- Giovanissimi B Prof.
-
E. Viareggio
-
0 - 0
-
Pisa
E.VIAREGGIO: Bedei, Pascale, Manfredi, Giannecchini, Langella, Grossi, Del Seppia, Filini, Del Carlo, Della Bartola, Poli. A disp.: Santini, Tonetti, Discetti, Mariani, D'Onofrio, Pollinari, Grassi. All.: Daniele Del Tongo.
PISA: Casini, Pardi, Signorini, Vallarino, Chelotti Andrea, Giannettoni, Bini, Albamonte, Cini, Ghelardoni, Chelotti Michael. A disp.: Dei, Sbrana, Lagarja, Ceragioli. All.: Marco Meloni.
Gara molto equilibrata tra Viareggio e Pisa. Le forze in campo sono state eque per tutti i sessanta minuti di gioco e non si sono registrate tante occasioni da rete. I ragazzi ospiti tentano qualche conclusione pericolosa, ma il Viareggio risponde colpo su colpo e cerca sempre di puntare minacciosamente la porta avversaria. La retroguardia ospite schierata davanti a Casini è comunque molto attenta. Negli ultimi minuti il Viareggio tenta di operare un forcing finale ma il Pisa continua a difendersi in modo impeccabile. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato è dunque ancora sullo zero a zero e le due squadre, possiamo dire giustamente, si dividono la posta in palio.
E.VIAREGGIO: Bedei, Pascale, Manfredi, Giannecchini, Langella, Grossi, Del Seppia, Filini, Del Carlo, Della Bartola, Poli. A disp.: Santini, Tonetti, Discetti, Mariani, D'Onofrio, Pollinari, Grassi. All.: Daniele Del Tongo.
<br >PISA: Casini, Pardi, Signorini, Vallarino, Chelotti Andrea, Giannettoni, Bini, Albamonte, Cini, Ghelardoni, Chelotti Michael. A disp.: Dei, Sbrana, Lagarja, Ceragioli. All.: Marco Meloni.
Gara molto equilibrata tra Viareggio e Pisa. Le forze in campo sono state eque per tutti i sessanta minuti di gioco e non si sono registrate tante occasioni da rete. I ragazzi ospiti tentano qualche conclusione pericolosa, ma il Viareggio risponde colpo su colpo e cerca sempre di puntare minacciosamente la porta avversaria. La retroguardia ospite schierata davanti a Casini è comunque molto attenta. Negli ultimi minuti il Viareggio tenta di operare un forcing finale ma il Pisa continua a difendersi in modo impeccabile. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato è dunque ancora sullo zero a zero e le due squadre, possiamo dire giustamente, si dividono la posta in palio.