- Berretti GIR.D
-
Gavorrano
-
2 - 0
-
Alma Fano
GAVORRANO: Maragna, Ferrari, Lencioni, Frangioni, Cappiello, Batistoni (62' Malossi), Boschi (71' Ignatov), Massieri Ciolfi, Monterisi, Paglia, Peluso (80' Moretti). A disp.: Marroncella, Naldi, Totti,Verardi. All.: Marco Cacitti.
FANO ALMA J.: Giovagnoli, Bertotto, Bartolucci, Palmieri, Bracci, Berlardinelli, Bartolini (64' Ordonselli), Giuliani, Duelini, Misci (55' Giacchi), Maggioni (46' Zappi). A disp.: Enga, Giacchi, Capi, Ordonselli, Zappi, Agostini. All.: Massimo Mercanti.
ARBITRO: Vannini di Siena, coad. da Panico e Picchianti di Siena.
RETI: 24' e 46' pt Peluso.
NOTE: ammoniti Ferrari, Batistoni, Maggioni, Bracci, Giuliani, Palmieri.
Splendido primo tempo per il Gavorrano che segnando due reti va all'intervallo con già in cassaforte i tre punti. Già al 6' i locali hanno una buona occasione con Monterisi che viene lanciato davanti al portiere da Boschi, ma il numero 1 ospite respinge. Per qualche minuto il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo senza grandi pericoli per i portieri. Al 15' una punizione calciata da Peluso viene deviata prima sul palo e poi in corner da Giovagnoli. Al 24' su un calcio d'angolo, dopo una mischia la palla esce fuori area, Monterisi entra in area e conclude, Peluso si avventa sulla respinta di Giovagnoli e mette in rete il gol dell'uno a zero. Il Fano ha un paio di occasioni: prima Bartolini entra in area ma calcia centrale; poco più tardi Maggioni prova il tiro ma Maragna para a terra. Al 31' Monterisi colpisce di testa sul cross di Lencioni senza però riuscire a finalizzare. Al 33' azione di Boschi che serve Ferrari, anticipato al momento del tiro. Al 40' Frangioni lancia Peluso ma il tiro finisce sopra la traversa. Al 46' Massieri entra in area sulla sinistra, Giovagnoli respinge e ancora Peluso insacca la rete del due a zero con la quale si chiude la prima frazione di gioco. Il secondo tempo viene giocato a ritmi bassi; il Gavorrano controlla la partita, creando un paio di occasioni con Peluso e Monterisi ma per l'imprecisione e per la bravura di Giovagnoli le occasioni non vengono concretizzate e il risultato rimane invariato. Gli ospiti tentano fino all'ultimo di rientrare in partita, ma la gara si chiude sul punteggio di due a zero per i padroni di casa.
GAVORRANO: Maragna, Ferrari, Lencioni, Frangioni, Cappiello, Batistoni (62' Malossi), Boschi (71' Ignatov), Massieri Ciolfi, Monterisi, Paglia, Peluso (80' Moretti). A disp.: Marroncella, Naldi, Totti,Verardi. All.: Marco Cacitti.<br >FANO ALMA J.: Giovagnoli, Bertotto, Bartolucci, Palmieri, Bracci, Berlardinelli, Bartolini (64' Ordonselli), Giuliani, Duelini, Misci (55' Giacchi), Maggioni (46' Zappi). A disp.: Enga, Giacchi, Capi, Ordonselli, Zappi, Agostini. All.: Massimo Mercanti.<br >
ARBITRO: Vannini di Siena, coad. da Panico e Picchianti di Siena.<br >
RETI: 24' e 46' pt Peluso.<br >NOTE: ammoniti Ferrari, Batistoni, Maggioni, Bracci, Giuliani, Palmieri.
Splendido primo tempo per il Gavorrano che segnando due reti va all'intervallo con già in cassaforte i tre punti. Già al 6' i locali hanno una buona occasione con Monterisi che viene lanciato davanti al portiere da Boschi, ma il numero 1 ospite respinge. Per qualche minuto il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo senza grandi pericoli per i portieri. Al 15' una punizione calciata da Peluso viene deviata prima sul palo e poi in corner da Giovagnoli. Al 24' su un calcio d'angolo, dopo una mischia la palla esce fuori area, Monterisi entra in area e conclude, Peluso si avventa sulla respinta di Giovagnoli e mette in rete il gol dell'uno a zero. Il Fano ha un paio di occasioni: prima Bartolini entra in area ma calcia centrale; poco più tardi Maggioni prova il tiro ma Maragna para a terra. Al 31' Monterisi colpisce di testa sul cross di Lencioni senza però riuscire a finalizzare. Al 33' azione di Boschi che serve Ferrari, anticipato al momento del tiro. Al 40' Frangioni lancia Peluso ma il tiro finisce sopra la traversa. Al 46' Massieri entra in area sulla sinistra, Giovagnoli respinge e ancora Peluso insacca la rete del due a zero con la quale si chiude la prima frazione di gioco. Il secondo tempo viene giocato a ritmi bassi; il Gavorrano controlla la partita, creando un paio di occasioni con Peluso e Monterisi ma per l'imprecisione e per la bravura di Giovagnoli le occasioni non vengono concretizzate e il risultato rimane invariato. Gli ospiti tentano fino all'ultimo di rientrare in partita, ma la gara si chiude sul punteggio di due a zero per i padroni di casa.