- Berretti GIR.D
-
Sangiovannese
-
1 - 2
-
Isola Liri
SANGIOVANNESE: Noferi 6, Burgnich 6.5, Celentano 6, Kuqi 6.5, Gori 6.5 (58' Cigolini 6), Mumelter 6, Chiarello 5.5 (68' Di Silvio 5.5), Bega 5.5, Crini 5, Gorini 6.5, Bigazzi 5 (46' Donadi 5.5). A Disp.: Guddo, Sanseverino, Innocenti, Domizi. All.: Alessio Batistini
ISOLA LIRI: Olini 7, Umbro 5 (48' Papi 6), Stamenlovic 6, Barnabei 6.5, Ippoliti 6, Ledda 6, Guida 7, Delle Fave 6.5, Laici 5 (55' De Micco (83' Sette), Diaco 5, Parenti 7. A disp.: Di Ventura, Basilico, Prezzolini, La Valle. All.: Rendina.
ARBITRO: Martini di Empoli 7. coad. da Rosadini e Pacini di Arezzo.
RETI: 35' Parenti, 46' Gorini, 47' Guida.
NOTE: ammoniti Umbro e Gorini. Espulso Diaco.
Parte con un ko più che evitabile il 2011 della Sangiovannese di Batistini che contro l'Isola Liri subisce due reti con due soli tiri in porta. Degno di nota, in negativo, il parapiglia tra genitori in tribuna esploso al termine del match. Ma parliamo prima di calcio giocato. La Sangiovannese domina i primi minuti e potrebbe passare in vantaggio con Gorini che si fa parare la conclusione da Olini e con Bega che impegna ancora l'estremo ospite. AL 35' ecco il vantaggio dell'Isola Liri con Parenti che è tenuto in gioco da Celentano ed insacca dopo un bel cambio gioco di Diaco (più sregolatezza che genio). La Sangiovannese reagisce con Crini (para Olini) e Chiarello il cui gol di testa viene annullato per fuorigioco.
La ripresa parte subito col botto: Kuqi verticalizza per Gorini che buca per l'ennesima volta Umbro e batte al volo l'incolpevole Olini. Passa un minuto e l'Isola Liri risponde: Guida dai 25 metri prende la mira e scarica sotto l'incrocio dei pali: è il nuovo vantaggio degli ospiti. Stavolta la reazione azzurra si fa attendere per quasi un quarto d'ora con la punizione di Chiarello che termina alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo è il neo entrato Di Silvio a non trovare la mira giusta con colpo di testa dal cuore dell'area di rigore. Nel finale gli azzurri ci provano con la classica ammucchiata di fine tempo: al 76' Di Silvio calcia a lato un bell'assist di Gorini che, ormai a tempo scaduto e da dentro l'area di rigore, spreca anche lui una palla gol clamorosa a tu per tu con Olini. Il finale regala anche il rosso a Diaco che allontana il pallone per perdere tempo, guadagnandosi il secondo giallo di giornata. Passando sotto la tribuna però il fantasista ospite fa un gestaccio alla tribuna che lo stava beccando, facendo inferocire praticamente tutti. Il finale di partita sugli spalti si trasforma così in un parapiglia vergognoso che dovrebbe far riflettere qualcuno sull'eventualità di restare a casa invece di uscire per scene così improponibili per una partita di calcio.
Calciatorepiù: Olini (Isola Liri) 7. Salva il risultato per più di una volta, se i suoi vincono con due tiri è soprattutto merito suo. Bene anche i marcatori dei due gol che prima segnano e poi si sacrificano per la causa.
Lorenzo Bettoni
SANGIOVANNESE: Noferi 6, Burgnich 6.5, Celentano 6, Kuqi 6.5, Gori 6.5 (58' Cigolini 6), Mumelter 6, Chiarello 5.5 (68' Di Silvio 5.5), Bega 5.5, Crini 5, Gorini 6.5, Bigazzi 5 (46' Donadi 5.5). A Disp.: Guddo, Sanseverino, Innocenti, Domizi. All.: Alessio Batistini <br >ISOLA LIRI: Olini 7, Umbro 5 (48' Papi 6), Stamenlovic 6, Barnabei 6.5, Ippoliti 6, Ledda 6, Guida 7, Delle Fave 6.5, Laici 5 (55' De Micco (83' Sette), Diaco 5, Parenti 7. A disp.: Di Ventura, Basilico, Prezzolini, La Valle. All.: Rendina.<br >
ARBITRO: Martini di Empoli 7. coad. da Rosadini e Pacini di Arezzo.<br >
RETI: 35' Parenti, 46' Gorini, 47' Guida.<br >NOTE: ammoniti Umbro e Gorini. Espulso Diaco.
Parte con un ko più che evitabile il 2011 della Sangiovannese di Batistini che contro l'Isola Liri subisce due reti con due soli tiri in porta. Degno di nota, in negativo, il parapiglia tra genitori in tribuna esploso al termine del match. Ma parliamo prima di calcio giocato. La Sangiovannese domina i primi minuti e potrebbe passare in vantaggio con Gorini che si fa parare la conclusione da Olini e con Bega che impegna ancora l'estremo ospite. AL 35' ecco il vantaggio dell'Isola Liri con Parenti che è tenuto in gioco da Celentano ed insacca dopo un bel cambio gioco di Diaco (più sregolatezza che genio). La Sangiovannese reagisce con Crini (para Olini) e Chiarello il cui gol di testa viene annullato per fuorigioco. <br >La ripresa parte subito col botto: Kuqi verticalizza per Gorini che buca per l'ennesima volta Umbro e batte al volo l'incolpevole Olini. Passa un minuto e l'Isola Liri risponde: Guida dai 25 metri prende la mira e scarica sotto l'incrocio dei pali: è il nuovo vantaggio degli ospiti. Stavolta la reazione azzurra si fa attendere per quasi un quarto d'ora con la punizione di Chiarello che termina alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo è il neo entrato Di Silvio a non trovare la mira giusta con colpo di testa dal cuore dell'area di rigore. Nel finale gli azzurri ci provano con la classica ammucchiata di fine tempo: al 76' Di Silvio calcia a lato un bell'assist di Gorini che, ormai a tempo scaduto e da dentro l'area di rigore, spreca anche lui una palla gol clamorosa a tu per tu con Olini. Il finale regala anche il rosso a Diaco che allontana il pallone per perdere tempo, guadagnandosi il secondo giallo di giornata. Passando sotto la tribuna però il fantasista ospite fa un gestaccio alla tribuna che lo stava beccando, facendo inferocire praticamente tutti. Il finale di partita sugli spalti si trasforma così in un parapiglia vergognoso che dovrebbe far riflettere qualcuno sull'eventualità di restare a casa invece di uscire per scene così improponibili per una partita di calcio.<br ><b>Calciatorepiù: Olini (Isola Liri) 7</b>. Salva il risultato per più di una volta, se i suoi vincono con due tiri è soprattutto merito suo. Bene anche i marcatori dei due gol che prima segnano e poi si sacrificano per la causa.
Lorenzo Bettoni