- Giovanissimi B
-
Valentino Mazzola
-
1 - 1
-
Poggibonsese
V. MAZZOLA: Motroni, Franchi, Giorgino, Bardini, Giovannetti, Rubini, Venni, Cherici, Medaglini, Del Zanna, Stefanelli. A disp.: Fidone, Mechini, Falorni, Lorenzetti. All.: Buini
POGGIBONSESE: Cevenini, Benocci, Sussi, Myftari, Loffredo, Lombardi, Varisco, Katreli, Rugini, Bruni, Miranda. A disp.: Bussagli, Giannone, Ben Ismaeen, Donati, Caliani, Giancaspro, Mazzoni. All.: Pasquini
RETI: Katreli, Cherici
Il V. Mazzola strappa con merito un pareggio contro la più blasonata Poggibonsese, che dopo la sconfitta rimediata dal Sangimignano raccoglie un punto che smuove un po' la classifica. Primo tempo di marca ospite, con la squadra di Pasquini che fa valere la maggiore prestanza fisica per schiacciare gli avversari nella propria metà campo e per portarsi in vantaggio. Il gol è opera del gigante Katreli, che con una bomba imparabile mette sotto la traversa della porta difesa da Motroni direttamente su calcio di punizione. Il gol fa vacillare il Mazzola, che tuttavia ci tiene a far bella figura davanti al suo pubblico e a conquistare almeno un punto. Nella ripresa così i ragazzi allenati da Buini reagiscono mantenendo però alta la concentrazione in fase difensiva. L'umiltà dei locali paga perché dopo l'errore della Poggibonsese dal dischetto che poteva portare la gara sullo 0-2, la squadra perviene al pareggio con Cherici, che dopo un bello scambio al limite si trova a tu per tu con Cevenini e fa 1-1. A questo punto la gara si fa più viva anche se la prevalenza del gioco rimane a favore degli ospiti, che prima del fischio finale beneficiano di un altro calcio di rigore. La porta di Motroni però è stregata e la Poggibonsese fallisce anche questa opportunità, dovendo accontentarsi di un punto.
CALCIATORI PIU': dobbiamo senza dubbio mettere in evidenza la grande prova offerta dai due centrali difensivi del Mazzola, Giorgino e Bardini, che soffrendo sono riusciti a limitare la forza fisica degli avversari.
V. MAZZOLA: Motroni, Franchi, Giorgino, Bardini, Giovannetti, Rubini, Venni, Cherici, Medaglini, Del Zanna, Stefanelli. A disp.: Fidone, Mechini, Falorni, Lorenzetti. All.: Buini
<br >POGGIBONSESE: Cevenini, Benocci, Sussi, Myftari, Loffredo, Lombardi, Varisco, Katreli, Rugini, Bruni, Miranda. A disp.: Bussagli, Giannone, Ben Ismaeen, Donati, Caliani, Giancaspro, Mazzoni. All.: Pasquini
<br >
RETI: Katreli, Cherici
Il V. Mazzola strappa con merito un pareggio contro la più blasonata Poggibonsese, che dopo la sconfitta rimediata dal Sangimignano raccoglie un punto che smuove un po' la classifica. Primo tempo di marca ospite, con la squadra di Pasquini che fa valere la maggiore prestanza fisica per schiacciare gli avversari nella propria metà campo e per portarsi in vantaggio. Il gol è opera del gigante Katreli, che con una bomba imparabile mette sotto la traversa della porta difesa da Motroni direttamente su calcio di punizione. Il gol fa vacillare il Mazzola, che tuttavia ci tiene a far bella figura davanti al suo pubblico e a conquistare almeno un punto. Nella ripresa così i ragazzi allenati da Buini reagiscono mantenendo però alta la concentrazione in fase difensiva. L'umiltà dei locali paga perché dopo l'errore della Poggibonsese dal dischetto che poteva portare la gara sullo 0-2, la squadra perviene al pareggio con Cherici, che dopo un bello scambio al limite si trova a tu per tu con Cevenini e fa 1-1. A questo punto la gara si fa più viva anche se la prevalenza del gioco rimane a favore degli ospiti, che prima del fischio finale beneficiano di un altro calcio di rigore. La porta di Motroni però è stregata e la Poggibonsese fallisce anche questa opportunità, dovendo accontentarsi di un punto.
<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> dobbiamo senza dubbio mettere in evidenza la grande prova offerta dai due centrali difensivi del Mazzola, <b>Giorgino e Bardini</b>, che soffrendo sono riusciti a limitare la forza fisica degli avversari.