• Berretti GIR.D
  • L Aquila
  • 1 - 1
  • Gavorrano


L'AQUILA: Ciuffetelli, Cavasini, Di Gregorio, Cecchetti, Miocchi, Matrundola, Fatigati, Alfonsi, De Mare, Marcotullio, D'Alessandro. Entrati: Angelini, Risoonne, Vitale. A disp. Mastracci, Di Clemente, Marrone, Di Gabriele. All.: .
GAVORRANO: Rocco, Perrori, Camerlingo, Frangioni, Cappiello, Malossi, Raspanti (70' Miele), Totti (72' Massiericiola), Monterisi, Paglia, Ignatov (83' Boschi). Marroccella, Batistoni, Tonini, Moretti. All.: Marco Cacitti.

ARBITRO: Paterna di Teramo coad. da Giorgini e Petrarza.

RETI: 57' Marcotullio, 82' Miele rig.



Parte molto forte, aggressiva e determinata L'Aquila, e già al 3' si assiste alla prima parata di Rocco su un tiro forte ma centrale del numero 7 Fatigati; 13', buona azione di Cavasini con tiro finale di Marcotullio alto sopra la traversa. Poi il Gavorrano inizia a giocare palla a terra e imbastisce delle buone azioni con triangolazioni veloci: al 20' Ignatov scambia con Monterisi sulla fascia sinistra, ma il traversone non viene sfruttato da Raspanti che tira debolmente sul portiere. Al 34' è Paglia che scambia al limite dell'area con Monterisi, il cui tiro viene deviato in calcio d'angolo. L'Aquila cerca di mettere in difficoltà la difesa del Gavorrano con lanci lunghi per i veloci attaccanti De Mare e Marcotullio senza però creare pericoli per la porta di Rocco. Nel secondo tempo è il Gavorrano a fare la partita giocando e attaccando: al 52' Cappiello serva Frangioni che di testa scheggia la traversa. Al 57' lancio lungo dei locali, Rocco esce e si porta il pallone fuori dall'area, il direttore di gara assegna un calcio di punizione al limite e Marcotullio tira direttamente in porta, realizzando l'1-0. Protestano i calciatori del Gavorrano perché sembra che il direttore di gara alzi il braccio a indicare un calcio di punizione indiretto - in ogni caso, se è stato sanzionato il fallo di mano del portiere, la punizione è ovviamente diretta. Riprende la partita e il Gavorrano attacca: al 65' Frangioni sfiora il palo, poi al 68' Paglia scambia con Raspanti, il suo tiro in diagonale attraversa tutta la porta e esce di poco. All'82' Camerlingo entra in area e viene atterrato da un difensore; Miele, entrato da una decina di minuti, si incarica di calciare il penalty e segna spiazzando il portiere. L'Aquila si affida ai rilanci lunghi e non riesce più a impensierire la difesa del Gavorrano, mentre allo scadere sono gli ospiti ad avere la palla dell'incontro: Boschi si trova a tu per tu con il portiere, cerca il pallonetto ma la sfera sorvola la traversa. Il Gavorrano si meritava qualcosa di più del pareggio, insufficiente l'arbitraggio.

L'AQUILA: Ciuffetelli, Cavasini, Di Gregorio, Cecchetti, Miocchi, Matrundola, Fatigati, Alfonsi, De Mare, Marcotullio, D'Alessandro. Entrati: Angelini, Risoonne, Vitale. A disp. Mastracci, Di Clemente, Marrone, Di Gabriele. All.: .<br >GAVORRANO: Rocco, Perrori, Camerlingo, Frangioni, Cappiello, Malossi, Raspanti (70' Miele), Totti (72' Massiericiola), Monterisi, Paglia, Ignatov (83' Boschi). Marroccella, Batistoni, Tonini, Moretti. All.: Marco Cacitti.<br > ARBITRO: Paterna di Teramo coad. da Giorgini e Petrarza.<br > RETI: 57' Marcotullio, 82' Miele rig. Parte molto forte, aggressiva e determinata L'Aquila, e gi&agrave; al 3' si assiste alla prima parata di Rocco su un tiro forte ma centrale del numero 7 Fatigati; 13', buona azione di Cavasini con tiro finale di Marcotullio alto sopra la traversa. Poi il Gavorrano inizia a giocare palla a terra e imbastisce delle buone azioni con triangolazioni veloci: al 20' Ignatov scambia con Monterisi sulla fascia sinistra, ma il traversone non viene sfruttato da Raspanti che tira debolmente sul portiere. Al 34' &egrave; Paglia che scambia al limite dell'area con Monterisi, il cui tiro viene deviato in calcio d'angolo. L'Aquila cerca di mettere in difficolt&agrave; la difesa del Gavorrano con lanci lunghi per i veloci attaccanti De Mare e Marcotullio senza per&ograve; creare pericoli per la porta di Rocco. Nel secondo tempo &egrave; il Gavorrano a fare la partita giocando e attaccando: al 52' Cappiello serva Frangioni che di testa scheggia la traversa. Al 57' lancio lungo dei locali, Rocco esce e si porta il pallone fuori dall'area, il direttore di gara assegna un calcio di punizione al limite e Marcotullio tira direttamente in porta, realizzando l'1-0. Protestano i calciatori del Gavorrano perch&eacute; sembra che il direttore di gara alzi il braccio a indicare un calcio di punizione indiretto - in ogni caso, se &egrave; stato sanzionato il fallo di mano del portiere, la punizione &egrave; ovviamente diretta. Riprende la partita e il Gavorrano attacca: al 65' Frangioni sfiora il palo, poi al 68' Paglia scambia con Raspanti, il suo tiro in diagonale attraversa tutta la porta e esce di poco. All'82' Camerlingo entra in area e viene atterrato da un difensore; Miele, entrato da una decina di minuti, si incarica di calciare il penalty e segna spiazzando il portiere. L'Aquila si affida ai rilanci lunghi e non riesce pi&ugrave; a impensierire la difesa del Gavorrano, mentre allo scadere sono gli ospiti ad avere la palla dell'incontro: Boschi si trova a tu per tu con il portiere, cerca il pallonetto ma la sfera sorvola la traversa. Il Gavorrano si meritava qualcosa di pi&ugrave; del pareggio, insufficiente l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI