• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • PesciaUZzanese
  • 2 - 0
  • Capostrada Belvedere


PESCIAUZZANESE: Franchi, Pastorelli, Luisi (36' Puccinelli), Pagano, Gori, Angioli (62' Qokaj), Loia (62' Boni), Frateschi, Paganelli (62' Maddaloni), Cullahj (64' Milanesio), D'Agosta (51' Ficini). A disp.: Rossi. All.: Andrea Zei.
CAPOSTRADA BELV.: Castelli, Iori (68' Maarouf), Ducci, G.Borri (36' M.Borri), Beltrami, Santini, Cortesi (39' Perrini), Bellucci (50' Forci), Nesti, Masetti, Lombardi (44' Mazzei). A disp.: Sichi, Andreini. All.: Lorenzo Monaldi.

ARBITRO: Giannarini di Lucca.

RETI: 16' Loia, 22' D'Agosta.



La capolista Pesciauzzanese ospita allo Stadio dei Fiori il Capostrada di mister Monaldi. Prima di parlare di calcio giocato, da segnalare la bella iniziativa del Pescia che, su iniziativa della presidentessa Patrizia Angeli, decide di devolvere l'incasso della partita proprio al Capostrada, a cui il maltempo ha creato difficoltà al campo. Gli ospiti partono subito a mille ma spesso e volentieri le buone trame create a centrocampo faticano a concretizzarsi in azioni altrettanto pericolose. Per esempio al 9' il lancio di G.Borri all'indirizzo di Nesti è balisticamente perfetto ma la conclusione di quest'ultimo risulta debole e di facile lettura per il portiere Franchi, a dire il vero poco impegnato nel primo tempo. Con il passare dei minuti, il Pescia inizia a fare le prove generali per il gol. Frateschi pesca in profondità Cullahj che ha solo il tempo di toccare senza mettere forza al tentativo: quello che ne esce è una classica telefonata all'estremo difensore avversario. I padroni di casa alzano il baricentro e dopo il torpore iniziale prendono in mano le redini del match. Nell'arco di una decina di minuti sono addirittura due le reti messe a segno dai ragazzi di Zei. Al 16' un traversone dalla sinistra coglie impreparata la retroguardia del Capostrada perché proprio nell'area piccola si fa trovare pronto Loia che in mezzo a due difensori riesce a portare i suoi in vantaggio con un tocco ravvicinato. Probabile la deviazione avversaria ma comunque determinante l'inserimento del pesciatino. Nemmeno il tempo di incassare il colpo che arriva il 2-0 firmato questa volta da D'Agosta. L'azione parte dai piedi di Frateschi che serve in profondità Cullahj: il numero dieci dei locali è bravo a servire di prima D'Agosta che con un tocco morbido scavalca Castelli in uscita. Nella ripresa, nonostante un'apparente maggiore aggressività, il Capostrada non riesce a mettere sui binari giusti la partita e anzi rischia più volte di capitolare. Il 4-2-4 voluto nel tentativo di cercare il pareggio lascia ampie praterie al Pescia che in contropiede le sfrutta in lungo e in largo. Al 54' Ficini avrebbe sul piede il pallone del 3-0 ma a tu per tu con Castelli viene rimontato dai centrali ospiti. I padroni di casa controllano fino al triplice fischio una partita messa in cassaforte nella prima frazione di gioco. A niente sono valsi gli attacchi del Capostrada nel secondo tempo.
Calciatorepiù: Frateschi (Pesciauzzanese). Il capitano dei locali ha mostrato quantità e qualità. Bene in fase di impostazione, altrettanto in quella di interdizione. Mette lo zampino nell'azione del primo gol.

F.G. PESCIAUZZANESE: Franchi, Pastorelli, Luisi (36' Puccinelli), Pagano, Gori, Angioli (62' Qokaj), Loia (62' Boni), Frateschi, Paganelli (62' Maddaloni), Cullahj (64' Milanesio), D'Agosta (51' Ficini). A disp.: Rossi. All.: Andrea Zei.<br >CAPOSTRADA BELV.: Castelli, Iori (68' Maarouf), Ducci, G.Borri (36' M.Borri), Beltrami, Santini, Cortesi (39' Perrini), Bellucci (50' Forci), Nesti, Masetti, Lombardi (44' Mazzei). A disp.: Sichi, Andreini. All.: Lorenzo Monaldi.<br > ARBITRO: Giannarini di Lucca.<br > RETI: 16' Loia, 22' D'Agosta. La capolista Pesciauzzanese ospita allo Stadio dei Fiori il Capostrada di mister Monaldi. Prima di parlare di calcio giocato, da segnalare la bella iniziativa del Pescia che, su iniziativa della presidentessa Patrizia Angeli, decide di devolvere l'incasso della partita proprio al Capostrada, a cui il maltempo ha creato difficolt&agrave; al campo. Gli ospiti partono subito a mille ma spesso e volentieri le buone trame create a centrocampo faticano a concretizzarsi in azioni altrettanto pericolose. Per esempio al 9' il lancio di G.Borri all'indirizzo di Nesti &egrave; balisticamente perfetto ma la conclusione di quest'ultimo risulta debole e di facile lettura per il portiere Franchi, a dire il vero poco impegnato nel primo tempo. Con il passare dei minuti, il Pescia inizia a fare le prove generali per il gol. Frateschi pesca in profondit&agrave; Cullahj che ha solo il tempo di toccare senza mettere forza al tentativo: quello che ne esce &egrave; una classica telefonata all'estremo difensore avversario. I padroni di casa alzano il baricentro e dopo il torpore iniziale prendono in mano le redini del match. Nell'arco di una decina di minuti sono addirittura due le reti messe a segno dai ragazzi di Zei. Al 16' un traversone dalla sinistra coglie impreparata la retroguardia del Capostrada perch&eacute; proprio nell'area piccola si fa trovare pronto Loia che in mezzo a due difensori riesce a portare i suoi in vantaggio con un tocco ravvicinato. Probabile la deviazione avversaria ma comunque determinante l'inserimento del pesciatino. Nemmeno il tempo di incassare il colpo che arriva il 2-0 firmato questa volta da D'Agosta. L'azione parte dai piedi di Frateschi che serve in profondit&agrave; Cullahj: il numero dieci dei locali &egrave; bravo a servire di prima D'Agosta che con un tocco morbido scavalca Castelli in uscita. Nella ripresa, nonostante un'apparente maggiore aggressivit&agrave;, il Capostrada non riesce a mettere sui binari giusti la partita e anzi rischia pi&ugrave; volte di capitolare. Il 4-2-4 voluto nel tentativo di cercare il pareggio lascia ampie praterie al Pescia che in contropiede le sfrutta in lungo e in largo. Al 54' Ficini avrebbe sul piede il pallone del 3-0 ma a tu per tu con Castelli viene rimontato dai centrali ospiti. I padroni di casa controllano fino al triplice fischio una partita messa in cassaforte nella prima frazione di gioco. A niente sono valsi gli attacchi del Capostrada nel secondo tempo.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Frateschi (Pesciauzzanese)</b>. Il capitano dei locali ha mostrato quantit&agrave; e qualit&agrave;. Bene in fase di impostazione, altrettanto in quella di interdizione. Mette lo zampino nell'azione del primo gol. F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI