• Esordienti GIR.A
  • Marciano Robur
  • 1 - 1
  • Gracciano


MARCIANO: Ceccarelli, Rossi, Vigni, Pucci, Guerranti, Ballerini, Ganga, Lazzaretti, Gangi, Siracusa, Soldati. Sono entrati: Sole, Maggiorelli, Florio, Marchetti, Ballini, Bellini, Castiglione. All.: Aurigi

GRACCIANO: Siragusa, Batoni, Ticci, Biagi, Ciulli, Angiolini, Martinucci, Mazzoni, Viegi, Tavoni, Martini. Sono entrati: Migliorini, Nguirane, Olivieri, Pelliccia, Cirillo. All.: Baldini


RETI: Viegi, Gangi.



Partita giocata sostanzialmente alla pari, anche se il Marciano ha fatto vedere qualcosa di più.

Poche le annotazioni sul taccuino del cronista. La prima la segnaliamo per il Gracciano, all' 11' del primo tempo, affondo sulla destra di Olivieri, tiro-cross che finisce a lato della porta difesa da Ceccarelli. Il secondo tempo inizia con più brio da parte del Marciano, che si propone subito all'attacco con un tiro da fuori area di Siracusa, finito poco fuori il palo destro della porta difesa da Siragusa. Al 4' minuto l'azione del goal, per il Marciano, azione prorompente di Gangi che ruba palla a centro campo, cavalcata di circa trenta metri sulla sinistra, entra in area e con un calibratissimo pallonetto supera l'incolpevole Siragusa. 1 a 0.

Al 10' altra azione di Siracusa, che parte sulla sinistra lanciato dal solito Gangi, effettua un rapido scambio con Pallini trovandosi solo davanti al suo quasi omonimo Siragusa, il quale gli chiude lo specchio della porta facendolo tirare di poco a lato. Nel terzo tempo il Marciano, in vantaggio cerca di gestire la partita, facendosi vedere spesso in avanti, al 7' una punizione dalla destra di Gangi finisce di poco fuori. Al 10' partenza fulminea di Maggiorelli, che palla al piede viene fermato al limite dell'area da due avversari. Al 12' arriva il pareggio del Gracciano, punizione alla sinistra della porta difesa in quel momento da Soldati, tiro ad effetto di Viegi e goal. Il Gracciano rinvigorito dal pareggio, prende coraggio tentando anche il colpaccio, tant' è che al 17' Biagi cerca di sfuggire a Marchetti, il quale senza tanti complimenti lo mette a terra.

Giusta ed inevitabile l' ammonizione comminata dal direttore di gara. Da segnalare la buonissima prestazione di Viegi e Biagi per gli ospiti e di Gangi e Siracusa per i padroni di casa.

MARCIANO: Ceccarelli, Rossi, Vigni, Pucci, Guerranti, Ballerini, Ganga, Lazzaretti, Gangi, Siracusa, Soldati. Sono entrati: Sole, Maggiorelli, Florio, Marchetti, Ballini, Bellini, Castiglione. All.: Aurigi <br >GRACCIANO: Siragusa, Batoni, Ticci, Biagi, Ciulli, Angiolini, Martinucci, Mazzoni, Viegi, Tavoni, Martini. Sono entrati: Migliorini, Nguirane, Olivieri, Pelliccia, Cirillo. All.: Baldini <br > RETI: Viegi, Gangi. Partita giocata sostanzialmente alla pari, anche se il Marciano ha fatto vedere qualcosa di pi&ugrave;. <br >Poche le annotazioni sul taccuino del cronista. La prima la segnaliamo per il Gracciano, all' 11' del primo tempo, affondo sulla destra di Olivieri, tiro-cross che finisce a lato della porta difesa da Ceccarelli. Il secondo tempo inizia con pi&ugrave; brio da parte del Marciano, che si propone subito all'attacco con un tiro da fuori area di Siracusa, finito poco fuori il palo destro della porta difesa da Siragusa. Al 4' minuto l'azione del goal, per il Marciano, azione prorompente di Gangi che ruba palla a centro campo, cavalcata di circa trenta metri sulla sinistra, entra in area e con un calibratissimo pallonetto supera l'incolpevole Siragusa. 1 a 0. <br >Al 10' altra azione di Siracusa, che parte sulla sinistra lanciato dal solito Gangi, effettua un rapido scambio con Pallini trovandosi solo davanti al suo quasi omonimo Siragusa, il quale gli chiude lo specchio della porta facendolo tirare di poco a lato. Nel terzo tempo il Marciano, in vantaggio cerca di gestire la partita, facendosi vedere spesso in avanti, al 7' una punizione dalla destra di Gangi finisce di poco fuori. Al 10' partenza fulminea di Maggiorelli, che palla al piede viene fermato al limite dell'area da due avversari. Al 12' arriva il pareggio del Gracciano, punizione alla sinistra della porta difesa in quel momento da Soldati, tiro ad effetto di Viegi e goal. Il Gracciano rinvigorito dal pareggio, prende coraggio tentando anche il colpaccio, tant' &egrave; che al 17' Biagi cerca di sfuggire a Marchetti, il quale senza tanti complimenti lo mette a terra. <br >Giusta ed inevitabile l' ammonizione comminata dal direttore di gara. Da segnalare la buonissima prestazione di Viegi e Biagi per gli ospiti e di Gangi e Siracusa per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI