• Allievi B GIR.L
  • Firenze Sud
  • 1 - 2
  • Sancat


FIRENZE SUD: Vignoli, Malavolti, grifoni, Riglione, Piferi, Sartoni, Fariss, Masseti, Lanno, Benvenuti, Bisaccia. A disp.: Ricci, Bonucci, Torrini, De Luca, Gerini Pinzauti.
SANCAT Petrini, Fossati, Monti, Sorri Pancrazi, Impallomeni Silvestri, Olivieri, Darone, Balducci, Foggi, Triki. A disp.: Verona, Ortolani, Lippi pieralli, Anichini.

RETI: autorete pro Sancat, Olivieri, Benvenuti.



Partita strana che si accende nel finale, caratterizzato da alcune decisioni del direttore di gara che scatenano le proteste dei locali; arbitro non impeccabile specialmente, appunto, nella parte conclusiva del match. La prima frazione di gioco non presenta particolari sussulti, le due compagini si affrontano senza mai riuscire a pungere dando vita ad un confronto equilibrato la manovra staziona a centrocampo. I rossoblu, tuttavia, appaiono più dinamici ad inizio gara ma non riescono a sfruttare un paio di occasioni per poca convinzione al momento di concludere; in una prima circostanza di testa e poi con un tiro debole che non crea problemi agli ospiti, entrambe le chance originate da mischie in area ospite. Spazio poi per un'accelerazione dei rossoblu a metà del tempo quando un rapido scambio degli attaccanti porta Benvenuti alla conclusione con palla fuori. Non avendo subito rischi eccessivi, gli ospiti prendono coraggio e avanzano il proprio baricentro controllando il centrocampo e provando a colpire. Nonostante il controllo delle operazioni gli ospiti non si rendono particolarmente pericolosi provando a sbloccare la partita con conclusioni da fuori senza impensierire i locali tranne che per un tiro ben intercettato dall'estremo difensore locale. Anche la ripresa riprende con le squadre in equilibrio, situazione rotta da un infortunio difensivo che si conclude con la sfortunata autorete dei locali scaturita dal tentativo di anticipo del difensore sull'attaccante avversario; la palla finisce alle spalle del portiere in uscita. La reazione dei locali è immediata ma senza creare pericoli. Il match scorre regolarmente fin quando, per uno scontro fortuito a centrocampo, il gioco che stava proseguendo in altra zona di campo viene interrotto dall'arbitro richiamato per far intervenire i soccorsi. Dopo l'intervento dei sanitari l'arbitro fa riprendere la partita con una punizione anziché con palla a due e sugli sviluppi, dopo un rimpallo, Silvestri viene lanciato tra le linee difensive rossoblu, si presenta a tu per tu contro il portiere in uscita che niente può sul diagonale dell'attaccante ospite. Da questo momento il direttore di gara appare in confusione e, in una fase di attacco rossoblu, decreta una punizione per gli ospiti con proteste ed espulsione per Torrini. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa reagiscono e dimezzano lo svantaggio con Benvenuti che con un diagonale dalla sinistra conclude a segno al termine di un'azione sull'asse Gerini-Pinzauti. Qualche istante dopo i locali si trovano in nove per l'espulsione di Faris. L'inerzia è rossoblu nonostante la doppia inferiorità numerica con i locali riversati in avanti per l'assalto sino al termine di gara. Nei minuti conclusivi il Firenze Sud si rammarica con la sorte quando Grifoni, sugli sviluppi di una veloce ripartenza, si presenta davanti al portiere, lo salta con un pallonetto ma colpisce il palo. Finisce così una partita equilibrata che ha comunque risentito di una direzione inadeguata; tre punti sofferti per gli ospiti e una sconfitta amara per i padroni di casa.

FIRENZE SUD: Vignoli, Malavolti, grifoni, Riglione, Piferi, Sartoni, Fariss, Masseti, Lanno, Benvenuti, Bisaccia. A disp.: Ricci, Bonucci, Torrini, De Luca, Gerini Pinzauti.<br >SANCAT Petrini, Fossati, Monti, Sorri Pancrazi, Impallomeni Silvestri, Olivieri, Darone, Balducci, Foggi, Triki. A disp.: Verona, Ortolani, Lippi pieralli, Anichini.<br > RETI: autorete pro Sancat, Olivieri, Benvenuti. Partita strana che si accende nel finale, caratterizzato da alcune decisioni del direttore di gara che scatenano le proteste dei locali; arbitro non impeccabile specialmente, appunto, nella parte conclusiva del match. La prima frazione di gioco non presenta particolari sussulti, le due compagini si affrontano senza mai riuscire a pungere dando vita ad un confronto equilibrato la manovra staziona a centrocampo. I rossoblu, tuttavia, appaiono pi&ugrave; dinamici ad inizio gara ma non riescono a sfruttare un paio di occasioni per poca convinzione al momento di concludere; in una prima circostanza di testa e poi con un tiro debole che non crea problemi agli ospiti, entrambe le chance originate da mischie in area ospite. Spazio poi per un'accelerazione dei rossoblu a met&agrave; del tempo quando un rapido scambio degli attaccanti porta Benvenuti alla conclusione con palla fuori. Non avendo subito rischi eccessivi, gli ospiti prendono coraggio e avanzano il proprio baricentro controllando il centrocampo e provando a colpire. Nonostante il controllo delle operazioni gli ospiti non si rendono particolarmente pericolosi provando a sbloccare la partita con conclusioni da fuori senza impensierire i locali tranne che per un tiro ben intercettato dall'estremo difensore locale. Anche la ripresa riprende con le squadre in equilibrio, situazione rotta da un infortunio difensivo che si conclude con la sfortunata autorete dei locali scaturita dal tentativo di anticipo del difensore sull'attaccante avversario; la palla finisce alle spalle del portiere in uscita. La reazione dei locali &egrave; immediata ma senza creare pericoli. Il match scorre regolarmente fin quando, per uno scontro fortuito a centrocampo, il gioco che stava proseguendo in altra zona di campo viene interrotto dall'arbitro richiamato per far intervenire i soccorsi. Dopo l'intervento dei sanitari l'arbitro fa riprendere la partita con una punizione anzich&eacute; con palla a due e sugli sviluppi, dopo un rimpallo, Silvestri viene lanciato tra le linee difensive rossoblu, si presenta a tu per tu contro il portiere in uscita che niente pu&ograve; sul diagonale dell'attaccante ospite. Da questo momento il direttore di gara appare in confusione e, in una fase di attacco rossoblu, decreta una punizione per gli ospiti con proteste ed espulsione per Torrini. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica i padroni di casa reagiscono e dimezzano lo svantaggio con Benvenuti che con un diagonale dalla sinistra conclude a segno al termine di un'azione sull'asse Gerini-Pinzauti. Qualche istante dopo i locali si trovano in nove per l'espulsione di Faris. L'inerzia &egrave; rossoblu nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica con i locali riversati in avanti per l'assalto sino al termine di gara. Nei minuti conclusivi il Firenze Sud si rammarica con la sorte quando Grifoni, sugli sviluppi di una veloce ripartenza, si presenta davanti al portiere, lo salta con un pallonetto ma colpisce il palo. Finisce cos&igrave; una partita equilibrata che ha comunque risentito di una direzione inadeguata; tre punti sofferti per gli ospiti e una sconfitta amara per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI