• Giovanissimi B GIR.R
  • San Piero a Sieve
  • 3 - 2
  • Pelago


SAN PIERO SIEVE: Martino, Checchi, Gulotta, Harushaj, Belli, Gencarelli, Pacini, Ciacci, Fiorilli, Hoxha, Parigi. A disp.: Gambi, Abalsamo.hafa, Catalani, Santelli, Hazizi. All.: Damiano Landi.
PELAGO: Pieraccioli, Bonaiuti, Ramaj, Lachi, Fioravanti D., Boschi, Moradini, Grotta, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Bettini, Mannelli, Giorgi, Fioravanti C. All.: David Cosi.

ARBITRO: Riccardo Franciolini della sez. Firenze.

RETI: Parigi 2, Ciacci, Fioravanti C., Caraj.
NOTE: Caraj sbaglia calcio di rigore.



Il San Piero raccoglie l'ennesima vittoria di questa stagione e si impone per 3 a 2 contro un Pelago che, nel finale, approfittando anche della situazione dei cambi, era andato addirittura vicinissimo al pareggio. Il primo temo i padroni di casa partono col piede giusto, approcciano la sfida alla grande e prendono immediatamente in mano il pallino del gioco. Il primo gol non è che questione di istanti: azione di Parigi sulla sinistra, staffilata di prepotenza e palla che si insacca in rete dopo aver dato un bacio al palo. I padroni di casa, non contenti di quanto fatto, continuano a spingere e trovano il secondo gol in maniera subitanea. Stavolta Fiorilli viene trattenuto nei sedici metri avversari, inducendo il direttore di gara ad assegnare il penalty: la successiva battuta di Ciacci non lascia alcuno scampo a Pieraccioli e termina in fondo al sacco. L'intervallo segue a ruota: gli allenatori approfittano della pausa per apportare alcune modifiche ai propri schieramenti. Al via della ripresa ecco, però, il terzo gol: Parigi approfitta di un pallone sporco giunto dalle sue parti, si presenta in situazione di uno contro uno con Pieraccioli e battezza l'angolo più lontano con il piattone. Partita finita sul 3 a 0? Nemmeno per sbaglio. Il Pelago infatti ci crede ancora, e raccoglie un penalty: la battuta di Caraj, però, si stampa sulla traversa e termina sul fondo. Pochi secondi più tardi ecco la rete che accorcia le distanze: sugli sviluppi di un corner il pallone arriva nei pressi di Fioravanti C. che, di prima intenzione, lo gira in fondo al sacco. Non è finita qui, dato che Caraj segna gettandosi a vita persa su un pallone in area anticipando così il suo diretto avversario e regalando un finale ad alta tensione ai suoi. Ad ogni modo, non cambia più niente: il triplice fischio giunge in aiuto del San Piero e regala loro tre punti fondamentali.

Calciatoripiù
: Per il San Piero a Sieve si sono distinti Belli e, ovviamente, l'autore della doppietta Parigi. Per quanto riguarda il Pelago, invece, Fioravanti e Caraj hanno tenuto in apprensione la retroguardia avversaria.

SAN PIERO SIEVE: Martino, Checchi, Gulotta, Harushaj, Belli, Gencarelli, Pacini, Ciacci, Fiorilli, Hoxha, Parigi. A disp.: Gambi, Abalsamo&#46;hafa, Catalani, Santelli, Hazizi. All.: Damiano Landi.<br >PELAGO: Pieraccioli, Bonaiuti, Ramaj, Lachi, Fioravanti D., Boschi, Moradini, Grotta, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Bettini, Mannelli, Giorgi, Fioravanti C. All.: David Cosi. <br > ARBITRO: Riccardo Franciolini della sez. Firenze.<br > RETI: Parigi 2, Ciacci, Fioravanti C., Caraj. <br >NOTE: Caraj sbaglia calcio di rigore. Il San Piero raccoglie l'ennesima vittoria di questa stagione e si impone per 3 a 2 contro un Pelago che, nel finale, approfittando anche della situazione dei cambi, era andato addirittura vicinissimo al pareggio. Il primo temo i padroni di casa partono col piede giusto, approcciano la sfida alla grande e prendono immediatamente in mano il pallino del gioco. Il primo gol non &egrave; che questione di istanti: azione di Parigi sulla sinistra, staffilata di prepotenza e palla che si insacca in rete dopo aver dato un bacio al palo. I padroni di casa, non contenti di quanto fatto, continuano a spingere e trovano il secondo gol in maniera subitanea. Stavolta Fiorilli viene trattenuto nei sedici metri avversari, inducendo il direttore di gara ad assegnare il penalty: la successiva battuta di Ciacci non lascia alcuno scampo a Pieraccioli e termina in fondo al sacco. L'intervallo segue a ruota: gli allenatori approfittano della pausa per apportare alcune modifiche ai propri schieramenti. Al via della ripresa ecco, per&ograve;, il terzo gol: Parigi approfitta di un pallone sporco giunto dalle sue parti, si presenta in situazione di uno contro uno con Pieraccioli e battezza l'angolo pi&ugrave; lontano con il piattone. Partita finita sul 3 a 0? Nemmeno per sbaglio. Il Pelago infatti ci crede ancora, e raccoglie un penalty: la battuta di Caraj, per&ograve;, si stampa sulla traversa e termina sul fondo. Pochi secondi pi&ugrave; tardi ecco la rete che accorcia le distanze: sugli sviluppi di un corner il pallone arriva nei pressi di Fioravanti C. che, di prima intenzione, lo gira in fondo al sacco. Non &egrave; finita qui, dato che Caraj segna gettandosi a vita persa su un pallone in area anticipando cos&igrave; il suo diretto avversario e regalando un finale ad alta tensione ai suoi. Ad ogni modo, non cambia pi&ugrave; niente: il triplice fischio giunge in aiuto del San Piero e regala loro tre punti fondamentali.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il San Piero a Sieve si sono distinti<b> Belli</b> e, ovviamente, l'autore della doppietta<b> Parigi</b>. Per quanto riguarda il Pelago, invece,<b> Fioravanti</b> e<b> Caraj </b>hanno tenuto in apprensione la retroguardia avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI