• Esordienti 2 Fase GIR.G
  • Pontassieve
  • 2 - 3
  • Isolotto


PONTASSIEVE B: Buccioni, Rossi, Mazzi Munafo, Magnelli, Casini, Bargellini, Hamzai, Daini, Fedi, Malotti, Tellini, La Greca, Glend, Bargellini, Ferrari. All.: Ermini.
ISOLOTTO B: Rexhepi, De Simone, Cellai, Catelani, Bonacchi, Lombardini, Martini, Mattioli, Naoum, Sayegh, Strano. All.: Gammino.

RETI: 2 Cellai, 2 Ferrari, Strano.
NOTE: Parziali: 0-1; 2-2; 0-0.



Due tempi su tre finiti in parità, la differenza la fa la rete di Cellai nel primo tempo; l'Isolotto mantiene la vetta del girone G anche dopo l'insidiosa trasferta di Pontassieve, lo fa col minimo scarto al termine di una sfida spigolosa, intensa e per lunghi tratti senza un vero padrone. Gli ospiti fanno loro il primo parziale grazie ad un guizzo di Cellai che, su un lancio in profondità, anticipa Rossi e deposita in rete l'1-0 Isolotto. Pontassieve che ci mette del tempo per metabolizzare lo svantaggio e va in difficoltà soprattutto sui palloni lunghi, sui quali la difesa di Ermini barcolla. Nella ripresa i locali entrano con un altro piglio: pronti, via e un'azione tambureggiante del Pontassieve porta a una corta respinta del portiere ospite, Ferrari si avventa come un falco sul pallone vagante e fa 1-1. E' un buon momento per la formazione di casa, che spinge e sfiora il 2-1, per poi capitolare su un episodio che racchiude in sé bravura e fortuna dell'Isolotto: punizione dalla trequarti, Strano colpisce con potenza un pallone che viene calcolato male dal portiere di casa, la traiettoria scavalca l'estremo difensore del Pontassieve e vale il 2-1 ospite. Botta e risposta rapido tra le due squadre, perché nel giro di pochi minuti Ferrari, stavolta imbeccato da un passaggio in profondità, si ritrova di nuovo da solo davanti al portiere e anche stavolta non sbaglia, doppietta e 2-2. A decidere il match è ancora Cellai: colui che aveva aperto le marcature nel primo tempo è decisivo anche nella ripresa quando, sull'ennesima punizione velenosa di Strano, spizzica di testa eludendo l'intervento del portiere e riportando i suoi davanti. Nel terzo tempo tanto agonismo ma zero gol. Vince ancora un Isolotto che dà l'ennesima dimostrazione di forza; per il Pontassieve uno stop casalingo che comunque non compromette quanto di buono fatto dai ragazzi di Ermini, apparsi in affanno soprattutto in fase difensiva.

Calciatoripiù
: per l'Isolotto sugli scudi Cellai e Strano.

PONTASSIEVE B: Buccioni, Rossi, Mazzi Munafo, Magnelli, Casini, Bargellini, Hamzai, Daini, Fedi, Malotti, Tellini, La Greca, Glend, Bargellini, Ferrari. All.: Ermini.<br >ISOLOTTO B: Rexhepi, De Simone, Cellai, Catelani, Bonacchi, Lombardini, Martini, Mattioli, Naoum, Sayegh, Strano. All.: Gammino.<br > RETI: 2 Cellai, 2 Ferrari, Strano.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 2-2; 0-0. Due tempi su tre finiti in parit&agrave;, la differenza la fa la rete di Cellai nel primo tempo; l'Isolotto mantiene la vetta del girone G anche dopo l'insidiosa trasferta di Pontassieve, lo fa col minimo scarto al termine di una sfida spigolosa, intensa e per lunghi tratti senza un vero padrone. Gli ospiti fanno loro il primo parziale grazie ad un guizzo di Cellai che, su un lancio in profondit&agrave;, anticipa Rossi e deposita in rete l'1-0 Isolotto. Pontassieve che ci mette del tempo per metabolizzare lo svantaggio e va in difficolt&agrave; soprattutto sui palloni lunghi, sui quali la difesa di Ermini barcolla. Nella ripresa i locali entrano con un altro piglio: pronti, via e un'azione tambureggiante del Pontassieve porta a una corta respinta del portiere ospite, Ferrari si avventa come un falco sul pallone vagante e fa 1-1. E' un buon momento per la formazione di casa, che spinge e sfiora il 2-1, per poi capitolare su un episodio che racchiude in s&eacute; bravura e fortuna dell'Isolotto: punizione dalla trequarti, Strano colpisce con potenza un pallone che viene calcolato male dal portiere di casa, la traiettoria scavalca l'estremo difensore del Pontassieve e vale il 2-1 ospite. Botta e risposta rapido tra le due squadre, perch&eacute; nel giro di pochi minuti Ferrari, stavolta imbeccato da un passaggio in profondit&agrave;, si ritrova di nuovo da solo davanti al portiere e anche stavolta non sbaglia, doppietta e 2-2. A decidere il match &egrave; ancora Cellai: colui che aveva aperto le marcature nel primo tempo &egrave; decisivo anche nella ripresa quando, sull'ennesima punizione velenosa di Strano, spizzica di testa eludendo l'intervento del portiere e riportando i suoi davanti. Nel terzo tempo tanto agonismo ma zero gol. Vince ancora un Isolotto che d&agrave; l'ennesima dimostrazione di forza; per il Pontassieve uno stop casalingo che comunque non compromette quanto di buono fatto dai ragazzi di Ermini, apparsi in affanno soprattutto in fase difensiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Isolotto sugli scudi <b>Cellai e Strano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI