• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 3
  • Atletica Castello


S.BANTI BARBERINO: Berti, Pinzauti, Landolfi, Statti, Cioni, Galeotti, Gallo, Giorno, Kallmi, La Rocca, Lerose. A disp.: Tammone, Malvini, Matteini, Nigro, Guasti. All.: Agostino Casazza.
ATL.CASTELLO: Orrei, Bertelà, Ciappi, Cuscianna, Giacomini, Gimigliano, Giorgetti, Longo, Matera, Molaro, Orsi. A disp.: Amaro, Brini, Ceccherini, Cesari, De Santis, Fiorelli, Griffi, Pini, Pinori. All.: Leonardo Conti.

ARBITRO: Omar Iacopini di Firenze.

RETI: Ciappi, Cuscianna, Bertelà.
NOTE: espulso Gallo.



Bella prova di forza dell'Atletica Castello, che si impone col punteggio di 3 a 0 ai danni del Banti Barberino, a seguito di una partita condita, oltre che dai gol, anche da molto nervosismo. La prima frazione si apre con gli ospiti in sostanziale controllo del gioco e della palla, capaci di verticalizzare a proprio piacimento aggredendo gli spazi alle spalle della retroguardia locale. Le occasioni da gol arrivano in numero sostanziale, dato che ci provano praticamente tutti gli attaccanti dell'Atletica Castello: Berti, tuttavia, fa ottima guardia e disinnesca le minacce avversarie sempre con buona prontezza di riflessi. I minuti corrono via rapidi, e ci si avvia verso la conclusione del primo tempo a reti bianche. Ma, proprio pochi istanti prima che il direttore mandi le squadre al riposo, ecco il colpo di scena: Giacomini mette al centro un gran cross dagli sviluppi di un corner e trova Ciappi, il quale è bravissimo a smarcarsi e a svettare più in alto di tutti siglando il gol del vantaggio. I due allenatori approfittano dell'intervallo per ridisegnare i propri undici ma, al rientro in gioco per la ripresa, sono nuovamente gli ospiti ad apparire in maggiore spolvero. I ragazzi allenati da Mister Conti riprendono da dove avevano iniziato, attaccando a testa bassa e decisi a chiudere fin da subito la contesa. È necessario attendere pochi istanti prima che arrivi anche il raddoppio: ancora da situazione di calcio d'angolo, il pallone viene messo al centro dove Cuscianna anticipa tutti saltando altissimo e supera l'incolpevole Berti. Il secondo gol spenge di fatto le speranze dei padroni di casa, ma accende gli animi: il direttore di gara tira fuori un gran numero di cartellini (tra cui il rosso per Gallo), e la gara si innervosisce non poco. Nel finale, comunque, arriva anche il gol di Bertelà, bravo a superare il suo marcatore dopo un cross di Longo dall'out e a scavallare nuovamente la resistenza opposta da Berti, che non può far altro che rialzarsi e raccogliere la sfera dal fondo della rete.
Calciatoripiù
: tra le fila del Banti Barberino si sono certamente distinti Giorno e Lerose, capaci di non mollare mai fino al triplice fischio. Per quanto riguarda l'Atletica Castello, invece, Longo, Gimignano e Bertelà sono stati gli autentici mattatori di giornata con prestazioni veramente superlative.

S.BANTI BARBERINO: Berti, Pinzauti, Landolfi, Statti, Cioni, Galeotti, Gallo, Giorno, Kallmi, La Rocca, Lerose. A disp.: Tammone, Malvini, Matteini, Nigro, Guasti. All.: Agostino Casazza.<br >ATL.CASTELLO: Orrei, Bertel&agrave;, Ciappi, Cuscianna, Giacomini, Gimigliano, Giorgetti, Longo, Matera, Molaro, Orsi. A disp.: Amaro, Brini, Ceccherini, Cesari, De Santis, Fiorelli, Griffi, Pini, Pinori. All.: Leonardo Conti. <br > ARBITRO: Omar Iacopini di Firenze.<br > RETI: Ciappi, Cuscianna, Bertel&agrave;.<br >NOTE: espulso Gallo. Bella prova di forza dell'Atletica Castello, che si impone col punteggio di 3 a 0 ai danni del Banti Barberino, a seguito di una partita condita, oltre che dai gol, anche da molto nervosismo. La prima frazione si apre con gli ospiti in sostanziale controllo del gioco e della palla, capaci di verticalizzare a proprio piacimento aggredendo gli spazi alle spalle della retroguardia locale. Le occasioni da gol arrivano in numero sostanziale, dato che ci provano praticamente tutti gli attaccanti dell'Atletica Castello: Berti, tuttavia, fa ottima guardia e disinnesca le minacce avversarie sempre con buona prontezza di riflessi. I minuti corrono via rapidi, e ci si avvia verso la conclusione del primo tempo a reti bianche. Ma, proprio pochi istanti prima che il direttore mandi le squadre al riposo, ecco il colpo di scena: Giacomini mette al centro un gran cross dagli sviluppi di un corner e trova Ciappi, il quale &egrave; bravissimo a smarcarsi e a svettare pi&ugrave; in alto di tutti siglando il gol del vantaggio. I due allenatori approfittano dell'intervallo per ridisegnare i propri undici ma, al rientro in gioco per la ripresa, sono nuovamente gli ospiti ad apparire in maggiore spolvero. I ragazzi allenati da Mister Conti riprendono da dove avevano iniziato, attaccando a testa bassa e decisi a chiudere fin da subito la contesa. &Egrave; necessario attendere pochi istanti prima che arrivi anche il raddoppio: ancora da situazione di calcio d'angolo, il pallone viene messo al centro dove Cuscianna anticipa tutti saltando altissimo e supera l'incolpevole Berti. Il secondo gol spenge di fatto le speranze dei padroni di casa, ma accende gli animi: il direttore di gara tira fuori un gran numero di cartellini (tra cui il rosso per Gallo), e la gara si innervosisce non poco. Nel finale, comunque, arriva anche il gol di Bertel&agrave;, bravo a superare il suo marcatore dopo un cross di Longo dall'out e a scavallare nuovamente la resistenza opposta da Berti, che non pu&ograve; far altro che rialzarsi e raccogliere la sfera dal fondo della rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del Banti Barberino si sono certamente distinti <b>Giorno e Lerose</b>, capaci di non mollare mai fino al triplice fischio. Per quanto riguarda l'Atletica Castello, invece, <b>Longo, Gimignano e Bertel&agrave; </b>sono stati gli autentici mattatori di giornata con prestazioni veramente superlative.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI