• Terza Categoria
  • San Felice
  • 5 - 2
  • P.S.B. Pistoia


SAN FELICE: Micucci, Ottaviano, Immer (Benedetti), Crudeli, Cutini C., Nesti M., Meoni (Cutini D.), Giusti (Tomer), Di Martino, Corrieri (Priami), Niccolai. All.: Tiziano Betti
P.S.B. PISTOIA: Nincheri, Bolognini, Cappelli, Luchetti (Doronzo), Crispino, Gelli, Capecchi (Torocci), Tomei, Petracchi (Matulli), Micheloni, Grilli. All.: Rodolfo Concas.

RETI: Di Martino, Corrieri 2, Matulli, Niccolai, Grilli.



Non sbaglia il San Felice che riesce a rimanere a due punti dalla vetta della classifica. Nonostante la grande prova di forza dimostrata dai ragazzi di Betti è il Psb a partire col piede giusto. Il centrocampista ospite Giovanni Capecchi effettua un lancio in avanti, la difesa del San Felice sbanda e la palla arriva alla scheggia Grilli, il quale prova a superare il portiere avversario Micucci con un pallonetto, ma la conclusione non è precisa. E' ancora l'asse Capecchi-Grilli che mette paura ai padroni di casa. Infatti Capecchi serve un assist col contagiri per liberare in maniera ottimale Grilli che spara fuori. Il Psb sembra più ordinato, ma col passare dei minuti il gioco espresso dal San Felice cresce d'intensità. Fino al 20' i locali non si fanno vedere nell'area avversaria ma alla prima occasione buona non falliscono, dimostrando di essere dotati di grande cinismo. Al 23' la formazione di casa usufruisce di un calcio d'angolo e sugli sviluppi del corner è Di Martino a colpire di testa schiacciando la palla, che schizza in porta sfiorando il palo alle spalle dell'incolpevole Nincheri. Da questo momento in poi il San Felice aumenta il passo. Al 27' l'estremo difensore ospite dice di no a Roberto Niccolai, il quale risolve una mischia in area ospite con un tiro ravvicinato parato da Nincheri. Cinque minuti più tardi il giocatore del San Felice, Meoni, crea scompiglio sulla fascia destra del Psb e cambia gioco sulla sinistra dove trova due compagni liberi, contrastati solo dal terzino ospite Cirspino, che rimedia in qualche modo ma sfortunatamente colpisce la sfera con la mano poco fuori dall'area di rigore. L'arbitro assegna quindi un punizione dal limite. Corrieri si incarica della battuta, e con un mancino beffardo aggira la barriera e supera Nincheri, il quale smanaccia la sfera ma non riesce ad opporsi con efficacia. Nel finale della prima frazione di gioco ci prova ancora il San Felice a mettere in ghiaccio la partita, ma il Psb resiste. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 2 a 0 per i padroni di casa. Nella ripresa il gioco si fa più vivace, gli ospiti provano a reagire ma il San Felice né si scompone né si difende, ma continua ad attaccare. Il primo marcatore del secondo tempo è sempre Corrieri che riceve una palla perfetta da Di Martino, e col suo solito sinistro, al volo, mette la sfera nel sacco. Aumentano notevolmente le azioni da goal da ambo le parti. Al 70', il neo entrato Matulli accorcia le distanze finalizzando in rete una bella azione confezionata da Grilli e Tomei. E' Roberto Niccolai a spegnere le residue speranze di pareggio del Psb: il centravanti elude infatti un difensore avversario e con un gran destro gonfia la rete ospite. Il Psb non si arrende e va a segno con Grilli: il velocissimo attaccante ospite si trova a tu per tu con Micucci, i due si scontrano, e nel contrasto la palla schizza verso la porta ed entra nel sacco. A tempo ormai scaduto Niccolai viene lanciato in contropiede da un compagno, Nincheri è perfetto nell'uscita ma non nella rimessa, che arriva dritta sui piedi di Tomer, consentendo al neo-entrato di firmare la quinta rete locale a porta sguarnita. Si conclude così un match scoppiettante. Prestazione positiva per il San Felice, dotato di un attacco atomico; partita invece da archiviare per il Psb.
Calciatoripiù: Ottaviano, Niccolai, Corrieri e Di Martino
(San Felice). Capecchi, Gelli e Micheloni (Psb).

Luca Toccafondi SAN FELICE: Micucci, Ottaviano, Immer (Benedetti), Crudeli, Cutini C., Nesti M., Meoni (Cutini D.), Giusti (Tomer), Di Martino, Corrieri (Priami), Niccolai. All.: Tiziano Betti<br >P.S.B. PISTOIA: Nincheri, Bolognini, Cappelli, Luchetti (Doronzo), Crispino, Gelli, Capecchi (Torocci), Tomei, Petracchi (Matulli), Micheloni, Grilli. All.: Rodolfo Concas.<br > RETI: Di Martino, Corrieri 2, Matulli, Niccolai, Grilli. Non sbaglia il San Felice che riesce a rimanere a due punti dalla vetta della classifica. Nonostante la grande prova di forza dimostrata dai ragazzi di Betti &egrave; il Psb a partire col piede giusto. Il centrocampista ospite Giovanni Capecchi effettua un lancio in avanti, la difesa del San Felice sbanda e la palla arriva alla scheggia Grilli, il quale prova a superare il portiere avversario Micucci con un pallonetto, ma la conclusione non &egrave; precisa. E' ancora l'asse Capecchi-Grilli che mette paura ai padroni di casa. Infatti Capecchi serve un assist col contagiri per liberare in maniera ottimale Grilli che spara fuori. Il Psb sembra pi&ugrave; ordinato, ma col passare dei minuti il gioco espresso dal San Felice cresce d'intensit&agrave;. Fino al 20' i locali non si fanno vedere nell'area avversaria ma alla prima occasione buona non falliscono, dimostrando di essere dotati di grande cinismo. Al 23' la formazione di casa usufruisce di un calcio d'angolo e sugli sviluppi del corner &egrave; Di Martino a colpire di testa schiacciando la palla, che schizza in porta sfiorando il palo alle spalle dell'incolpevole Nincheri. Da questo momento in poi il San Felice aumenta il passo. Al 27' l'estremo difensore ospite dice di no a Roberto Niccolai, il quale risolve una mischia in area ospite con un tiro ravvicinato parato da Nincheri. Cinque minuti pi&ugrave; tardi il giocatore del San Felice, Meoni, crea scompiglio sulla fascia destra del Psb e cambia gioco sulla sinistra dove trova due compagni liberi, contrastati solo dal terzino ospite Cirspino, che rimedia in qualche modo ma sfortunatamente colpisce la sfera con la mano poco fuori dall'area di rigore. L'arbitro assegna quindi un punizione dal limite. Corrieri si incarica della battuta, e con un mancino beffardo aggira la barriera e supera Nincheri, il quale smanaccia la sfera ma non riesce ad opporsi con efficacia. Nel finale della prima frazione di gioco ci prova ancora il San Felice a mettere in ghiaccio la partita, ma il Psb resiste. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 2 a 0 per i padroni di casa. Nella ripresa il gioco si fa pi&ugrave; vivace, gli ospiti provano a reagire ma il San Felice n&eacute; si scompone n&eacute; si difende, ma continua ad attaccare. Il primo marcatore del secondo tempo &egrave; sempre Corrieri che riceve una palla perfetta da Di Martino, e col suo solito sinistro, al volo, mette la sfera nel sacco. Aumentano notevolmente le azioni da goal da ambo le parti. Al 70', il neo entrato Matulli accorcia le distanze finalizzando in rete una bella azione confezionata da Grilli e Tomei. E' Roberto Niccolai a spegnere le residue speranze di pareggio del Psb: il centravanti elude infatti un difensore avversario e con un gran destro gonfia la rete ospite. Il Psb non si arrende e va a segno con Grilli: il velocissimo attaccante ospite si trova a tu per tu con Micucci, i due si scontrano, e nel contrasto la palla schizza verso la porta ed entra nel sacco. A tempo ormai scaduto Niccolai viene lanciato in contropiede da un compagno, Nincheri &egrave; perfetto nell'uscita ma non nella rimessa, che arriva dritta sui piedi di Tomer, consentendo al neo-entrato di firmare la quinta rete locale a porta sguarnita. Si conclude cos&igrave; un match scoppiettante. Prestazione positiva per il San Felice, dotato di un attacco atomico; partita invece da archiviare per il Psb. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ottaviano, Niccolai, Corrieri e Di Martino</b> (San Felice). <b>Capecchi, Gelli e Micheloni</b> (Psb). Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI