• Esordienti GIR.A
  • Gracciano
  • 3 - 2
  • Luigi Meroni


GRACCIANO: Ghilardi, Borgianni, Pucci, Battista, Chiarenza, Scivoletto, Hodza, Elshami, Callaioli, Migliorini, Torriti. A disp.: Battipaglia, Germano, Chiarucci, Orestano, Giannini, Mangiarulo, Lembo. All.: Franco Dragoni.
LUIGI MERONI: Gorelli, Capannoli, Cardelli, Reali, Santucci, Francioni, Sili, Lachi, Salto, Pecciarelli, Guerrini. A disp.: Mincieli, Hassan. All.: Simone Fiorenzani.

ARBITRO: Mancini di Siena.

RETI: 22' Reali, 46' e 57' Orestano, 59' Migliorini, 62' Pecciarelli.



Bella rimonta del Gracciano che, sotto di una rete, ribalta a proprio favore il risultato aggiudicandosi la prima partita del campionato. Nel primo tempo si assiste ad una gara molto equilibrata giocata prevalentemente nella metà campo: il Gracciano fa girare bene palla ma non riesce a pungere là davanti mentre il Meroni sfrutta la rapidità di Pecciarelli per scardinare la retroguardia locale. È proprio lui, al 4', a rendersi pericoloso su assist di Reali; la mira del numero dieci è però imprecisa. L'unica buona occasione per il Gracciano si registra al 17': Torriti si fa spazio sulla sinistra e mette in mezzo un cross teso; Hodza anticipa tutti ma il suo sinistro esce a lato. La ripresa è più pimpante: gli ospiti si portano subito in vantaggio con Reali che, approfittando di una punizione dalla trequarti destra, deposita indisturbato alle spalle di Battipaglia. Il Meroni potrebbe raddoppiare al 25': altra discesa di Pecciarelli ma anche stavolta il suo diagonale non inquadra lo specchio della porta. Il Gracciano inizia finalmente ad ingranare anche in fase offensiva: al 26' Lembo effettua un insidiosissimo tiro cross dalla sinistra; Gorelli respinge corto ma nessuno è pronto a ribadire in rete. Gli ultimi dieci minuti della seconda frazione sono tutte a tinte bianco blu: tra il 31' e il 32' ci provano Giannini ed Orestano, ma entrambi non riescono ad insaccare da ottima posizione; al 35' invece Chiarenza con un bel passaggio filtrante serve in area Mangiarulo ma il suo piatto è debole. Come negli altri due tempi, anche l'avvio del terzo è di marca ospite: al 41' Pecciarelli prova a sorprendere Battipaglia con un tiro dalla distanza, ma il portiere è attento e devia in corner; appena un minuto più tardi Reali trova la deviazione in mischia ma il pallone esce di poco a lato. Ma nel momento migliore del Meroni, arriva il pareggio del Gracciano: gran passaggio di Hodza per l'accorrente Orestano che da posizione defilata trafigge Gorelli con un diagonale rasoterra. Il gol carica i ragazzi di mister Dragoni che raddoppiano al 57': splendida invenzione di Migliorini che trova un piccolo spiraglio tra le maglie ospiti per servire Orestano; il numero quindici sa che non può gettare al vento un assist così pregevole e ringrazia firmando la doppietta personale con freddezza. La risposta del Meroni è immediata: al 58' Salto, tutto solo, manda a lato il possibile tiro del 2-2. Come in una partita di tennis, appena cinquanta secondi più tardi siamo nuovamente nella metà campo ospite: ci pensa Migliorini a chiudere la partita con un gran tiro a incrociare che non lascia scampo a Gorelli. In pieno recupero il direttore di gara concede una punizione da limite per il Meroni: Pecciarelli scarica tutta la sua rabbia siglando la rete del definitivo 3-2.

Matteo Donatini GRACCIANO: Ghilardi, Borgianni, Pucci, Battista, Chiarenza, Scivoletto, Hodza, Elshami, Callaioli, Migliorini, Torriti. A disp.: Battipaglia, Germano, Chiarucci, Orestano, Giannini, Mangiarulo, Lembo. All.: Franco Dragoni.<br >LUIGI MERONI: Gorelli, Capannoli, Cardelli, Reali, Santucci, Francioni, Sili, Lachi, Salto, Pecciarelli, Guerrini. A disp.: Mincieli, Hassan. All.: Simone Fiorenzani. <br > ARBITRO: Mancini di Siena.<br > RETI: 22' Reali, 46' e 57' Orestano, 59' Migliorini, 62' Pecciarelli. Bella rimonta del Gracciano che, sotto di una rete, ribalta a proprio favore il risultato aggiudicandosi la prima partita del campionato. Nel primo tempo si assiste ad una gara molto equilibrata giocata prevalentemente nella met&agrave; campo: il Gracciano fa girare bene palla ma non riesce a pungere l&agrave; davanti mentre il Meroni sfrutta la rapidit&agrave; di Pecciarelli per scardinare la retroguardia locale. &Egrave; proprio lui, al 4', a rendersi pericoloso su assist di Reali; la mira del numero dieci &egrave; per&ograve; imprecisa. L'unica buona occasione per il Gracciano si registra al 17': Torriti si fa spazio sulla sinistra e mette in mezzo un cross teso; Hodza anticipa tutti ma il suo sinistro esce a lato. La ripresa &egrave; pi&ugrave; pimpante: gli ospiti si portano subito in vantaggio con Reali che, approfittando di una punizione dalla trequarti destra, deposita indisturbato alle spalle di Battipaglia. Il Meroni potrebbe raddoppiare al 25': altra discesa di Pecciarelli ma anche stavolta il suo diagonale non inquadra lo specchio della porta. Il Gracciano inizia finalmente ad ingranare anche in fase offensiva: al 26' Lembo effettua un insidiosissimo tiro cross dalla sinistra; Gorelli respinge corto ma nessuno &egrave; pronto a ribadire in rete. Gli ultimi dieci minuti della seconda frazione sono tutte a tinte bianco blu: tra il 31' e il 32' ci provano Giannini ed Orestano, ma entrambi non riescono ad insaccare da ottima posizione; al 35' invece Chiarenza con un bel passaggio filtrante serve in area Mangiarulo ma il suo piatto &egrave; debole. Come negli altri due tempi, anche l'avvio del terzo &egrave; di marca ospite: al 41' Pecciarelli prova a sorprendere Battipaglia con un tiro dalla distanza, ma il portiere &egrave; attento e devia in corner; appena un minuto pi&ugrave; tardi Reali trova la deviazione in mischia ma il pallone esce di poco a lato. Ma nel momento migliore del Meroni, arriva il pareggio del Gracciano: gran passaggio di Hodza per l'accorrente Orestano che da posizione defilata trafigge Gorelli con un diagonale rasoterra. Il gol carica i ragazzi di mister Dragoni che raddoppiano al 57': splendida invenzione di Migliorini che trova un piccolo spiraglio tra le maglie ospiti per servire Orestano; il numero quindici sa che non pu&ograve; gettare al vento un assist cos&igrave; pregevole e ringrazia firmando la doppietta personale con freddezza. La risposta del Meroni &egrave; immediata: al 58' Salto, tutto solo, manda a lato il possibile tiro del 2-2. Come in una partita di tennis, appena cinquanta secondi pi&ugrave; tardi siamo nuovamente nella met&agrave; campo ospite: ci pensa Migliorini a chiudere la partita con un gran tiro a incrociare che non lascia scampo a Gorelli. In pieno recupero il direttore di gara concede una punizione da limite per il Meroni: Pecciarelli scarica tutta la sua rabbia siglando la rete del definitivo 3-2. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI