• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 0 - 2
  • Bibbiena


CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Menchetti (Gallo), Maccarini (Batistini), Redi (Palumbo), Barneschi, Paci, Baracchi (Bufalini), Civitelli, Anderini, Burroni, Bartolozzi (Palumbo). A disp.: Pompei, Colangelo. All.: Giancarlo Busatti.
BIBBIENA: Ceramelli, Santini, Fabbrini, Marchetti, Renda, Sbragi, Paggetti, Cassini, Castri, Falsini, Pacini. A disp.: Cerofolini, Bianconi, Sereni, Romano. All.: Giorgio Ceccarelli.

ARBITRO: Tommaso Boi di Arezzo.

RETI: 20' e 55' Castri.



Partita di cartello al Sante Tiezzi di Cortona dove la squadra locale del Mister Busatti ospita il quotatissimo Bibbiena guidata da mister Ceccarelli per una gara che si preannuncia alquanto interessante:i ragazzi locali sono reduci da quattro risultati utili consecutivi, ivi compreso il pareggio interno nella giornata precedente contro la capolista Reggello. Dal canto loro i ragazzi bibbienesi, posizionati nei vertici alti della classifica, non hanno mai perso in questo campionato, hanno una delle migliori difese e si fanno altrettanto valere in attacco. La gara inizia con gli ospiti che partono subito forte, ma la netta supremazia a centrocampo non è altrettanto supportata dagli attaccanti casentinesi, complice anche una difesa locale attenta e organizzata. Intorno al 20' il Bibbiena passa in vantaggio in modo piuttosto fortunoso: un tiro da circa quaranta metri di Castri, apparentemente senza velleità, beffa Lodovichi che sembra essere sul pallone; il portiere ospite si tuffa ma, nell'ultimo rimbalzo, la palla si alza inspiegabilmente cambiando traiettoria e supera beffardamente il numero 1 locale. Il Cortona non ci sta e si spinge all'attacco alla ricerca del pareggio. Anderini batte un calcio di punizione dal limite dell'area bibbienese, ma la palla va fuori di poco. Poi al 45' la ghiotta occasione per i locali: il direttore di gara assegna un calcio di punizione a due nell'area di rigore del Bibbiena per un retropassaggio di Santini preso con le mani da Ceramelli. Batte Anderini per Bartolozzi, ma la palla viene intercettata sulla linea di porta dal piede di un difensore e l'occasione sfuma.
Nella ripresa la gara non cambia di tono, i ritmi sono molto blandi, il Cortona Camucia va alla ricerca del pareggio ma con poca convinzione e scarsa concentrazione. Il Bibbiena ne approfitta per raddoppiare: lunghissimo rinvio del portiere Ceramelli, la palla rimbalza tre volte senza che i difensori locali intervengano: così ne approfitta Castri che, di testa, beffa nuovamente Lodovichi e lo scavalca con un pallonetto. A questo punto i ragazzi del Cortona reagiscono in maniera veemente, Anderini è il più ispirato, lotta come un leone in area di rigore del Bibbiena ma quando un suo tiro sembra finire in rete Ceramelli compie un'autentica prodezza togliendo la palla dall'angolino alla sua destra. Il Cortona ora spinge con più convinzione ed attacca con tutti i suoi uomini ma la difesa ospite è attento e ribatte colpo su colpo, portando in fondo la partita a difesa della propria porta e limitandosi a controllare il gioco. Finisce così una gara non bella, caratterizzata da due strani episodi, purtroppo entrambi sfavorevoli alla squadra di casa, ma che il Bibbiena ha senz'altro meritato di vincere grazie ad una organizzazione di gioco superiore e alla presenza tra le sue fila di ottime individualità.

Graziano Civitelli CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Menchetti (Gallo), Maccarini (Batistini), Redi (Palumbo), Barneschi, Paci, Baracchi (Bufalini), Civitelli, Anderini, Burroni, Bartolozzi (Palumbo). A disp.: Pompei, Colangelo. All.: Giancarlo Busatti.<br >BIBBIENA: Ceramelli, Santini, Fabbrini, Marchetti, Renda, Sbragi, Paggetti, Cassini, Castri, Falsini, Pacini. A disp.: Cerofolini, Bianconi, Sereni, Romano. All.: Giorgio Ceccarelli.<br > ARBITRO: Tommaso Boi di Arezzo.<br > RETI: 20' e 55' Castri. Partita di cartello al Sante Tiezzi di Cortona dove la squadra locale del Mister Busatti ospita il quotatissimo Bibbiena guidata da mister Ceccarelli per una gara che si preannuncia alquanto interessante:i ragazzi locali sono reduci da quattro risultati utili consecutivi, ivi compreso il pareggio interno nella giornata precedente contro la capolista Reggello. Dal canto loro i ragazzi bibbienesi, posizionati nei vertici alti della classifica, non hanno mai perso in questo campionato, hanno una delle migliori difese e si fanno altrettanto valere in attacco. La gara inizia con gli ospiti che partono subito forte, ma la netta supremazia a centrocampo non &egrave; altrettanto supportata dagli attaccanti casentinesi, complice anche una difesa locale attenta e organizzata. Intorno al 20' il Bibbiena passa in vantaggio in modo piuttosto fortunoso: un tiro da circa quaranta metri di Castri, apparentemente senza velleit&agrave;, beffa Lodovichi che sembra essere sul pallone; il portiere ospite si tuffa ma, nell'ultimo rimbalzo, la palla si alza inspiegabilmente cambiando traiettoria e supera beffardamente il numero 1 locale. Il Cortona non ci sta e si spinge all'attacco alla ricerca del pareggio. Anderini batte un calcio di punizione dal limite dell'area bibbienese, ma la palla va fuori di poco. Poi al 45' la ghiotta occasione per i locali: il direttore di gara assegna un calcio di punizione a due nell'area di rigore del Bibbiena per un retropassaggio di Santini preso con le mani da Ceramelli. Batte Anderini per Bartolozzi, ma la palla viene intercettata sulla linea di porta dal piede di un difensore e l'occasione sfuma.<br >Nella ripresa la gara non cambia di tono, i ritmi sono molto blandi, il Cortona Camucia va alla ricerca del pareggio ma con poca convinzione e scarsa concentrazione. Il Bibbiena ne approfitta per raddoppiare: lunghissimo rinvio del portiere Ceramelli, la palla rimbalza tre volte senza che i difensori locali intervengano: cos&igrave; ne approfitta Castri che, di testa, beffa nuovamente Lodovichi e lo scavalca con un pallonetto. A questo punto i ragazzi del Cortona reagiscono in maniera veemente, Anderini &egrave; il pi&ugrave; ispirato, lotta come un leone in area di rigore del Bibbiena ma quando un suo tiro sembra finire in rete Ceramelli compie un'autentica prodezza togliendo la palla dall'angolino alla sua destra. Il Cortona ora spinge con pi&ugrave; convinzione ed attacca con tutti i suoi uomini ma la difesa ospite &egrave; attento e ribatte colpo su colpo, portando in fondo la partita a difesa della propria porta e limitandosi a controllare il gioco. Finisce cos&igrave; una gara non bella, caratterizzata da due strani episodi, purtroppo entrambi sfavorevoli alla squadra di casa, ma che il Bibbiena ha senz'altro meritato di vincere grazie ad una organizzazione di gioco superiore e alla presenza tra le sue fila di ottime individualit&agrave;. Graziano Civitelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI