• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 3
  • Grassina


SOCI (4-3-1-2): Agostini, Balzano, Biancucci (Vuturo), Chianucci (Tei), Binozzi (Michelacci), Ciarpaglini, Marchidan (Neri), Gabiccini, Bilisari, Capacci, Lucello (Pettinari). A disp.: Tellini. All.: Simone Loddi.
GRASSINA (4-4-2): Stefanini, Grassi (Giovannoni), Calderoni, Boccalini, Giacone (Degli Innocenti), Bonanni (Portaro), Burroni, Zampoli (Tozzi), Guerrini, Maddaluni (Luciani). A disp.: Sulesmani, Luciani. All.: Marco Berchielli.

ARBITRO: Di Pietro sez. Valdarno.

RETI: 19', 22' e 37' Guerrini, 32' e 45' Capacci.
NOTE: ammoniti Balzano, Pettinari, Burroni, Giacone, Bonanni. Espulsi Capacci all'80' (somma di ammonizioni), Vuturo all'86' (doppio giallo), Agostini al 92'. Recupero: 0+5'.



Dopo la preziosa vittoria conquistata a Sangiustino Valdarno, i biancoverdi vogliono continuare la corsa ai piani alti della classifica. Al comunale di Soci ad attenderli c'è il Grassina: la squadra fiorentina (ben allenata da Berchielli) è a quattro lunghezze dai locali e arriva a questa gara con il morale a mille dopo la pesante vittoria in casa dell'Orange Chimera. Loddi, oltre l'infortunato Martini, deve rinunciare a Ziberi e Loddi (febbre); per il resto può contare su tutta la rosa a disposizione. Gli ospiti sono invece privi degli infortunati: Conti, Rossi, Larioni. Parte forte il Grassina che dopo 30 secondi si presenta in area locale con Zampoli, ma è bravo Agostini a respingere in uscita. Sulla respinta ancora Agostini è ottimo a rispondere sul tentativo di Guerrini. Gli ospiti, rispetto al Soci, entrano subito in partita, mentre i biancoverdi non trovano le misure dei passaggi e riescono a farsi vivi solo con Bilisari. Al 15' tegola per Loddi: Biancucci è costretto ad uscire per una botta; al suo posto dentro Vuturo con Gabiccini che scala nella linea difensiva. La gara si sblocca al 18': Zampoli scappa via a Ciarpaglini e, dal fondo, serve l'accorrente Guerrini che, indisturbato, mette dentro. La difesa locale protesta, sostenendo che il pallone sia uscito prima che il centravanti fiorentino servisse il suo compagno di squadra. I biancoverdi faticano e il Grassina raddoppia: Guerrini si libera troppo facilmente di Chianucci e batte Agostini con un preciso piatto destro (20'). Il Grassina si conferma cinico e molto incisivo nelle ripartenze, comunque il Soci entra in partita lentamente affidandosi alla verve di Capacci. Al 23' punizione da posizione centrale di Capacci: sinistro forte e teso che, troppo centrale, per sorprendere un attento Stefanini. Il Grassina si rende pericoloso con Zampoli: dopo un dribbling su Ciarpaglini, questi fa partire un sinistro da posizione ravvicinata, ma Agostini devia a terra (25'). I biancoverdi spingono e iniziano a giocare un buon calcio. Su un angolo calciato da Balzano, arriva il colpo di testa di Vuturo, ma la palla finisce alta di poco (30'). I biancoverdi insistono ed accorciano le distanze al 32': lancio dai quaranta metri di Balzano, Capacci supera in velocità Grassi e batte il portiere con un pregevole tocco di sinistro al volo. Il finale di tempo è bellissimo: Guerrini vince un contrasto con un tenero Chianucci e fa partire un tiro insidioso dall' limite dell'area, la palla rimbalza davanti ad un Agostini, non perfetto nella circostanza, e finisce in rete (37'). I biancoverdi si mostrano disattenti in fase difensiva e così Grassina è ancora cinico e veloce nel colpire. Prima del classico the caldo, Capacci calcia una punizione dai trentacinque metri. Gran sinistro a scendere che beffa Stefanini e fa chiudere il primo tempo con un pirotecnico 2-3.
Ad inizio ripresa tra i biancoverdi esce Marchidan e dentro Neri, nel tentativo di scardinare la retroguardia fiorentina guidata da Boccalini. Dopo due minuti, lancio di Calderoni per Zampoli che fa la sponda di testa per l'accorrente Bonanni il quale calcia di prima intenzione. Blocca a terra Agostini. Il Soci alza il suo baricentro, esponendosi alle ripartenze dei ragazzi di Berchielli. Al 6' Maddaluni si invola verso la metà campo biancoverde e serve Giusti. Il numero 6 scavalca Agostini con un colpo sotto e Gabiccini salva i suoi respingendo sulla linea (10'). Bilisari ci prova al 15': partendo da destra, il giocatore di casa entra in area e salta tre giocatori; il suo tiro sul primo palo è bloccato in due tempi da un attento Stefanini. La ripresa diventa nervosa per l'incapacità del direttore di gara di gestire la partita. I ragazzi di Loddi perdono le staffe per l'episodio del colpo a gioco fermo di Grassi, ai danni di Balzano. Il gioco diventa frammentario e dopo, uno bellissimo primo tempo, la partita si incattivisce. Il direttore di gara non riesce a contenere gli animi in campo e le due panchine faticano far calmare la situazione. Nel finale si registra l'occasione di Michelacci, che, servito da Bilisari, calcia malamente di sinistro solo davanti al portiere (32'). Gli ospiti si rendono pericolosi con Guerrini e con un ottimo Portaro che hanno sui piedi alcune occasioni per chiudere la partita. Il Soci risponde con Neri che si rende pericoloso involandosi verso la porta servito da Vuturo, ma Boccalini è strepitoso nel recupero, salvando i suoi (38'). L'ultimo sussulto dei biancoverdi è al 42', su un angolo alla Siniša Mihajlović che il portiere toglie da sotto la traversa. Il finale è drammatico per il Soci che perde per espulsione sia Capacci che Vuturo, il secondo giallo a Vuturo per carica su portiere. Oltre il danno la beffa, con l'espulsione (sempre per carica sul portiere) di Agostini, salito in area per colpire di testa sugli sviluppi di un corner.
Finisce con una sconfitta amara per i ragazzi di Loddi e una vittoria preziosa per i ragazzi di Berchielli.
La gestione della partita del signor. Di Pietro non ha convinto per tutti i novanta minuti. Il Soci esce con le ossa rotte da questa partita: sconfitta, tre espulsioni e tanta rabbia per una partita che è stata rovinata non di certo dalle due squadre. Sportività nella dirigenza fiorentina che ha aiutato quella biancoverde a contenere gli animi tra i ragazzi, quando oramai il direttore di gara aveva perso la gestione della partita.

Calciatoripiù: Gabiccini (Soci), Boccalini, Guerrini, Zampoli (Grassina).


Paride Vignali SOCI (4-3-1-2): Agostini, Balzano, Biancucci (Vuturo), Chianucci (Tei), Binozzi (Michelacci), Ciarpaglini, Marchidan (Neri), Gabiccini, Bilisari, Capacci, Lucello (Pettinari). A disp.: Tellini. All.: Simone Loddi.<br >GRASSINA (4-4-2): Stefanini, Grassi (Giovannoni), Calderoni, Boccalini, Giacone (Degli Innocenti), Bonanni (Portaro), Burroni, Zampoli (Tozzi), Guerrini, Maddaluni (Luciani). A disp.: Sulesmani, Luciani. All.: Marco Berchielli.<br > ARBITRO: Di Pietro sez. Valdarno.<br > RETI: 19', 22' e 37' Guerrini, 32' e 45' Capacci.<br >NOTE: ammoniti Balzano, Pettinari, Burroni, Giacone, Bonanni. Espulsi Capacci all'80' (somma di ammonizioni), Vuturo all'86' (doppio giallo), Agostini al 92'. Recupero: 0+5'. Dopo la preziosa vittoria conquistata a Sangiustino Valdarno, i biancoverdi vogliono continuare la corsa ai piani alti della classifica. Al comunale di Soci ad attenderli c'&egrave; il Grassina: la squadra fiorentina (ben allenata da Berchielli) &egrave; a quattro lunghezze dai locali e arriva a questa gara con il morale a mille dopo la pesante vittoria in casa dell'Orange Chimera. Loddi, oltre l'infortunato Martini, deve rinunciare a Ziberi e Loddi (febbre); per il resto pu&ograve; contare su tutta la rosa a disposizione. Gli ospiti sono invece privi degli infortunati: Conti, Rossi, Larioni. Parte forte il Grassina che dopo 30 secondi si presenta in area locale con Zampoli, ma &egrave; bravo Agostini a respingere in uscita. Sulla respinta ancora Agostini &egrave; ottimo a rispondere sul tentativo di Guerrini. Gli ospiti, rispetto al Soci, entrano subito in partita, mentre i biancoverdi non trovano le misure dei passaggi e riescono a farsi vivi solo con Bilisari. Al 15' tegola per Loddi: Biancucci &egrave; costretto ad uscire per una botta; al suo posto dentro Vuturo con Gabiccini che scala nella linea difensiva. La gara si sblocca al 18': Zampoli scappa via a Ciarpaglini e, dal fondo, serve l'accorrente Guerrini che, indisturbato, mette dentro. La difesa locale protesta, sostenendo che il pallone sia uscito prima che il centravanti fiorentino servisse il suo compagno di squadra. I biancoverdi faticano e il Grassina raddoppia: Guerrini si libera troppo facilmente di Chianucci e batte Agostini con un preciso piatto destro (20'). Il Grassina si conferma cinico e molto incisivo nelle ripartenze, comunque il Soci entra in partita lentamente affidandosi alla verve di Capacci. Al 23' punizione da posizione centrale di Capacci: sinistro forte e teso che, troppo centrale, per sorprendere un attento Stefanini. Il Grassina si rende pericoloso con Zampoli: dopo un dribbling su Ciarpaglini, questi fa partire un sinistro da posizione ravvicinata, ma Agostini devia a terra (25'). I biancoverdi spingono e iniziano a giocare un buon calcio. Su un angolo calciato da Balzano, arriva il colpo di testa di Vuturo, ma la palla finisce alta di poco (30'). I biancoverdi insistono ed accorciano le distanze al 32': lancio dai quaranta metri di Balzano, Capacci supera in velocit&agrave; Grassi e batte il portiere con un pregevole tocco di sinistro al volo. Il finale di tempo &egrave; bellissimo: Guerrini vince un contrasto con un tenero Chianucci e fa partire un tiro insidioso dall' limite dell'area, la palla rimbalza davanti ad un Agostini, non perfetto nella circostanza, e finisce in rete (37'). I biancoverdi si mostrano disattenti in fase difensiva e cos&igrave; Grassina &egrave; ancora cinico e veloce nel colpire. Prima del classico the caldo, Capacci calcia una punizione dai trentacinque metri. Gran sinistro a scendere che beffa Stefanini e fa chiudere il primo tempo con un pirotecnico 2-3.<br >Ad inizio ripresa tra i biancoverdi esce Marchidan e dentro Neri, nel tentativo di scardinare la retroguardia fiorentina guidata da Boccalini. Dopo due minuti, lancio di Calderoni per Zampoli che fa la sponda di testa per l'accorrente Bonanni il quale calcia di prima intenzione. Blocca a terra Agostini. Il Soci alza il suo baricentro, esponendosi alle ripartenze dei ragazzi di Berchielli. Al 6' Maddaluni si invola verso la met&agrave; campo biancoverde e serve Giusti. Il numero 6 scavalca Agostini con un colpo sotto e Gabiccini salva i suoi respingendo sulla linea (10'). Bilisari ci prova al 15': partendo da destra, il giocatore di casa entra in area e salta tre giocatori; il suo tiro sul primo palo &egrave; bloccato in due tempi da un attento Stefanini. La ripresa diventa nervosa per l'incapacit&agrave; del direttore di gara di gestire la partita. I ragazzi di Loddi perdono le staffe per l'episodio del colpo a gioco fermo di Grassi, ai danni di Balzano. Il gioco diventa frammentario e dopo, uno bellissimo primo tempo, la partita si incattivisce. Il direttore di gara non riesce a contenere gli animi in campo e le due panchine faticano far calmare la situazione. Nel finale si registra l'occasione di Michelacci, che, servito da Bilisari, calcia malamente di sinistro solo davanti al portiere (32'). Gli ospiti si rendono pericolosi con Guerrini e con un ottimo Portaro che hanno sui piedi alcune occasioni per chiudere la partita. Il Soci risponde con Neri che si rende pericoloso involandosi verso la porta servito da Vuturo, ma Boccalini &egrave; strepitoso nel recupero, salvando i suoi (38'). L'ultimo sussulto dei biancoverdi &egrave; al 42', su un angolo alla Siniša Mihajlovi&#263; che il portiere toglie da sotto la traversa. Il finale &egrave; drammatico per il Soci che perde per espulsione sia Capacci che Vuturo, il secondo giallo a Vuturo per carica su portiere. Oltre il danno la beffa, con l'espulsione (sempre per carica sul portiere) di Agostini, salito in area per colpire di testa sugli sviluppi di un corner. <br >Finisce con una sconfitta amara per i ragazzi di Loddi e una vittoria preziosa per i ragazzi di Berchielli.<br >La gestione della partita del signor. Di Pietro non ha convinto per tutti i novanta minuti. Il Soci esce con le ossa rotte da questa partita: sconfitta, tre espulsioni e tanta rabbia per una partita che &egrave; stata rovinata non di certo dalle due squadre. Sportivit&agrave; nella dirigenza fiorentina che ha aiutato quella biancoverde a contenere gli animi tra i ragazzi, quando oramai il direttore di gara aveva perso la gestione della partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gabiccini (Soci), Boccalini, Guerrini, Zampoli (Grassina).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI