- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
1 - 0
-
Fucecchio
PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Migliorini, Morelli, Bensi (De Tata), Ghelardi, Guelfi (Favali V.), Licitra (Simoncini), Franchi. A disp. Tonelli, Sartori, Volpi, Favali A. All.: Federico Lombardi.
FUCECCHIO: Billi, Bellini (Hasani), Fattori, Tedesco (Falco), Sacco, Palazzotto, Lucci (Morelli), Bimbi, Barsotini (Tafi), Verdiani, Vignozzi (Manfreda). A disp. Calorini, Camilletti. All.: Simone Parrini.
ARBITRO: Giannotti di Lucca.
RETE: 64' rig. Licitra.
Sfida intensa al sussidiario di San Cataldo tra i padroni di casa del Porta a Piagge e gli ospiti del Fucecchio. È stata una gara decisamente brutta, con poche occasioni e tantissimo nervosismo, in particolare da parte della compagine ospite apparsa decisamente agguerrita ed a tratti, onestamente, poco sportiva. Se i suoi giocatori avessero pensato più a giocare che a provocare, avrebbero forse ottenuto di più. Il Porta a Piagge non si è tirato indietro, ed è venuto fuori un brutto incontro di calcio. Due buone occasioni per gli ospiti in apertura: in entrambe però Barsottini non riesce a superare Coli. Il Porta a Piagge risponde con una punizione ma la sfera è respinta da Billi. Alla mezzora ci prova Licitra, ma il tiro è alle stelle. Nel finale Vignozzi si fa fermare da Melani e Lazzeri. Il secondo tempo si apre con un colpo di testa a lato del pisano Migliorini. Risponde la squadra di mister Parrini: al 57' Coli deve compiere infatti due miracoli anche grazie al provvidenziale aiuto della traversa. Due interventi che segnano il match perché al 63' c'è l'episodio decisivo: Lazzeri cade in area, e l'arbitro fischia il rigore. Dal dischetto Licitra non perdona: è l'1 - 0. Gli ultimi minuti vedono il Fucecchio all'attacco, ma il risultato viene salvato da Coli. L'estremo difensore del Porta a Piagge sventa due calci piazzati: prima salva su Bimbi e successivamente sul bravo Falco. Il Porta a Piagge conquista così tre punti importanti e vola in classifica: niente male per una squadra neopromossa che lotta per la salvezza. Il Fucecchio, squadra molto fisica e giovane, ha solo da rammaricarsi per la buona occasione sfumata.
PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Migliorini, Morelli, Bensi (De Tata), Ghelardi, Guelfi (Favali V.), Licitra (Simoncini), Franchi. A disp. Tonelli, Sartori, Volpi, Favali A. All.: Federico Lombardi.
<br >FUCECCHIO: Billi, Bellini (Hasani), Fattori, Tedesco (Falco), Sacco, Palazzotto, Lucci (Morelli), Bimbi, Barsotini (Tafi), Verdiani, Vignozzi (Manfreda). A disp. Calorini, Camilletti. All.: Simone Parrini.
<br >
ARBITRO: Giannotti di Lucca.
<br >
RETE: 64' rig. Licitra.
Sfida intensa al sussidiario di San Cataldo tra i padroni di casa del Porta a Piagge e gli ospiti del Fucecchio. È stata una gara decisamente brutta, con poche occasioni e tantissimo nervosismo, in particolare da parte della compagine ospite apparsa decisamente agguerrita ed a tratti, onestamente, poco sportiva. Se i suoi giocatori avessero pensato più a giocare che a provocare, avrebbero forse ottenuto di più. Il Porta a Piagge non si è tirato indietro, ed è venuto fuori un brutto incontro di calcio. Due buone occasioni per gli ospiti in apertura: in entrambe però Barsottini non riesce a superare Coli. Il Porta a Piagge risponde con una punizione ma la sfera è respinta da Billi. Alla mezzora ci prova Licitra, ma il tiro è alle stelle. Nel finale Vignozzi si fa fermare da Melani e Lazzeri. Il secondo tempo si apre con un colpo di testa a lato del pisano Migliorini. Risponde la squadra di mister Parrini: al 57' Coli deve compiere infatti due miracoli anche grazie al provvidenziale aiuto della traversa. Due interventi che segnano il match perché al 63' c'è l'episodio decisivo: Lazzeri cade in area, e l'arbitro fischia il rigore. Dal dischetto Licitra non perdona: è l'1 - 0. Gli ultimi minuti vedono il Fucecchio all'attacco, ma il risultato viene salvato da Coli. L'estremo difensore del Porta a Piagge sventa due calci piazzati: prima salva su Bimbi e successivamente sul bravo Falco. Il Porta a Piagge conquista così tre punti importanti e vola in classifica: niente male per una squadra neopromossa che lotta per la salvezza. Il Fucecchio, squadra molto fisica e giovane, ha solo da rammaricarsi per la buona occasione sfumata.