• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 0
  • Cortona Camucia


SOCI (4-1-4-1): Agostini 6.5, D'Elia 6.5, Gabiccini 6, Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5, Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7 (Lucello sv), Loddi 7, Fioriti 7 (Martini F. sv), Cerofolini 6.5 (Biancucci 6.5), Bilisari 6.5 (Sow sv). A disp.: Fabbri, Chianucci, Detti. All.: Simone Loddi.
CORTONA CAMUCIA (4-4-1-1): Oujerm 7, Cattellini 6.5, Maccarini 6, Caka 5.5, Guerrini 5.5, Di Lisa 6, Quadri 6.5 (Burroni sv), Rossit 6, Faralli 5.5, Sina 6, Solfanelli 5.5 (Milleri 6). A disp.: D'Itria, Gimignani, Olivi, Angori. All.: Franco Prosperi.

ARBITRO: Guidelli di Arezzo 6

RETE: 17' Fioriti.
NOTE: ammoniti Fabrizi, Loddi, Cerofolini. Espulso Rossit al 90'. Giornata piovosa 10 ' Terreno morbido. Spettatori: 50 circa.



I ragazzi di Loddi ospitano il Cortona Camucia in una gara di fondamentale importanza per il prosieguo della stagione. Dopo otto giornate di campionato la classifica condannerebbe i biancoverdi alla retrocessione. Il Cortona arriva al comunale dopo un periodo di flessione successivo ad un ottimo avvio che aveva visto i ragazzi di Prosperi vincere quattro gare su quatro. Il Soci è privo dello squalificato Melillo (due turni di stop), sono indisponibili anche Ziberi (impegnato in prima squadra), Martini A. (problema muscolare) e Belli. Il Cortona scende in campo con il classico 4-4-1-1: Sina agisce da trequartista dietro all'unica punta Faralli. Il Soci presenta dal primo minuto Fioriti al centro dell'attacco; vesta la maglia da titolare per Gabiccini, che si sistema come esterno basso a sinistra. Partono bene i biancoverdi: Binozzi su una punizione conquistata da Fioriti prova la battuta a rete, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa (2'). Il Cortona risponde due minuti dopo con una punizione dal limite dell'area di Sina. Il suo gran destro viene deviato dalla barriera in angolo (4'). I ragazzi di Loddi iniziano a macinare gioco e si appoggiano soprattutto a Fioriti, il quale con le sue sponde manda in crisi tutto il reparto difensivo arancione. Al minuto 8 il Soci si rende di nuovo pericoloso. Uno schema da calcio piazzato, libera al cross D'Elia che serve Fabrizi; questi devia con un braccio, il portiere respinge ma non può nulla sul tap-in di Fioriti. Il signor Guidelli della sezione di Arezzo annulla giustamente la rete. All'11' Fabrizi imbecca in verticale Cerofolini che, davanti al portiere, batte a rete di destro. È bravo però Oujerm a respingere in uscita. L'avvio vede entrambe le squadre giocare a viso aperto tenendo un buon ritmo: le due squadre offrono al pubblico presente un buon spettacolo. Il Soci sblocca il risultato al 17'. Fioriti intraprende un'azione per via centrale: dopo essersi liberato di Guerrini, il numero 9 di casa fa partire un destro chirurgico che batte Qujerm per il vantaggio biancoverde. Dopo un avvio ottimo i ragazzi di Loddi calano di intensità senza però soffrire in difesa: la retroguardia, guidata ottimamente dalla coppia Mazzetti-Ciarpaglini, respinge ogni offensiva avversaria. Al 36' su una punizione calciata da Bilisari, Fioriti prova la deviazione volante di piatto sinistro, ma il pallone esce di un nulla alla sinistra del portiere. Il Cortona si fa vivo dalle parti di Agostini con una punizione di Sina che esce sul fondo, con il portiere locale in controllo (39'). Il finale di tempo è vibrante: al 43' uno-due tra Cerofolini e Fioriti con tiro del numero 10 del Soci, ma para in due tempi Oujerm. Il Cortona risponde con una punizione di Sina: il suo cross attraversa tutta l'area con Agostini che devia in corner per sicurezza.
La ripresa vede mister Prosperi (squalificato ma comunque vicino al terreno di gioco) sostituire Solfanelli con Burroni. I biancoverdi partono bene: al 2' Bilisari fa da sponda per Cerofolini che dal limite dell'area fa partire un tiro di piatto che il portiere ospite blocca senza problemi. Il Cortona si rende pericoloso al 8': su azione d'angolo respinge Bilisari; il pallone giunge a Caka il cui tentativo è fuori misura ed esce a lato. Il Soci si rende pericoloso al 11': gran discesa di Fabrizi sulla sinistra e cross per Fioriti. Il numero 9 fa mette dietro per Loddi che, dopo essersi liberato di Di Lisa, fa partire un gran sinistro che esce di poco a lato. Mister Loddi toglie Cerofolini (impegnato il giorno successivo in prima squadra) e manda nella mischia Biancucci nel tentativo di dare più compattezza alla squadra. Binozzi va vicino al gol al 20' con un'azione personale: dopo aver saltato Guerrini il giocatore di casa si presenta solo davanti a Oujerm, ma il suo destro da posizione ravvicinata viene deviato ottimamente in angolo. Gli arancioni cercano il gol del pari, mentre il Soci controlla la partita ottimamente e, salvo alcune palle inattive, non rischia mai di subire il pari. Il finale di gara è duro e i ragazzi di Prosperi le provano tutte per cercare il pari. Al 43' è pericoloso Milleri, tiro da posizione defilata che finisce in angolo deviato da Biancucci. I cinque minuti di recupero sono caratterizzati dall'espulsione di Rossit e da alcune mischie tra giocatori a gioco fermo che il direttore di gara fatica a sedare. Il Soci conquista quindi la vittoria, la prima in casa, mettendo in cascina tre punti fondamentali per il proseguo della stagione. Primo tempo perfetto per i ragazzi di Loddi, che hanno mostrato un buon calcio con azioni manovrate palla a terra e sulle fasce. Nella ripresa la difesa si è dimostrata affidabile e compatta e ha condotto in porto il risultato. Il Cortona, dopo un primo tempo sotto tono, ha provato a raddrizzare la gara nella ripresa senza successo. Sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù: Fioriti, Fabrizi e Loddi (Soci). Oujerm e Quadri (Cortona Camucia).


Paride Vignali SOCI (4-1-4-1): Agostini 6.5, D'Elia 6.5, Gabiccini 6, Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5, Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7 (Lucello sv), Loddi 7, Fioriti 7 (Martini F. sv), Cerofolini 6.5 (Biancucci 6.5), Bilisari 6.5 (Sow sv). A disp.: Fabbri, Chianucci, Detti. All.: Simone Loddi.<br >CORTONA CAMUCIA (4-4-1-1): Oujerm 7, Cattellini 6.5, Maccarini 6, Caka 5.5, Guerrini 5.5, Di Lisa 6, Quadri 6.5 (Burroni sv), Rossit 6, Faralli 5.5, Sina 6, Solfanelli 5.5 (Milleri 6). A disp.: D'Itria, Gimignani, Olivi, Angori. All.: Franco Prosperi.<br > ARBITRO: Guidelli di Arezzo 6<br > RETE: 17' Fioriti.<br >NOTE: ammoniti Fabrizi, Loddi, Cerofolini. Espulso Rossit al 90'. Giornata piovosa 10 ' Terreno morbido. Spettatori: 50 circa. I ragazzi di Loddi ospitano il Cortona Camucia in una gara di fondamentale importanza per il prosieguo della stagione. Dopo otto giornate di campionato la classifica condannerebbe i biancoverdi alla retrocessione. Il Cortona arriva al comunale dopo un periodo di flessione successivo ad un ottimo avvio che aveva visto i ragazzi di Prosperi vincere quattro gare su quatro. Il Soci &egrave; privo dello squalificato Melillo (due turni di stop), sono indisponibili anche Ziberi (impegnato in prima squadra), Martini A. (problema muscolare) e Belli. Il Cortona scende in campo con il classico 4-4-1-1: Sina agisce da trequartista dietro all'unica punta Faralli. Il Soci presenta dal primo minuto Fioriti al centro dell'attacco; vesta la maglia da titolare per Gabiccini, che si sistema come esterno basso a sinistra. Partono bene i biancoverdi: Binozzi su una punizione conquistata da Fioriti prova la battuta a rete, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa (2'). Il Cortona risponde due minuti dopo con una punizione dal limite dell'area di Sina. Il suo gran destro viene deviato dalla barriera in angolo (4'). I ragazzi di Loddi iniziano a macinare gioco e si appoggiano soprattutto a Fioriti, il quale con le sue sponde manda in crisi tutto il reparto difensivo arancione. Al minuto 8 il Soci si rende di nuovo pericoloso. Uno schema da calcio piazzato, libera al cross D'Elia che serve Fabrizi; questi devia con un braccio, il portiere respinge ma non pu&ograve; nulla sul tap-in di Fioriti. Il signor Guidelli della sezione di Arezzo annulla giustamente la rete. All'11' Fabrizi imbecca in verticale Cerofolini che, davanti al portiere, batte a rete di destro. &Egrave; bravo per&ograve; Oujerm a respingere in uscita. L'avvio vede entrambe le squadre giocare a viso aperto tenendo un buon ritmo: le due squadre offrono al pubblico presente un buon spettacolo. Il Soci sblocca il risultato al 17'. Fioriti intraprende un'azione per via centrale: dopo essersi liberato di Guerrini, il numero 9 di casa fa partire un destro chirurgico che batte Qujerm per il vantaggio biancoverde. Dopo un avvio ottimo i ragazzi di Loddi calano di intensit&agrave; senza per&ograve; soffrire in difesa: la retroguardia, guidata ottimamente dalla coppia Mazzetti-Ciarpaglini, respinge ogni offensiva avversaria. Al 36' su una punizione calciata da Bilisari, Fioriti prova la deviazione volante di piatto sinistro, ma il pallone esce di un nulla alla sinistra del portiere. Il Cortona si fa vivo dalle parti di Agostini con una punizione di Sina che esce sul fondo, con il portiere locale in controllo (39'). Il finale di tempo &egrave; vibrante: al 43' uno-due tra Cerofolini e Fioriti con tiro del numero 10 del Soci, ma para in due tempi Oujerm. Il Cortona risponde con una punizione di Sina: il suo cross attraversa tutta l'area con Agostini che devia in corner per sicurezza. <br >La ripresa vede mister Prosperi (squalificato ma comunque vicino al terreno di gioco) sostituire Solfanelli con Burroni. I biancoverdi partono bene: al 2' Bilisari fa da sponda per Cerofolini che dal limite dell'area fa partire un tiro di piatto che il portiere ospite blocca senza problemi. Il Cortona si rende pericoloso al 8': su azione d'angolo respinge Bilisari; il pallone giunge a Caka il cui tentativo &egrave; fuori misura ed esce a lato. Il Soci si rende pericoloso al 11': gran discesa di Fabrizi sulla sinistra e cross per Fioriti. Il numero 9 fa mette dietro per Loddi che, dopo essersi liberato di Di Lisa, fa partire un gran sinistro che esce di poco a lato. Mister Loddi toglie Cerofolini (impegnato il giorno successivo in prima squadra) e manda nella mischia Biancucci nel tentativo di dare pi&ugrave; compattezza alla squadra. Binozzi va vicino al gol al 20' con un'azione personale: dopo aver saltato Guerrini il giocatore di casa si presenta solo davanti a Oujerm, ma il suo destro da posizione ravvicinata viene deviato ottimamente in angolo. Gli arancioni cercano il gol del pari, mentre il Soci controlla la partita ottimamente e, salvo alcune palle inattive, non rischia mai di subire il pari. Il finale di gara &egrave; duro e i ragazzi di Prosperi le provano tutte per cercare il pari. Al 43' &egrave; pericoloso Milleri, tiro da posizione defilata che finisce in angolo deviato da Biancucci. I cinque minuti di recupero sono caratterizzati dall'espulsione di Rossit e da alcune mischie tra giocatori a gioco fermo che il direttore di gara fatica a sedare. Il Soci conquista quindi la vittoria, la prima in casa, mettendo in cascina tre punti fondamentali per il proseguo della stagione. Primo tempo perfetto per i ragazzi di Loddi, che hanno mostrato un buon calcio con azioni manovrate palla a terra e sulle fasce. Nella ripresa la difesa si &egrave; dimostrata affidabile e compatta e ha condotto in porto il risultato. Il Cortona, dopo un primo tempo sotto tono, ha provato a raddrizzare la gara nella ripresa senza successo. Sufficiente la direzione di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fioriti, Fabrizi e Loddi (Soci). Oujerm e Quadri (Cortona Camucia).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI