• Allievi Professionisti
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Carrarese


FIORENTINA: Bacciosi (68' Fedele), Sbal, Fornasier, Biondi, Aiello, Marchetti, Bamba, Baccarin, Dene (58' Usai), Grifoni, Cardinali (30' Cafissi). A disp.: Gonnelli, Faralli. All.: Luca Guerri.

CARRARESE: Lagomarsini, Mussi (76' Brondi), Cantoni, Oligeri, Fantoni, Tozzi, Bariti, Meucci, Pegollo (55' Maurogiovanni), Sbardella (60' Dané), Rivieri. A disp.: Sisti, Tesconi, Guerra, Angelotti. All.: Giuseppe Mazzanti.


ARBITRO: Caparrini di Empoli


RETI: 38' Grifoni, 54' Marchetti, 66' rig. Baccarin.



La Fiorentina di mister Guerri, capolista a punteggio pieno del girone, ospita al campo dell'Affrico la Carrarese di mister Mazzanti. La squadra viola già al 2' sfiora il vantaggio con una punizione bomba di Baccarin che sfiora l'incrocio dei pali a Lagomarsini battuto. Passato lo spavento iniziale, gli ospiti si rendono pericolosi ed esprimono un buon calcio, mentre i padroni di casa non brillano in fase di costruzione del gioco e si affidano a lanci lunghi dalle retrovie. Al 12' la Carrarese si rende per la prima volta pericolosa in avanti: Meucci ruba palla a centrocampo, avanza e prova il tiro dalla lunga distanza, ma la palla esce di un soffio alla sinistra di Bacciosi. Al 15' ancora gli ospiti si portano in avanti, con Rivieri che ruba palla sulla sinistra e serve in profondità per Sbardella, il numero dieci ospite entra in area e salta Bacciosi in uscita; l'attaccante ospite, defilato sulla destra, prova il tiro ma la mira è imprecisa e i viola si salvano. Al 32' la Fiorentina torna a dare segni di vita: Grifoni, servito da Biondi, scatta sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti a Lagomarsini e prova il pallonetto ma non inquadra lo specchio della porta con la palla che esce di poco. Passano soli quattro minuti e i gigliati si fanno ancora pericolosi: angolo di Baccarin da sinistra, sul secondo palo svetta Fornasier che colpisce a botta sicura ma è ottimo il riflesso di Lagomarsini che in tuffo salva il risultato. Al 38' i viola passano in vantaggio: Sbal con un lancio lungo serve in profondità Grifoni, il numero dieci viola si presenta solo davanti a Lagomarsini e questa volta non sbaglia il pallonetto, facendo centro e portando in vantaggio i suoi.

Nella ripresa gli ospiti calano e la Fiorentina ne approfitta subito: al 54' Aiello serve sulla sinistra per Cafissi, il quale entra in area e mette al centro un invitante cross basso, la difesa ospite respinge corto, Marchetti è più lesto di tutti e di potenza realizza il 2 a 0. La partita è virtualmente chiusa, con gli ospiti che risultano incapaci di reagire e i locali che amministrano il vantaggio. Al 63' la Fiorentina va vicina al terzo gol: Grifoni sfonda da destra entra in area e serve basso al centro per Baccarin, il cui piattone di sinistro esce di un nulla alla sinistra di Lagomarsini. Al 65' Baccarin, spalle alla porta, al limite dell'area si gira in mezzo a tre avversari ed entra in area, Fantoni lo stende e per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore rigore. E' lo stesso Baccarin che dal dischetto non perdona e realizza con un tocco morbido il definitivo tre a zero.

Claudio Ventrice FIORENTINA: Bacciosi (68' Fedele), Sbal, Fornasier, Biondi, Aiello, Marchetti, Bamba, Baccarin, Dene (58' Usai), Grifoni, Cardinali (30' Cafissi). A disp.: Gonnelli, Faralli. All.: Luca Guerri. <br >CARRARESE: Lagomarsini, Mussi (76' Brondi), Cantoni, Oligeri, Fantoni, Tozzi, Bariti, Meucci, Pegollo (55' Maurogiovanni), Sbardella (60' Dan&eacute;), Rivieri. A disp.: Sisti, Tesconi, Guerra, Angelotti. All.: Giuseppe Mazzanti. <br > ARBITRO: Caparrini di Empoli <br > RETI: 38' Grifoni, 54' Marchetti, 66' rig. Baccarin. La Fiorentina di mister Guerri, capolista a punteggio pieno del girone, ospita al campo dell'Affrico la Carrarese di mister Mazzanti. La squadra viola gi&agrave; al 2' sfiora il vantaggio con una punizione bomba di Baccarin che sfiora l'incrocio dei pali a Lagomarsini battuto. Passato lo spavento iniziale, gli ospiti si rendono pericolosi ed esprimono un buon calcio, mentre i padroni di casa non brillano in fase di costruzione del gioco e si affidano a lanci lunghi dalle retrovie. Al 12' la Carrarese si rende per la prima volta pericolosa in avanti: Meucci ruba palla a centrocampo, avanza e prova il tiro dalla lunga distanza, ma la palla esce di un soffio alla sinistra di Bacciosi. Al 15' ancora gli ospiti si portano in avanti, con Rivieri che ruba palla sulla sinistra e serve in profondit&agrave; per Sbardella, il numero dieci ospite entra in area e salta Bacciosi in uscita; l'attaccante ospite, defilato sulla destra, prova il tiro ma la mira &egrave; imprecisa e i viola si salvano. Al 32' la Fiorentina torna a dare segni di vita: Grifoni, servito da Biondi, scatta sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti a Lagomarsini e prova il pallonetto ma non inquadra lo specchio della porta con la palla che esce di poco. Passano soli quattro minuti e i gigliati si fanno ancora pericolosi: angolo di Baccarin da sinistra, sul secondo palo svetta Fornasier che colpisce a botta sicura ma &egrave; ottimo il riflesso di Lagomarsini che in tuffo salva il risultato. Al 38' i viola passano in vantaggio: Sbal con un lancio lungo serve in profondit&agrave; Grifoni, il numero dieci viola si presenta solo davanti a Lagomarsini e questa volta non sbaglia il pallonetto, facendo centro e portando in vantaggio i suoi. <br >Nella ripresa gli ospiti calano e la Fiorentina ne approfitta subito: al 54' Aiello serve sulla sinistra per Cafissi, il quale entra in area e mette al centro un invitante cross basso, la difesa ospite respinge corto, Marchetti &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e di potenza realizza il 2 a 0. La partita &egrave; virtualmente chiusa, con gli ospiti che risultano incapaci di reagire e i locali che amministrano il vantaggio. Al 63' la Fiorentina va vicina al terzo gol: Grifoni sfonda da destra entra in area e serve basso al centro per Baccarin, il cui piattone di sinistro esce di un nulla alla sinistra di Lagomarsini. Al 65' Baccarin, spalle alla porta, al limite dell'area si gira in mezzo a tre avversari ed entra in area, Fantoni lo stende e per il direttore di gara non ci sono dubbi, &egrave; calcio di rigore rigore. E' lo stesso Baccarin che dal dischetto non perdona e realizza con un tocco morbido il definitivo tre a zero. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI