• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 1 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


CORTONA CAMUCIA: Sadini, Maccarini (85' Dilisa), Cattelino, Angori (67' Olivi), Guerrini, Milleri, Solfanelli, Caka, Quadri, Rossit, Burroni (46' Faralli). A disp.: Faltoni, Sciarri, Olivi, Paci, D'Itria, Di Lisa, Faralli. All.: Marco Faralli.
CASTIGLIONESE: Claudi, Paraipan, Bulletti, Lombardi (60' Nocentini), Torniai, Frappi Jacopo, Sereni, Trippi Mirco, Gironi, Bandini, Bertocci (78' Vanni). A disp.: Mori, Vanni, Trippi Niccolò, Berti, Nocentini, Poli, Frappi Alberto. All.: Stefano Frescucci.

ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.

RETI: Gironi, Milleri.



Si chiude in parità il derby tra Cortona Camucia e Castiglionese. Le due squadre cercano di fare risultato per sbloccare la loro posizione di classifica e cominciano a darsi battaglia fin dalle primissime battute. Nel primo tempo i padroni di casa sono molto timorosi e non riescono ad esprimersi al meglio delle loro possibilità. Sono gli ospiti a far vedere le cose migliori, tanto che i ragazzi di Frescucci trovano la rete con Gironi, il quale su un calcio d'angolo riceve palla in area e spedisce il pallone alle spalle del portiere di casa con una bella semirovesciata. I locali provano a reagire, ma gli ospiti non rischiano niente e il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. La reazione dei padroni di casa arriva nel secondo tempo, quando ancora i ragazzi di Frescucci si comportano molto bene in difesa. All'80' arriva la rete del pareggio dei locali: su una punizione battuta da Faralli la palla si stampa sul palo, dopo una ribattuta respinta dal portiere, irrompe sul pallone Milleri che insacca l'uno a uno. Non c'è spazio nel finale per altre emozioni e una gara molto combattuta a centrocampo si chiude quindi sul risultato di parità: il punteggio lascia un po' di amarezza agli ospiti che avevano già assaporato la possibile vittoria. Non ruba niente però il Cortona che ottiene un punto utile per chiudere il girone di andata con diciotto punti in classifica. Gli ospiti di Frescucci sono una squadra giovane che potrà sicuramente cambiare passo nel girone di ritorno, anche grazie all'esperienza fin qui maturata; sembra superato il periodo molto complicato per i ragazzi cortonesi che potranno cercare di riprendere i ritmi di inizio campionato nel girone di ritorno.

Calciatoripiù:
dopo la bella prova della scorsa settimana, una gara piuttosto sotto tono per i locali; una citazione comunque la meritano Rossit e Caka che ha lottato in mezzo al campo. Nella Castiglione su tutti Gironi e Lombardi.

CORTONA CAMUCIA: Sadini, Maccarini (85' Dilisa), Cattelino, Angori (67' Olivi), Guerrini, Milleri, Solfanelli, Caka, Quadri, Rossit, Burroni (46' Faralli). A disp.: Faltoni, Sciarri, Olivi, Paci, D'Itria, Di Lisa, Faralli. All.: Marco Faralli.<br >CASTIGLIONESE: Claudi, Paraipan, Bulletti, Lombardi (60' Nocentini), Torniai, Frappi Jacopo, Sereni, Trippi Mirco, Gironi, Bandini, Bertocci (78' Vanni). A disp.: Mori, Vanni, Trippi Niccol&ograve;, Berti, Nocentini, Poli, Frappi Alberto. All.: Stefano Frescucci.<br > ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.<br > RETI: Gironi, Milleri. Si chiude in parit&agrave; il derby tra Cortona Camucia e Castiglionese. Le due squadre cercano di fare risultato per sbloccare la loro posizione di classifica e cominciano a darsi battaglia fin dalle primissime battute. Nel primo tempo i padroni di casa sono molto timorosi e non riescono ad esprimersi al meglio delle loro possibilit&agrave;. Sono gli ospiti a far vedere le cose migliori, tanto che i ragazzi di Frescucci trovano la rete con Gironi, il quale su un calcio d'angolo riceve palla in area e spedisce il pallone alle spalle del portiere di casa con una bella semirovesciata. I locali provano a reagire, ma gli ospiti non rischiano niente e il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. La reazione dei padroni di casa arriva nel secondo tempo, quando ancora i ragazzi di Frescucci si comportano molto bene in difesa. All'80' arriva la rete del pareggio dei locali: su una punizione battuta da Faralli la palla si stampa sul palo, dopo una ribattuta respinta dal portiere, irrompe sul pallone Milleri che insacca l'uno a uno. Non c'&egrave; spazio nel finale per altre emozioni e una gara molto combattuta a centrocampo si chiude quindi sul risultato di parit&agrave;: il punteggio lascia un po' di amarezza agli ospiti che avevano gi&agrave; assaporato la possibile vittoria. Non ruba niente per&ograve; il Cortona che ottiene un punto utile per chiudere il girone di andata con diciotto punti in classifica. Gli ospiti di Frescucci sono una squadra giovane che potr&agrave; sicuramente cambiare passo nel girone di ritorno, anche grazie all'esperienza fin qui maturata; sembra superato il periodo molto complicato per i ragazzi cortonesi che potranno cercare di riprendere i ritmi di inizio campionato nel girone di ritorno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>dopo la bella prova della scorsa settimana, una gara piuttosto sotto tono per i locali; una citazione comunque la meritano <b>Rossit </b>e <b>Caka </b>che ha lottato in mezzo al campo. Nella Castiglione su tutti <b>Gironi </b>e <b>Lombardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI