• Juniores Provinciali
  • F.Tobbianese
  • 2 - 4
  • Vaianese Impavida Vernio


FEELING CALCIO TOBBIANESE: Scarlini, Cioni, Tonini, Olmi, Nesi, Gori, Rocca, Bianchi, Zekatrinay, Aiazzi, Pamio. A disp.: Dimagli, Bentivoglio, Dondini, Donnini, Piombetti. All.: Umberto Fantozzi
VAIANESE I. VERNIO: Gucci, Langianni, Antonelli, Spata, Mariotti, Mdreca, Pellegrini, Nincheri, D'Angelo, Brunini, Albano. A disp.: Bianchi, Bucciantini, Conti, Giannassio, Pettinari. All.: Angelo Aimo.

RETI: 15' Nincheri, 18' e 51' Pellegrini, 45' Piombetti, 32' Conti, 86' Nesi
NOTE: Ammoniti D'Angelo, Mariotti e Donnini. Recupero: 2'+4'.



La sfida fra Tobbianese e Vaianese termina con un poker che assegna la vittoria alla formazione ospite. La prima occasione è per gli ospiti che al 2' riescono a calciare verso la porta avversaria con D'Angelo; la palla finisce fuori alla destra di Scarlini. Al 4' la Vaianese guadagna una punizione in prossimità dell'area di rigore avversaria battuta da Pellegrini; la palla filtra in area, ma c'è la parata di Scarlini. Al 7' altra occasione per gli ospiti con Pellegrini che, sul passaggio di D'Angelo, ritrovatosi solo in area, calcia verso la porta costringendo Scarlini ad una parata notevole. C'è il contropiede dei locali che con un tiro dalla metà campo mandano la palla alta sopra la traversa al 9'. Nel minuto successivo Albano tenta il tiro dalla distanza, ma la palla viene respinta da Scarlini. All'11' c'è ancora un'occasione per gli ospiti con Brunini, che sul passaggio di D'Angelo, costringe Scarlini ad un'altra grande parata. Due minuti più tardi, sul passaggio di Nincheri arriva D'Angelo a calciare verso la porta, ma ancora una volta la Vaianese non trova la rete. Al 15' la palla finisce nell'area di rigore locale e, ribattuta da diversi giocatori, va tra i piedi di Nincheri che calcia in rete e sblocca il risultato, portando la Vaianese in vantaggio. Dopo un inizio di partita in cui entrambe le squadre sono molto chiuse in difesa, gli ospiti cominciano a prendere maggiore confidenza con la partita; arriva infatti il palo nel minuto successivo. La Vaianese continua ad imporsi e al 18' sugli sviluppi di un'azione avviata da Albano la palla finisce tra i piedi di Pellegrini, che sul passaggio di Spata sigla il raddoppio. Gli ospiti prendono le redini dell'incontro e al 26' c'è un'altra grande occasione con Albano, che ritrovatosi nell'area di rigore avversaria ha l'opportunità di calciare verso la porta, ma la palla finisce tra le mani del portiere. Due minuti più tardi c'è la reazione dei locali con Pamio, che partito dalla fascia destra e avanzato fino al termine del campo calcia alla sinistra per Zekatrinay, che manda la palla fuori, alla destra di Gucci. Al 30' D'Angelo, dalla fascia sinistra calcia verso la porta, mandando la palla fuori, alla destra di Scarlini. Ancora nel minuto successivo continua l'assedio della Vaianese con Albano, che sul passaggio di d'Angelo calcia verso la porta, costringendo Scarlini ad un'altra parata strepitosa. Al 34' i locali si spingono oltre la metà campo avversaria e al 37' Aiazzi, dalla sinistra, sul passaggio di Pamio verso la destra, in prossimità della porta, calcia verso la porta, costringendo Gerini alla respinta. Nel minuto successivo Pellegrini prova a calciare dalla propria metà campo verso la porta, mandando la palla alta sopra la traversa. Al 39' Pamio tenta un tiro dalla distanza, ma calcia la sfera fuori, alla sinistra del portiere. Al 42' Nincheri, partito dalla fascia destra tenta il tiro in prossimità dell'area, mandando la palla alta sopra la traversa. Nel minuto successivo Brunini tenta la conclusione dalla metà campo in direzione della porta avversaria, ma la palla viene parata dal portiere. Sul finale del primo parziale c'è la reazione dei locali, che nel primo minuto di recupero vanno a segno con Piombetti, calciando dall'area di rigore avversaria. Nella ripresa la prima occasione è per i locali, che al 49' si procurano un calcio di punizione battuto dalla metà campo da Nesi, ma la palla finisce alta fuori, alla sinistra di Gucci. Due minuti più tardi la Vaianese costruisce la propria azione con D'Angelo, che partito dalla fascia sinistra del campo fornisce un assist a Pellegrini alla destra del campo, che insacca in rete. Al 53' ancora gli ospiti riescono ad arrivare nell'area di rigore avversaria con Albano, che viene prontamente fermato da Rocca. Al 59' sul tiro verso la porta di Pettinari c'è la respinta di Scarlini. Due minuti più tardi dall'altra parte del campo Gucci è autore di una parata autorevole sul tiro di Zekatrinay. Al 62' il direttore di gara annulla la rete di Pettinari per la Vaianese per posizione di fuorigioco. Nel minuto successivo c'è il tiro dalla metà campo di Pamio verso la porta avversaria, ma la palla termina sul fondo all'estrema destra del portiere; la stessa identica azione si ripete al 66'. Al 71' la Vaianese, protesa verso la metà campo avversaria fallisce l'opportunità di segnare con Spata, colpendo la parte interna del palo destro. Al 77' gli ospiti guadagnano un calcio di punizione in prossimità dell'area di rigore battuto da Conti e trasformatosi in rete. All' 80' gli ospiti si procurano un'altra punizione battuta da Pettinari in prossimità dell'area di rigore avversaria; la palla viene respinta da Scarlini. All'81' Conti tenta il tiro in prossimità della metà campo; la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Due minuti più tardi c'è un'altra occasione da rete per Pettinari sul passaggio di Gianassio, che calciando dall'area di rigore avversaria manda la palla fuori. All' 86' arriva il poker per la Vaianese, che guadagnatasi un calcio di punizione dalla metà campo avversaria battuto da Nesi realizza una rete strepitosa. La fine del secondo tempa decreta la vittoria della Vaianese, che conquista meritamente i tre punti in trasferta, dopo aver dominato entrambi i tempi parziali. Calciatorepiù: Pellegrini, autore della doppietta. FEELING CALCIO TOBBIANESE: Scarlini, Cioni, Tonini, Olmi, Nesi, Gori, Rocca, Bianchi, Zekatrinay, Aiazzi, Pamio. A disp.: Dimagli, Bentivoglio, Dondini, Donnini, Piombetti. All.: Umberto Fantozzi<br >VAIANESE I. VERNIO: Gucci, Langianni, Antonelli, Spata, Mariotti, Mdreca, Pellegrini, Nincheri, D'Angelo, Brunini, Albano. A disp.: Bianchi, Bucciantini, Conti, Giannassio, Pettinari. All.: Angelo Aimo.<br > RETI: 15' Nincheri, 18' e 51' Pellegrini, 45' Piombetti, 32' Conti, 86' Nesi<br >NOTE: Ammoniti D'Angelo, Mariotti e Donnini. Recupero: 2'+4'. La sfida fra Tobbianese e Vaianese termina con un poker che assegna la vittoria alla formazione ospite. La prima occasione &egrave; per gli ospiti che al 2' riescono a calciare verso la porta avversaria con D'Angelo; la palla finisce fuori alla destra di Scarlini. Al 4' la Vaianese guadagna una punizione in prossimit&agrave; dell'area di rigore avversaria battuta da Pellegrini; la palla filtra in area, ma c'&egrave; la parata di Scarlini. Al 7' altra occasione per gli ospiti con Pellegrini che, sul passaggio di D'Angelo, ritrovatosi solo in area, calcia verso la porta costringendo Scarlini ad una parata notevole. C'&egrave; il contropiede dei locali che con un tiro dalla met&agrave; campo mandano la palla alta sopra la traversa al 9'. Nel minuto successivo Albano tenta il tiro dalla distanza, ma la palla viene respinta da Scarlini. All'11' c'&egrave; ancora un'occasione per gli ospiti con Brunini, che sul passaggio di D'Angelo, costringe Scarlini ad un'altra grande parata. Due minuti pi&ugrave; tardi, sul passaggio di Nincheri arriva D'Angelo a calciare verso la porta, ma ancora una volta la Vaianese non trova la rete. Al 15' la palla finisce nell'area di rigore locale e, ribattuta da diversi giocatori, va tra i piedi di Nincheri che calcia in rete e sblocca il risultato, portando la Vaianese in vantaggio. Dopo un inizio di partita in cui entrambe le squadre sono molto chiuse in difesa, gli ospiti cominciano a prendere maggiore confidenza con la partita; arriva infatti il palo nel minuto successivo. La Vaianese continua ad imporsi e al 18' sugli sviluppi di un'azione avviata da Albano la palla finisce tra i piedi di Pellegrini, che sul passaggio di Spata sigla il raddoppio. Gli ospiti prendono le redini dell'incontro e al 26' c'&egrave; un'altra grande occasione con Albano, che ritrovatosi nell'area di rigore avversaria ha l'opportunit&agrave; di calciare verso la porta, ma la palla finisce tra le mani del portiere. Due minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; la reazione dei locali con Pamio, che partito dalla fascia destra e avanzato fino al termine del campo calcia alla sinistra per Zekatrinay, che manda la palla fuori, alla destra di Gucci. Al 30' D'Angelo, dalla fascia sinistra calcia verso la porta, mandando la palla fuori, alla destra di Scarlini. Ancora nel minuto successivo continua l'assedio della Vaianese con Albano, che sul passaggio di d'Angelo calcia verso la porta, costringendo Scarlini ad un'altra parata strepitosa. Al 34' i locali si spingono oltre la met&agrave; campo avversaria e al 37' Aiazzi, dalla sinistra, sul passaggio di Pamio verso la destra, in prossimit&agrave; della porta, calcia verso la porta, costringendo Gerini alla respinta. Nel minuto successivo Pellegrini prova a calciare dalla propria met&agrave; campo verso la porta, mandando la palla alta sopra la traversa. Al 39' Pamio tenta un tiro dalla distanza, ma calcia la sfera fuori, alla sinistra del portiere. Al 42' Nincheri, partito dalla fascia destra tenta il tiro in prossimit&agrave; dell'area, mandando la palla alta sopra la traversa. Nel minuto successivo Brunini tenta la conclusione dalla met&agrave; campo in direzione della porta avversaria, ma la palla viene parata dal portiere. Sul finale del primo parziale c'&egrave; la reazione dei locali, che nel primo minuto di recupero vanno a segno con Piombetti, calciando dall'area di rigore avversaria. Nella ripresa la prima occasione &egrave; per i locali, che al 49' si procurano un calcio di punizione battuto dalla met&agrave; campo da Nesi, ma la palla finisce alta fuori, alla sinistra di Gucci. Due minuti pi&ugrave; tardi la Vaianese costruisce la propria azione con D'Angelo, che partito dalla fascia sinistra del campo fornisce un assist a Pellegrini alla destra del campo, che insacca in rete. Al 53' ancora gli ospiti riescono ad arrivare nell'area di rigore avversaria con Albano, che viene prontamente fermato da Rocca. Al 59' sul tiro verso la porta di Pettinari c'&egrave; la respinta di Scarlini. Due minuti pi&ugrave; tardi dall'altra parte del campo Gucci &egrave; autore di una parata autorevole sul tiro di Zekatrinay. Al 62' il direttore di gara annulla la rete di Pettinari per la Vaianese per posizione di fuorigioco. Nel minuto successivo c'&egrave; il tiro dalla met&agrave; campo di Pamio verso la porta avversaria, ma la palla termina sul fondo all'estrema destra del portiere; la stessa identica azione si ripete al 66'. Al 71' la Vaianese, protesa verso la met&agrave; campo avversaria fallisce l'opportunit&agrave; di segnare con Spata, colpendo la parte interna del palo destro. Al 77' gli ospiti guadagnano un calcio di punizione in prossimit&agrave; dell'area di rigore battuto da Conti e trasformatosi in rete. All' 80' gli ospiti si procurano un'altra punizione battuta da Pettinari in prossimit&agrave; dell'area di rigore avversaria; la palla viene respinta da Scarlini. All'81' Conti tenta il tiro in prossimit&agrave; della met&agrave; campo; la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; un'altra occasione da rete per Pettinari sul passaggio di Gianassio, che calciando dall'area di rigore avversaria manda la palla fuori. All' 86' arriva il poker per la Vaianese, che guadagnatasi un calcio di punizione dalla met&agrave; campo avversaria battuto da Nesi realizza una rete strepitosa. La fine del secondo tempa decreta la vittoria della Vaianese, che conquista meritamente i tre punti in trasferta, dopo aver dominato entrambi i tempi parziali. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Pellegrini, autore della doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI