• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Carrarese


LIVORNO: Molinario, Quirici (40' Priami), Ricci (20' Ciorba), Pepe, Torri, Grandi, Gelli (45' Borselli), Simonetti (50' Salvetti), Ceccarini (55' Neri), Rosi, Cantone (45' Bandinelli). A disp.: Toso. All.: Fabrizio Rossi.

CARRARESE: Chioni, Radicchi, Panerati (20' Della Tommasina), Bertuccelli, Babboni, Polenta, Salvadori, Raffo, Cornacchia (25' Bagnoli), Gavarini (45' Nardi), Richieri. All.: Marino Spallanzani.


ARBITRO: Mannocci di Pisa.


RETE: 20' rig. Torri.



Partita vivace quella tra Livorno e Carrarese, decisa da un episodio controverso nel primo tempo. Con questo successo, i padroni di casa salgono a 9 punti e si portano a ridosso delle posizioni di vertice, staccando proprio la Carrarese, ferma a quota 6. L'episodio chiave è stato il rigore che l'arbitro Mannocci ha concesso alla squadra di mister Rossi al 20' del primo tempo. C'è un contatto al limite dell'area di rigore tra Ceccarini e un difensore avversario: difficile stabilire se ci sono gli estremi per decretare la massima punizione, difficile anche capire se il fallo è dentro o fuori area. Ma il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty. Dal dischetto, Torri non sbaglia e batte Chioni per l'1-0. Il gol fa cambiare il copione del match, con la Carrarese che si butta in avanti alla ricerca del pareggio. Nel secondo tempo la squadra di mister Spallanzani comincia a fare la partita, si riversa nella metà campo avversaria con maggiore continuità e porta una costante pressione vicino alla porta di Molinaro. Ma nonostante l'arrembaggio degli ospiti, alla fine il Livorno, seppur con qualche sofferenza, riesce a portare a casa un prezioso successo. L'occasione più ghiotta per l'undici azzurro capita sui piedi di Richieri, ma arriva il provvidenziale salvataggio di Molinario a tenere inviolata la porta amaranto. Nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara, gli ospiti ottengono una serie di corner che però non sortiscono gli effetti sperati e la gara si chiude con la vittoria per il Livorno. Per la Carrarese resta la delusione per il risultato, ma la prestazione della squadra è incoraggiante e lascia ben sperare per il futuro.

G.C. LIVORNO: Molinario, Quirici (40' Priami), Ricci (20' Ciorba), Pepe, Torri, Grandi, Gelli (45' Borselli), Simonetti (50' Salvetti), Ceccarini (55' Neri), Rosi, Cantone (45' Bandinelli). A disp.: Toso. All.: Fabrizio Rossi. <br >CARRARESE: Chioni, Radicchi, Panerati (20' Della Tommasina), Bertuccelli, Babboni, Polenta, Salvadori, Raffo, Cornacchia (25' Bagnoli), Gavarini (45' Nardi), Richieri. All.: Marino Spallanzani. <br > ARBITRO: Mannocci di Pisa. <br > RETE: 20' rig. Torri. Partita vivace quella tra Livorno e Carrarese, decisa da un episodio controverso nel primo tempo. Con questo successo, i padroni di casa salgono a 9 punti e si portano a ridosso delle posizioni di vertice, staccando proprio la Carrarese, ferma a quota 6. L'episodio chiave &egrave; stato il rigore che l'arbitro Mannocci ha concesso alla squadra di mister Rossi al 20' del primo tempo. C'&egrave; un contatto al limite dell'area di rigore tra Ceccarini e un difensore avversario: difficile stabilire se ci sono gli estremi per decretare la massima punizione, difficile anche capire se il fallo &egrave; dentro o fuori area. Ma il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty. Dal dischetto, Torri non sbaglia e batte Chioni per l'1-0. Il gol fa cambiare il copione del match, con la Carrarese che si butta in avanti alla ricerca del pareggio. Nel secondo tempo la squadra di mister Spallanzani comincia a fare la partita, si riversa nella met&agrave; campo avversaria con maggiore continuit&agrave; e porta una costante pressione vicino alla porta di Molinaro. Ma nonostante l'arrembaggio degli ospiti, alla fine il Livorno, seppur con qualche sofferenza, riesce a portare a casa un prezioso successo. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per l'undici azzurro capita sui piedi di Richieri, ma arriva il provvidenziale salvataggio di Molinario a tenere inviolata la porta amaranto. Nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara, gli ospiti ottengono una serie di corner che per&ograve; non sortiscono gli effetti sperati e la gara si chiude con la vittoria per il Livorno. Per la Carrarese resta la delusione per il risultato, ma la prestazione della squadra &egrave; incoraggiante e lascia ben sperare per il futuro. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI