• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 0 - 0
  • Atletico Lucca


CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Rosetti (41' Fontana), Torcigliani (50' Baldassari), Del Freo, Vanni, Gherardi, Bertacca (60' Paganelli), Domenici (50' Sebastiani), Rizzotti (70' Paoli), Minichino, Zenea (55'.Serroukh). A disp.: Rossi. All.: Alessio Miliani.
ATLETICO LUCCA: Rugani, Tolu, Teani (50' Di Santoro), Carrai, Pellegrini, Torcigliani, Stafa (60' Laucci), Venturini, Petretti, Lunardi, Del Greco (65' Nieri). A disp.: Cecchini, Marino. All.: Tiziano Bizzarri.

ARBITRO: Niccolò Lepori di Livorno.



Si chiude a reti bianche la sfida tra Capezzano e Atletico Lucca, valida per la dodicesima giornata di campionato. I locali hanno una certa supremazia nel gioco, ma gli ospiti confermano di non meritare l'ultima posizione di classifica, giocando una gara di grande carattere. I ragazzi di Miliani nella prima frazione gestiscono con continuità la manovra non trovando però varchi per l'ingresso in area di rigore. Sono numerose le conclusioni dalla distanza tentate dai locali, in particolare con Del Freo, Zenea, Minichino e Vanni: tutte però finisce fuori dallo specchio della porta difesa da Rugani. L'occasione più nitida capita sul piede destro di Domenici che anticipa tutti su un cross da destra, ma trova pronto il numero uno avversario alla deviazione. Nella ripresa i locali attingono a piene mani dalla panchina per cercare di sbloccare il punteggio: al 10' Zenea servito in verticale si trova in posizione favorevole, ma non è preciso nella conclusione. Sul fronte opposto sono per Lunardi e Carrai le occasioni migliori per segnare, ma Baldocchi fa buona guardia. Le punizioni dalla distanza di Gherardi e Fontana non inquadrano la porta, mentre nel finale arrivano le occasioni più nitide: al 33' Sebastiani, servito da Paoli, da distanza ravvicinata non centra il bersaglio. Nella fase di recupero è Paoli che, servito da un cross dal fondo di Fontana, manda alto da pochi passi. Non è stata una giornata fortunata quindi per il team di Miliani che ha sentito non poco le assenze in avanti di De Witt e Bonuccelli. La retroguardia non ha mai corso pericoli dimostrandosi ancora affidabile; l'Atletico Lucca, pur proponendo una gara di contenimento, ha dimostrato di essere ancora viva e di voler lottare con tutte le proprie energie per evitare la retrocessione.

CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Rosetti (41' Fontana), Torcigliani (50' Baldassari), Del Freo, Vanni, Gherardi, Bertacca (60' Paganelli), Domenici (50' Sebastiani), Rizzotti (70' Paoli), Minichino, Zenea (55'.Serroukh). A disp.: Rossi. All.: Alessio Miliani.<br >ATLETICO LUCCA: Rugani, Tolu, Teani (50' Di Santoro), Carrai, Pellegrini, Torcigliani, Stafa (60' Laucci), Venturini, Petretti, Lunardi, Del Greco (65' Nieri). A disp.: Cecchini, Marino. All.: Tiziano Bizzarri.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Lepori di Livorno. Si chiude a reti bianche la sfida tra Capezzano e Atletico Lucca, valida per la dodicesima giornata di campionato. I locali hanno una certa supremazia nel gioco, ma gli ospiti confermano di non meritare l'ultima posizione di classifica, giocando una gara di grande carattere. I ragazzi di Miliani nella prima frazione gestiscono con continuit&agrave; la manovra non trovando per&ograve; varchi per l'ingresso in area di rigore. Sono numerose le conclusioni dalla distanza tentate dai locali, in particolare con Del Freo, Zenea, Minichino e Vanni: tutte per&ograve; finisce fuori dallo specchio della porta difesa da Rugani. L'occasione pi&ugrave; nitida capita sul piede destro di Domenici che anticipa tutti su un cross da destra, ma trova pronto il numero uno avversario alla deviazione. Nella ripresa i locali attingono a piene mani dalla panchina per cercare di sbloccare il punteggio: al 10' Zenea servito in verticale si trova in posizione favorevole, ma non &egrave; preciso nella conclusione. Sul fronte opposto sono per Lunardi e Carrai le occasioni migliori per segnare, ma Baldocchi fa buona guardia. Le punizioni dalla distanza di Gherardi e Fontana non inquadrano la porta, mentre nel finale arrivano le occasioni pi&ugrave; nitide: al 33' Sebastiani, servito da Paoli, da distanza ravvicinata non centra il bersaglio. Nella fase di recupero &egrave; Paoli che, servito da un cross dal fondo di Fontana, manda alto da pochi passi. Non &egrave; stata una giornata fortunata quindi per il team di Miliani che ha sentito non poco le assenze in avanti di De Witt e Bonuccelli. La retroguardia non ha mai corso pericoli dimostrandosi ancora affidabile; l'Atletico Lucca, pur proponendo una gara di contenimento, ha dimostrato di essere ancora viva e di voler lottare con tutte le proprie energie per evitare la retrocessione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI