• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • La Querce
  • 2 - 1
  • Prato Nord


LA QUERCE: Lai, Marangelo, Saini, Toma, Montini, Grasso, Torsiello, Alla, Carlesi, Todde, Cianferoni. All.: Tiziano Papucci.
PRATO NORD: Liberati, Savoia, Chiarini, Lenzi, Mantellassi, Papa, Gori, Monnanni, Jacovino, Aceto, Petruzzi, Blefari. All.: Luca Giulietti.

RETI: autorete Lenzi, Gori, Alla.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-1, 1-0
NOTE. Ammoniti: Petruzzi, Blefari.



Rocambolesca partita alla Querce che i locali si aggiudicano praticamente senza mai tirare in porta ma grazie soltanto agli errori del Prato Nord; il primo tempo è un monologo dei Rossoblu che sprecano alcune ghiotte occasioni sottoporta venendo fermati costantemente dal portiere Lai. Quando sembra che si vada verso un classico nulla di fatto ecco che uno sciagurato passaggio indietro di Lenzi trova il portiere Liberati fuori dei pali la palla si insacca beffardamente nella rete ospite dopo aver carambolato sul palo. I ragazzi di Giulietti rientrano in campo convinti di ribaltare agevolmente il risultato è si riversano nella metà campo avversaria andando numerose volte vicini alla rete con Gori, Petruzzi, Papa e Monnanni, in chiusura di tempo l'arbitro concede un rigore apparso netto per fallo di mano ma Petruzzi si fa ipnotizzare da Lai, prima di andare all'ultimo riposo è Gori che sfrutta un malinteso tra difensore e portiere e deposita nella rete sguarnita il gol del pareggio. Terzo tempo dove si pensa che il Prato nord faccia un sol boccone dei locali ma dopo le prime occasioni fallite da Petruzzi e Blefari su innocuo rinvio di Lai c'è un altro malinteso, stavolta tra Chiarini e Liberati, che, cincischiando, innescano una pazza carambola che scavalca il portiere, contrastato da Alla, inutile il tentativo di salvare alla disperata, la palla rotola in rete per il due a uno a favore degli amaranto. I ragazzi di Galceti ripartono all'arrembaggio alla ricerca del nuovo pareggio, costruendo ancora numerose occasioni con Lenzi da lontano e Petruzzi, poi dopo doppio salvataggio sulla linea dei locali scaturisce un altro penalty stavolta è Jacovino che si fa parare il tiro da un super Lai; Prato Nord in crisi di nervi che si rigetta generosamente in avanti, ma si rende pericoloso soltanto con mischie e tiri dalla distanza e su bellissimo tacco al volo di Blefari che coglie il palo, il fischio finale sancisce la vittoria de La querce e ci conferma ancora una volta quanto può essere bello, imprevedibile e crudele il gioco del calcio. Il Prato Nord deve semplicemente recitare il mea culpa per le occasioni sprecate, La Querce ha un iniezione di fiducia cogliendo un successo dopo tanto tempo.
Calciatoripiù
. Ne La Querce segnaliamo Lai, due rigori parati e molto altro, insuperabile. Alla, trottolino, tecnico e rapido, guida i compagni all'impresa e Todde, la ragazza non ha paura e tiene botta in difesa. Nel Prato Nord, Papa, indomito, ci crede fino alla fine, i compagni meno; Savoia, scorrazza su e giù', lui chiude con la sufficienza; Gori, solo il gol ma è l'unico che riesce a segnare.

Y.B.P. LA QUERCE: Lai, Marangelo, Saini, Toma, Montini, Grasso, Torsiello, Alla, Carlesi, Todde, Cianferoni. All.: Tiziano Papucci.<br >PRATO NORD: Liberati, Savoia, Chiarini, Lenzi, Mantellassi, Papa, Gori, Monnanni, Jacovino, Aceto, Petruzzi, Blefari. All.: Luca Giulietti.<br > RETI: autorete Lenzi, Gori, Alla.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-1, 1-0<br >NOTE. Ammoniti: Petruzzi, Blefari. Rocambolesca partita alla Querce che i locali si aggiudicano praticamente senza mai tirare in porta ma grazie soltanto agli errori del Prato Nord; il primo tempo &egrave; un monologo dei Rossoblu che sprecano alcune ghiotte occasioni sottoporta venendo fermati costantemente dal portiere Lai. Quando sembra che si vada verso un classico nulla di fatto ecco che uno sciagurato passaggio indietro di Lenzi trova il portiere Liberati fuori dei pali la palla si insacca beffardamente nella rete ospite dopo aver carambolato sul palo. I ragazzi di Giulietti rientrano in campo convinti di ribaltare agevolmente il risultato &egrave; si riversano nella met&agrave; campo avversaria andando numerose volte vicini alla rete con Gori, Petruzzi, Papa e Monnanni, in chiusura di tempo l'arbitro concede un rigore apparso netto per fallo di mano ma Petruzzi si fa ipnotizzare da Lai, prima di andare all'ultimo riposo &egrave; Gori che sfrutta un malinteso tra difensore e portiere e deposita nella rete sguarnita il gol del pareggio. Terzo tempo dove si pensa che il Prato nord faccia un sol boccone dei locali ma dopo le prime occasioni fallite da Petruzzi e Blefari su innocuo rinvio di Lai c'&egrave; un altro malinteso, stavolta tra Chiarini e Liberati, che, cincischiando, innescano una pazza carambola che scavalca il portiere, contrastato da Alla, inutile il tentativo di salvare alla disperata, la palla rotola in rete per il due a uno a favore degli amaranto. I ragazzi di Galceti ripartono all'arrembaggio alla ricerca del nuovo pareggio, costruendo ancora numerose occasioni con Lenzi da lontano e Petruzzi, poi dopo doppio salvataggio sulla linea dei locali scaturisce un altro penalty stavolta &egrave; Jacovino che si fa parare il tiro da un super Lai; Prato Nord in crisi di nervi che si rigetta generosamente in avanti, ma si rende pericoloso soltanto con mischie e tiri dalla distanza e su bellissimo tacco al volo di Blefari che coglie il palo, il fischio finale sancisce la vittoria de La querce e ci conferma ancora una volta quanto pu&ograve; essere bello, imprevedibile e crudele il gioco del calcio. Il Prato Nord deve semplicemente recitare il mea culpa per le occasioni sprecate, La Querce ha un iniezione di fiducia cogliendo un successo dopo tanto tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Ne La Querce segnaliamo <b>Lai</b>, due rigori parati e molto altro, insuperabile. Alla, trottolino, tecnico e rapido, guida i compagni all'impresa e <b>Todde</b>, la ragazza non ha paura e tiene botta in difesa. Nel Prato Nord, <b>Papa</b>, indomito, ci crede fino alla fine, i compagni meno; <b>Savoia</b>, scorrazza su e gi&ugrave;', lui chiude con la sufficienza; <b>Gori</b>, solo il gol ma &egrave; l'unico che riesce a segnare. Y.B.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI