- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
1 - 1
-
Gracciano
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Borsò, Aquinati, Cioni, Licitra (68' Gabbriellini), Carcassi (73' Mori), Capuano (79' Tommi), Montagnani (64' Contatore), Russo (81' Faoro). A disp.: De Carli, Timpano. All.: Alessandro Niccolai.
GRACCIANO: Cucini, Sposato, Lecca, Carli (38' Sasso), Zambella, Fiaschi, Valacchi (62' Strangio), Spiga, Marcoionni, Levica, Rosati. A disp.: Andreola, Roncarà, Rega. All.: Leonardo Pericoli.
ARBITRO: Dell'Erario di Livorno.
RETI: 9' Capuano, 69' rig. Levica.
NOTE: Espulso al 68' Volpicelli per fallo da ultimo uomo.
Porta a Piagge e Gracciano si dividono la posta al termine di un incontro combattuto e piacevole; su un campo al limite della praticabilità le due squadre non si sono perse d'animo e hanno dato vita ad una bella gara. Inizialmente sembrano più ispirati gli ospiti che aggrediscono bene i portatori di palla avversari e al 3' sfiorano la rete grazie ad un sinistro in diagonale di Rosati che in area da buona posizione angola troppo il tiro e la palla termina sul fondo. Con il passare dei minuti però il Porta a Piagge prende terreno e soprattutto sulla sinistra con le numerose incursioni del veloce Licitra crea più di un grattacapo al Gracciano. L'occasione più pericolosa per la squadra di casa arriva al 6' con un sinistro dalla distanza di Russo che termina non lontano dai pali di Cucini. Appena quattro minuti più tardi il Porta a Piagge passa in vantaggio: fuga sulla sinistra di Licitra, l'esterno arriva in area e serve al centro dove Capuano è bravo ad anticipare il difensore e a toccare quel poco che basta per superare Cucini mandando la palla lentamente in rete. Sulla spinta del gol segnato poco dopo la squadra di mister Niccolai va vicina al raddoppio grazie ad una combinazione al limite tra Licitra e Capuano con la conclusione di quest'ultimo fuori di poco. Il Gracciano però reagisce e comincia a spingere con più decisone mentre il Porta a Piagge si mette sulla difensiva cercando di pungere con contropiedi veloci. Gli ospiti dimostrano, nonostante le condizioni del campo, una buona circolazione di palla ma la difesa di casa protegge con attenzione la propria area; dove non arrivano i difensori ci pensa Volpicelli a fare buona guardia come al 30' quando l'estremo difensore è bravo a distendersi sulla propria destra per sventare una bella conclusione dalla distanza del vivace Levica. Ma la più ghiotta occasione per i ragazzi di mister Pericoli arriva al 41' quando il neo entrato Sasso, dimenticato dalla difesa di casa, da buona posizione in area chiude troppo il suo diagonale mandando la palla sul fondo. Nella ripresa il Gracciano spinge con maggiore intensità mentre il Porta a Piagge arretra la sua azione per limitare i danni; gli ospiti creano occasioni la più pericolosa delle quali arriva al 15' quando su un cross deviato Rosati tocca in acrobazia mandando la palla sul palo. Il gol sembra nell'aria e così il pareggio arriva puntuale al 24': Rosati entra in area e viene affrontato in maniera irregolare e un po' ingenua da Volpicelli: il direttore di gara assegna senza esitazioni il rigore e la conseguente espulsione del portiere. La trasformazione di Levica è precisa e il pareggio diventa realtà. Da questo momento i padroni di casa reagiscono e pur in inferiorità numerica serrano le fila e si rifanno vedere in area avversaria: al 30'su punizione dalla destra di Capuano svetta di testa a botta sicura Aquinati ma la sua conclusione è parata d'istinto da Cucini. A portare ulteriori minacce alla porta del Gracciano sono due azioni personali al 38' e al 42' del neo entrato Tommi che non hanno buon esito: sulla prima è bravo Cucini ad opporsi mentre la sulla seconda lo stesso giocatore mette sul fondo. I minuti finali non riservano grosse emozioni e anche complice la stanchezza il risultato non cambia.
Calciatoripiù: Aquinati (Porta a Piagge) 7 Prova decisamente positiva al centro della difesa, sfrutta la sua altezza soprattutto nei colpi di testa, dalle sue parti gli avversari spesso non passano e sfiora anche il gol. Levica: (Gracciano) 7 Grande movimento su tutto il fronte d'attacco in cui regala buoni spunti e buone giocate, calcia bene e sicuro il rigore che porta al pareggio.
Massimo Maranca
PORTA A PIAGGE: Volpicelli, Conti, Carfì, Borsò, Aquinati, Cioni, Licitra (68' Gabbriellini), Carcassi (73' Mori), Capuano (79' Tommi), Montagnani (64' Contatore), Russo (81' Faoro). A disp.: De Carli, Timpano. All.: Alessandro Niccolai.<br >GRACCIANO: Cucini, Sposato, Lecca, Carli (38' Sasso), Zambella, Fiaschi, Valacchi (62' Strangio), Spiga, Marcoionni, Levica, Rosati. A disp.: Andreola, Roncarà, Rega. All.: Leonardo Pericoli.<br >
ARBITRO: Dell'Erario di Livorno.<br >
RETI: 9' Capuano, 69' rig. Levica.<br >NOTE: Espulso al 68' Volpicelli per fallo da ultimo uomo.
Porta a Piagge e Gracciano si dividono la posta al termine di un incontro combattuto e piacevole; su un campo al limite della praticabilità le due squadre non si sono perse d'animo e hanno dato vita ad una bella gara. Inizialmente sembrano più ispirati gli ospiti che aggrediscono bene i portatori di palla avversari e al 3' sfiorano la rete grazie ad un sinistro in diagonale di Rosati che in area da buona posizione angola troppo il tiro e la palla termina sul fondo. Con il passare dei minuti però il Porta a Piagge prende terreno e soprattutto sulla sinistra con le numerose incursioni del veloce Licitra crea più di un grattacapo al Gracciano. L'occasione più pericolosa per la squadra di casa arriva al 6' con un sinistro dalla distanza di Russo che termina non lontano dai pali di Cucini. Appena quattro minuti più tardi il Porta a Piagge passa in vantaggio: fuga sulla sinistra di Licitra, l'esterno arriva in area e serve al centro dove Capuano è bravo ad anticipare il difensore e a toccare quel poco che basta per superare Cucini mandando la palla lentamente in rete. Sulla spinta del gol segnato poco dopo la squadra di mister Niccolai va vicina al raddoppio grazie ad una combinazione al limite tra Licitra e Capuano con la conclusione di quest'ultimo fuori di poco. Il Gracciano però reagisce e comincia a spingere con più decisone mentre il Porta a Piagge si mette sulla difensiva cercando di pungere con contropiedi veloci. Gli ospiti dimostrano, nonostante le condizioni del campo, una buona circolazione di palla ma la difesa di casa protegge con attenzione la propria area; dove non arrivano i difensori ci pensa Volpicelli a fare buona guardia come al 30' quando l'estremo difensore è bravo a distendersi sulla propria destra per sventare una bella conclusione dalla distanza del vivace Levica. Ma la più ghiotta occasione per i ragazzi di mister Pericoli arriva al 41' quando il neo entrato Sasso, dimenticato dalla difesa di casa, da buona posizione in area chiude troppo il suo diagonale mandando la palla sul fondo. Nella ripresa il Gracciano spinge con maggiore intensità mentre il Porta a Piagge arretra la sua azione per limitare i danni; gli ospiti creano occasioni la più pericolosa delle quali arriva al 15' quando su un cross deviato Rosati tocca in acrobazia mandando la palla sul palo. Il gol sembra nell'aria e così il pareggio arriva puntuale al 24': Rosati entra in area e viene affrontato in maniera irregolare e un po' ingenua da Volpicelli: il direttore di gara assegna senza esitazioni il rigore e la conseguente espulsione del portiere. La trasformazione di Levica è precisa e il pareggio diventa realtà. Da questo momento i padroni di casa reagiscono e pur in inferiorità numerica serrano le fila e si rifanno vedere in area avversaria: al 30'su punizione dalla destra di Capuano svetta di testa a botta sicura Aquinati ma la sua conclusione è parata d'istinto da Cucini. A portare ulteriori minacce alla porta del Gracciano sono due azioni personali al 38' e al 42' del neo entrato Tommi che non hanno buon esito: sulla prima è bravo Cucini ad opporsi mentre la sulla seconda lo stesso giocatore mette sul fondo. I minuti finali non riservano grosse emozioni e anche complice la stanchezza il risultato non cambia.<br ><b>
Calciatoripiù: Aquinati (Porta a Piagge) 7</b> Prova decisamente positiva al centro della difesa, sfrutta la sua altezza soprattutto nei colpi di testa, dalle sue parti gli avversari spesso non passano e sfiora anche il gol. <b>Levica: (Gracciano) 7</b> Grande movimento su tutto il fronte d'attacco in cui regala buoni spunti e buone giocate, calcia bene e sicuro il rigore che porta al pareggio.
Massimo Maranca