• Pulcini B GIR.B
  • Scintilla 1945
  • 1 - 3
  • Migliarino Vecchiano


SCINTILLA: Tognetti, Gianrossi, Vannini, Guidi, Niccolini, Ceccarelli, Matteis, Serani, Milaqi, Iacoponi, Cini, Pardelli, Policicchio. All.: Alessandro Di Sacco - Nicola Carofalo.
MIGLIARINO V.: Grossi, Mariani, Malfatti, Mancini, Barbato, Scotti, Zamaku, Riccardi, Dalle Luche, Galli. All.: Massimo Rocca.

RETI: Dalle Luche, Galli, Riccardi, Ceccarelli.



Sono divertenti, è innegabile. Sanno giocare a pallone, si muovono a memoria. E poi segnano. Il Migliarino di Rocca passa anche a Oratoio, ma alla Scintilla non è certo mancato il carattere: sotto di tre reti, i biancoazzurri hanno tentato di riaprire la partita e sono riusciti a trovare la rete con la giocata personale di Ceccarelli che fa ben sperare per il futuro. Perché la base è di livello, basta solo trovare l'alchimia giusta. Ci saranno tempi e modi, ma è certo che i biancocelesti stanno crescendo a vista d'occhio. Tutto ciò non è però bastato a frenare l'impeto del Migliarino, che brama la vittoria in tutte le circostanze e sblocca il punteggio con il tocco da vicino di Dalle Luche, che accompagna nel sacco una respinta del portiere avversario. Gli ospiti controllano i tentativi di rimonta degli avversari e raddoppiano col gol di Galli, servito in mezzo all'area dallo stesso Dalle Luche che aveva conquistato il fondo con un'efficace discesa sulla destra. Lo 0-3 nasce dai piedi di Riccardi, libero ai quindici metri e capace di inventare dal nulla una sventola di sinistro che si insacca a fil di palo. Ma la Scintilla ha il merito di non demordere e riduce le distanze con Ceccarelli che, dopo una sterzata in corsa, mantiene l'equilibrio sul cambio di direzione e trova la porta.

SCINTILLA: Tognetti, Gianrossi, Vannini, Guidi, Niccolini, Ceccarelli, Matteis, Serani, Milaqi, Iacoponi, Cini, Pardelli, Policicchio. All.: Alessandro Di Sacco - Nicola Carofalo.<br >MIGLIARINO V.: Grossi, Mariani, Malfatti, Mancini, Barbato, Scotti, Zamaku, Riccardi, Dalle Luche, Galli. All.: Massimo Rocca.<br > RETI: Dalle Luche, Galli, Riccardi, Ceccarelli. Sono divertenti, &egrave; innegabile. Sanno giocare a pallone, si muovono a memoria. E poi segnano. Il Migliarino di Rocca passa anche a Oratoio, ma alla Scintilla non &egrave; certo mancato il carattere: sotto di tre reti, i biancoazzurri hanno tentato di riaprire la partita e sono riusciti a trovare la rete con la giocata personale di Ceccarelli che fa ben sperare per il futuro. Perch&eacute; la base &egrave; di livello, basta solo trovare l'alchimia giusta. Ci saranno tempi e modi, ma &egrave; certo che i biancocelesti stanno crescendo a vista d'occhio. Tutto ci&ograve; non &egrave; per&ograve; bastato a frenare l'impeto del Migliarino, che brama la vittoria in tutte le circostanze e sblocca il punteggio con il tocco da vicino di Dalle Luche, che accompagna nel sacco una respinta del portiere avversario. Gli ospiti controllano i tentativi di rimonta degli avversari e raddoppiano col gol di Galli, servito in mezzo all'area dallo stesso Dalle Luche che aveva conquistato il fondo con un'efficace discesa sulla destra. Lo 0-3 nasce dai piedi di Riccardi, libero ai quindici metri e capace di inventare dal nulla una sventola di sinistro che si insacca a fil di palo. Ma la Scintilla ha il merito di non demordere e riduce le distanze con Ceccarelli che, dopo una sterzata in corsa, mantiene l'equilibrio sul cambio di direzione e trova la porta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI