• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 1 - 2
  • Castelfiorentino


CASCINA (4-3-1-2): Lancioni 5,5, Faugno 6, Baglini 5,5 (46' De Francesco 6), Di Frino 6, Ferri 6,5 (89' Calderini sv), Mennini 6, Pieroni 6 (46' Lucchesi 6), Campisi 6, Caroti 6,5, Di Lupo 5,5 (65' Galli 5,5), Paolinelli 5,5 (86' Lombardi sv). A disp.: Stefanelli, Caciagli. All.: Gianluca Nuti.
CASTELFIORENTINO (4-4-2): D'Onofrio 6,5 (53' Renucci 6), Kogovsek 6 (82' Puccioni sv), Pace 6, Vitali 6, Pinto 6, Sabatini 6,5, Koceku 6, Sbrilli sv (21' Martinuzzi 6), Ciambotti 5,5 (46' Rojas 5,5), Iacono 6,5 Mantelli 6,5 (64' Maltinti 6). A disp.: Manzi, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.

ARBITRO: Gallo di Firenze 6.

RETI: 6' e 41' Mantelli, 43' rig. Paolinelli.



Sconfitta casalinga pesante per il Cascina che domina nel possesso palla e nel presidio del terreno di gioco, ma paga la scarsa incisività in attacco e le disattenzioni difensive sulle ripartenze di un Castelfiorentino cinico e veloce. Il match si mette subito bene per gli ospiti che, al 6' battono una punizione dai trenta metri con Sabatini, il quale mette al centro, ma si vede tornare la sfera respinta dalla difesa ed allora prova a calciare di destro dalla distanza, ma colpisce male: il tiro si trasforma così in un assist involontario per Mantelli che, inspiegabilmente solo al centro, è pronto ad intervenire in scivolata di sinistro, insaccando sul primo palo alle spalle di Lancioni, colto in controtempo e non molto reattivo. Dopo lo 0-1, i padroni di casa reagiscono con Caroti che, al 14', raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e, dal limite, calcia di collo sinistro forte ma centrale, trovando pronto D'Onofrio che devia in corner. Succede poco per una decina di minuti, eccezion fatta per l'infortunio in seguito ad un contrasto e la seguente sostituzione al 21' di Sbrilli. Al 26' però è ancora Caroti che si rende pericoloso su calcio di punizione dai venticinque metri sulla destra: il suo tiro di collo sinistro sul primo palo viene deviato ancora in corner dal portiere ospite. Al 30' poi, sempre Caroti serve Paolinelli sulla sinistra, da dove l'attaccante prova a rientrare sul destro, ma il tiro esce debole e facile da bloccare per il portiere. Un minuto dopo sempre sull'asse Caroti-Paolinelli, si sviluppa una bella azione sulla sinistra che manda al tiro Ferri, inseritosi da dietro, il cui tiro sul primo palo trova ancora attentissimo D'Onofrio. Al 33' è il solito Caroti che batte una punizione dai venti metri, stavolta a giro, ma il portiere avversario devia nuovamente in corner la sfera, destinata sotto la traversa ma non molto angolata. Dopo il forcing cascinese si ripresenta in avanti il Castelfiorentino al 41' ed è subito 0-2: Iacono serve una gran palla in profondità a Mantelli che, solissimo, salta il portiere ed appoggia in rete con la punta del piede destro, anticipando il tentativo di recupero di Baglini. Reagiscono immediatamente i padroni di casa che, già al 43', trovano il calcio di rigore, concesso dall'arbitro per un fallo su Caroti: della battuta si incarica capitan Paolinelli che, col mancino, calcia di piatto sul palo alla sua sinistra quasi all'incrocio, battendo imparabilmente D'Onofrio. Prima della fine del primo tempo, c'è spazio anche per il destro dal limite di Mennini, deviato in corner da un difensore. Si chiude così sull'1-2 una prima frazione in cui il Cascina ha tenuto in mano il gioco ma non è stato incisivo, pagando due indecisioni difensive ed anche un po' di sfortuna, contro un Castelfiorentino più veloce e deciso negli ultimi venti metri.
La ripresa si apre coi padroni di casa all'attacco e vicini al gol già al 49', quando Di Lupo non riesce a correggere in rete una punizione pennellata da Caroti da destra all'altezza del secondo palo. Al 56', sempre Caroti, cerca ancora Di Lupo al centro, ma la palla è troppo lunga e Renucci, subentrato all'infortunato D'Onofrio, riesce ad anticipare di un soffio in uscita l'attaccante avversario. Dopo una fase di stallo, caratterizzata da diverse sostituzioni, il Cascina torna a spingere con il neo entrato De Francesco che, sulla sinistra, raccoglie una respinta della difesa ospite e, saltati due avversari in velocità, calcia di collo sinistro in diagonale, ma il tiro è centrale e viene respinto dal portiere. I padroni di casa continuano poi ad occupare stabilmente la metà campo avversaria, ma non riescono a trovare varchi né soluzioni dalla distanza nello specchio della porta, e la partita arriva così all'86', quando Lucchesi, entrato nella ripresa, lavora un buon pallone a destra e lo serve indietro per Caroti che, dal limite, calcia di sinistro, trovando sempre attento Renucci che manda in angolo; dalla bandierina va ancora Caroti che batte a rientrare col mancino, ma la sfera attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. Si arriva così all'ultimo dei quattro minuti di recupero accordati dall'arbitro, quando il Cascina usufruisce dell'ultima occasione su corner ma, la mischia che si viene a creare vieni risolta dal portiere ospite che allontana coi pugni, concludendo l'ultima azione della partita. Si chiude dunque sull'1-2 un match in cui il Cascina ha schiacciato gli avversari nella propria metà campo, senza però creare chiarissime occasioni da gol e sprecando le poche avute, sfruttate invece appieno dal Castelfiorentino che porta così a casa i tre punti.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, il migliore è Caroti, il più propositivo e pericoloso fra i suoi in fase offensiva. Tra le fila del Castelfiorentino, decisivo Mantelli con la sua doppietta da bomber di razza.

Luca Sidoti CASCINA (4-3-1-2): Lancioni 5,5, Faugno 6, Baglini 5,5 (46' De Francesco 6), Di Frino 6, Ferri 6,5 (89' Calderini sv), Mennini 6, Pieroni 6 (46' Lucchesi 6), Campisi 6, Caroti 6,5, Di Lupo 5,5 (65' Galli 5,5), Paolinelli 5,5 (86' Lombardi sv). A disp.: Stefanelli, Caciagli. All.: Gianluca Nuti.<br >CASTELFIORENTINO (4-4-2): D'Onofrio 6,5 (53' Renucci 6), Kogovsek 6 (82' Puccioni sv), Pace 6, Vitali 6, Pinto 6, Sabatini 6,5, Koceku 6, Sbrilli sv (21' Martinuzzi 6), Ciambotti 5,5 (46' Rojas 5,5), Iacono 6,5 Mantelli 6,5 (64' Maltinti 6). A disp.: Manzi, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.<br > ARBITRO: Gallo di Firenze 6.<br > RETI: 6' e 41' Mantelli, 43' rig. Paolinelli. Sconfitta casalinga pesante per il Cascina che domina nel possesso palla e nel presidio del terreno di gioco, ma paga la scarsa incisivit&agrave; in attacco e le disattenzioni difensive sulle ripartenze di un Castelfiorentino cinico e veloce. Il match si mette subito bene per gli ospiti che, al 6' battono una punizione dai trenta metri con Sabatini, il quale mette al centro, ma si vede tornare la sfera respinta dalla difesa ed allora prova a calciare di destro dalla distanza, ma colpisce male: il tiro si trasforma cos&igrave; in un assist involontario per Mantelli che, inspiegabilmente solo al centro, &egrave; pronto ad intervenire in scivolata di sinistro, insaccando sul primo palo alle spalle di Lancioni, colto in controtempo e non molto reattivo. Dopo lo 0-1, i padroni di casa reagiscono con Caroti che, al 14', raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e, dal limite, calcia di collo sinistro forte ma centrale, trovando pronto D'Onofrio che devia in corner. Succede poco per una decina di minuti, eccezion fatta per l'infortunio in seguito ad un contrasto e la seguente sostituzione al 21' di Sbrilli. Al 26' per&ograve; &egrave; ancora Caroti che si rende pericoloso su calcio di punizione dai venticinque metri sulla destra: il suo tiro di collo sinistro sul primo palo viene deviato ancora in corner dal portiere ospite. Al 30' poi, sempre Caroti serve Paolinelli sulla sinistra, da dove l'attaccante prova a rientrare sul destro, ma il tiro esce debole e facile da bloccare per il portiere. Un minuto dopo sempre sull'asse Caroti-Paolinelli, si sviluppa una bella azione sulla sinistra che manda al tiro Ferri, inseritosi da dietro, il cui tiro sul primo palo trova ancora attentissimo D'Onofrio. Al 33' &egrave; il solito Caroti che batte una punizione dai venti metri, stavolta a giro, ma il portiere avversario devia nuovamente in corner la sfera, destinata sotto la traversa ma non molto angolata. Dopo il forcing cascinese si ripresenta in avanti il Castelfiorentino al 41' ed &egrave; subito 0-2: Iacono serve una gran palla in profondit&agrave; a Mantelli che, solissimo, salta il portiere ed appoggia in rete con la punta del piede destro, anticipando il tentativo di recupero di Baglini. Reagiscono immediatamente i padroni di casa che, gi&agrave; al 43', trovano il calcio di rigore, concesso dall'arbitro per un fallo su Caroti: della battuta si incarica capitan Paolinelli che, col mancino, calcia di piatto sul palo alla sua sinistra quasi all'incrocio, battendo imparabilmente D'Onofrio. Prima della fine del primo tempo, c'&egrave; spazio anche per il destro dal limite di Mennini, deviato in corner da un difensore. Si chiude cos&igrave; sull'1-2 una prima frazione in cui il Cascina ha tenuto in mano il gioco ma non &egrave; stato incisivo, pagando due indecisioni difensive ed anche un po' di sfortuna, contro un Castelfiorentino pi&ugrave; veloce e deciso negli ultimi venti metri. <br >La ripresa si apre coi padroni di casa all'attacco e vicini al gol gi&agrave; al 49', quando Di Lupo non riesce a correggere in rete una punizione pennellata da Caroti da destra all'altezza del secondo palo. Al 56', sempre Caroti, cerca ancora Di Lupo al centro, ma la palla &egrave; troppo lunga e Renucci, subentrato all'infortunato D'Onofrio, riesce ad anticipare di un soffio in uscita l'attaccante avversario. Dopo una fase di stallo, caratterizzata da diverse sostituzioni, il Cascina torna a spingere con il neo entrato De Francesco che, sulla sinistra, raccoglie una respinta della difesa ospite e, saltati due avversari in velocit&agrave;, calcia di collo sinistro in diagonale, ma il tiro &egrave; centrale e viene respinto dal portiere. I padroni di casa continuano poi ad occupare stabilmente la met&agrave; campo avversaria, ma non riescono a trovare varchi n&eacute; soluzioni dalla distanza nello specchio della porta, e la partita arriva cos&igrave; all'86', quando Lucchesi, entrato nella ripresa, lavora un buon pallone a destra e lo serve indietro per Caroti che, dal limite, calcia di sinistro, trovando sempre attento Renucci che manda in angolo; dalla bandierina va ancora Caroti che batte a rientrare col mancino, ma la sfera attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. Si arriva cos&igrave; all'ultimo dei quattro minuti di recupero accordati dall'arbitro, quando il Cascina usufruisce dell'ultima occasione su corner ma, la mischia che si viene a creare vieni risolta dal portiere ospite che allontana coi pugni, concludendo l'ultima azione della partita. Si chiude dunque sull'1-2 un match in cui il Cascina ha schiacciato gli avversari nella propria met&agrave; campo, senza per&ograve; creare chiarissime occasioni da gol e sprecando le poche avute, sfruttate invece appieno dal Castelfiorentino che porta cos&igrave; a casa i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Caroti</b>, il pi&ugrave; propositivo e pericoloso fra i suoi in fase offensiva. Tra le fila del Castelfiorentino, decisivo <b>Mantelli </b>con la sua doppietta da bomber di razza. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI