• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 1
  • Lastrigiana


RINASCITA DOCCIA: Albertini, Conti, Lazri, Spitale, Bruni, Sforzi, Mattia, Proto, Gori, Erodiani, Pinzauti. A disp.: Fanetti, Pezzatini, Pallini, Chiari, Peparini, Gianassi. All.: Ettore Nanni.
LASTRIGIANA: Sicuteri, Pezzatini, Manetti, Cardella, Salvadori, Gagliani, Renzetti, Maio, Bitar, Batisti, Sciacca. A disp.: Casagrande, Genovese, Bartolini, Ferrini, Guerrini, Rocchini, Fabrizi. All.: Leonardo Zecchi.

ARBITRO: Cappetti di Firenze.

RETE: 72' Batisti.



La Lastrigiana batte e scavalca in classifica il Rinascita Doccia in una gara dagli scarsi contenuti tecnici, il cui risultato finale di 0-0 avrebbe probabilmente fotografato meglio il poco visto in campo. E invece, cominciando dalla fine, proprio nei secondi di recupero capitan Batisti (sicuramente il migliore e il più lucido dei suoi) si giocava al meglio un bel pallone e con un colpo in controtempo sul secondo palo beffava Albertini regalando tre punti d'oro ai ragazzi dell'ex Zecchi. La gara è stata equilibrata nel primo tempo, mentre nella ripresa la pressione del Doccia è stata maggiore ma incapace di essere tramutata in reti. A inizio gara la Lastrigiana si fa pericolosa in due occasioni: all'11' Bitar ha la palla buona davanti ad Albertini ma incredibilmente gli spara addosso, quindi al 18' un gran tiro di Batisti impegna severamente il portiere di casa, bravo a respingere in tuffo. Il Doccia è macchinoso, ma quando riesce a trovare il fraseggio mette in seria difficoltà la retroguardia lastrense, come al 29' quando una bella azione in velocità porta Gori al tiro, ma la conclusione del centravanti di casa, non in gran giornata, finisce fuori. Nella ripresa, come detto, il Doccia aumenta i ritmi e trova varchi invitanti nella difesa avversaria, sfiorando in almeno tre occasioni il vantaggio. Al 41' su azione d'angolo Gori ha la possibilità di calciare a rete da cortissima distanza, ma perde clamorosamente il tempo, quindi Mattia scarta anche Sicuteri ma si trascina la palla fuori. Al 50' ancor più clamorosa l'occasione per Gori, bravo a slalomeggiare fra tre avversaria ma ingenuo nel non riuscire a concludere a rete quando il gol pareva ormai fatto. Infine al57' Mattia imbecca bene su punizione il solito Gori, ma la cui incornata a colpo sicuro finisce in bocca al portiere avversario. E così, a forza di sbagliare, ecco nel finale il gol della vittoria già descritto. Nel calcio ci sono poche regole, si sa, ma una di queste dice chi sbaglia, paga e il Doccia di Nanni ne fa pesantemente le spese questa domenica.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA: Albertini, Conti, Lazri, Spitale, Bruni, Sforzi, Mattia, Proto, Gori, Erodiani, Pinzauti. A disp.: Fanetti, Pezzatini, Pallini, Chiari, Peparini, Gianassi. All.: Ettore Nanni.<br >LASTRIGIANA: Sicuteri, Pezzatini, Manetti, Cardella, Salvadori, Gagliani, Renzetti, Maio, Bitar, Batisti, Sciacca. A disp.: Casagrande, Genovese, Bartolini, Ferrini, Guerrini, Rocchini, Fabrizi. All.: Leonardo Zecchi.<br > ARBITRO: Cappetti di Firenze.<br > RETE: 72' Batisti. La Lastrigiana batte e scavalca in classifica il Rinascita Doccia in una gara dagli scarsi contenuti tecnici, il cui risultato finale di 0-0 avrebbe probabilmente fotografato meglio il poco visto in campo. E invece, cominciando dalla fine, proprio nei secondi di recupero capitan Batisti (sicuramente il migliore e il pi&ugrave; lucido dei suoi) si giocava al meglio un bel pallone e con un colpo in controtempo sul secondo palo beffava Albertini regalando tre punti d'oro ai ragazzi dell'ex Zecchi. La gara &egrave; stata equilibrata nel primo tempo, mentre nella ripresa la pressione del Doccia &egrave; stata maggiore ma incapace di essere tramutata in reti. A inizio gara la Lastrigiana si fa pericolosa in due occasioni: all'11' Bitar ha la palla buona davanti ad Albertini ma incredibilmente gli spara addosso, quindi al 18' un gran tiro di Batisti impegna severamente il portiere di casa, bravo a respingere in tuffo. Il Doccia &egrave; macchinoso, ma quando riesce a trovare il fraseggio mette in seria difficolt&agrave; la retroguardia lastrense, come al 29' quando una bella azione in velocit&agrave; porta Gori al tiro, ma la conclusione del centravanti di casa, non in gran giornata, finisce fuori. Nella ripresa, come detto, il Doccia aumenta i ritmi e trova varchi invitanti nella difesa avversaria, sfiorando in almeno tre occasioni il vantaggio. Al 41' su azione d'angolo Gori ha la possibilit&agrave; di calciare a rete da cortissima distanza, ma perde clamorosamente il tempo, quindi Mattia scarta anche Sicuteri ma si trascina la palla fuori. Al 50' ancor pi&ugrave; clamorosa l'occasione per Gori, bravo a slalomeggiare fra tre avversaria ma ingenuo nel non riuscire a concludere a rete quando il gol pareva ormai fatto. Infine al57' Mattia imbecca bene su punizione il solito Gori, ma la cui incornata a colpo sicuro finisce in bocca al portiere avversario. E cos&igrave;, a forza di sbagliare, ecco nel finale il gol della vittoria gi&agrave; descritto. Nel calcio ci sono poche regole, si sa, ma una di queste dice chi sbaglia, paga e il Doccia di Nanni ne fa pesantemente le spese questa domenica. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI