- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
-
2 - 0
-
Rinascita Doccia
O' RANGE CHIMERA AR: Ammenti (59'. Dei), Bianchi, Ercolano (55'. Giusti), Parigi (50' Daveri), Severi, Bicchi, Vasarri (36' Corsi), Biagi (42'. Barbagli), Dai Pra (45' Frosini), Basagni, Rotelli (36' Franci). All.: Andrea Maurizi.
RINASCITA DOCCIA: Albertini, Conti, Sforzi, Spitale, Peparini, Pezzantini, Lazri (52' Bruni), Chiari (63' Gianassi), Gori, Erodiani (48'. Proto), Pinzauti (38'. Mattia). A disp.: Pallini. All.: Ettore Nanni.
ARBITRO: Gocci di Arezzo.
RETI: 27' Severi, 32' Bicchi.
Si gioca al campo sportivo G. Friscia di Arezzo in una bellissima domenica di sole la decima giornata di campionato. Il Chimera guidato da Maurizi vuole allungare la striscia di risultati mentre il Rinascita Doccia cerca il riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa. Buona partenza di entrambe le squadre che cercano ognuna di prendere in mano il pallino del gioco. Al 14' Ammenti esce con i piedi, in perfetto tempismo, su un'incursione di un giocatore del Doccia, a rimediare ad una disattenzione difensiva della squadra di mister Maurizi. Al 19' grande percussione di Biagi che, partito da centrocampo, salta tre avversari e scarica sull'esterno per Vasarri, il quale cincischia sulla palla e non trova più il tempo per la conclusione a rete. Un minuto dopo ancora il Chimere a rendersi pericoloso, ma il tiro di Biagi arriva docile tra le braccia del portiere ospite Albertini. Al 25' nitida occasione per la Rinascita con Gori che, su una mischia in area del Chimera, calcia alto a due passi dalla porta. Al 27' arriva il gol dei padroni di casa con Severi che, sugli sviluppi di una punizione laterale, anticipa tutti sul primo palo e deposita la palla in rete. Al 29' ancora rinascita pericolosa su una mischia in area, con Erodiani che non riesce a calciare pulito. Il Chimera prende fiducia e comincia a giocare di più la palla a due tocchi con ottimi fraseggi. Al 32', questa volta su calcio d'angolo, Bicchi colpisce al volo e realizza il gol del due a zero. I gol portano la firma dei due centrali difensivi che in questa gara, oltre a difendere bene, riescono ad essere risolutivi anche in avanti.
In avvio della ripresa al 2' è subito il Chimera a rendersi pericoloso con Corsi dopo un'ottima incursione di Ercolano sulla sinistra. Al 13' la risposta del Rinascita Doccia: buona azione di Mattia sulla destra, il giocatore sestese si porta al cross ma la palla viene calciata alta da Gori. Al 18' è ancora pericoloso il Rinascita Doccia su calcio piazzato in mischia, la palla rotola verso la rete a portiere battuto; ma Barbagli in recupero la calcia sulla linea e tiene la propria squadra in vantaggio di due reti. Con il passare dei minuti la partita scende di intensità anche per la stanchezza che si fa sentire. Al 26' il Doccia si rende pericoloso con Mattia (ottimo il suo ingresso in campo ). Nel finale il Doccia cerca il forcing e riesce a schiacciare il Chimera nella propria trequarti campo, ma il risultato non cambia. Il Chimera, grazie alla superiorità mostrata soprattutto nel primo tempo, porta a casa il quarto risultato utile consecutivo e rimpingua la propria classifica.
A.P.
O' RANGE CHIMERA AR: Ammenti (59'. Dei), Bianchi, Ercolano (55'. Giusti), Parigi (50' Daveri), Severi, Bicchi, Vasarri (36' Corsi), Biagi (42'. Barbagli), Dai Pra (45' Frosini), Basagni, Rotelli (36' Franci). All.: Andrea Maurizi.<br >RINASCITA DOCCIA: Albertini, Conti, Sforzi, Spitale, Peparini, Pezzantini, Lazri (52' Bruni), Chiari (63' Gianassi), Gori, Erodiani (48'. Proto), Pinzauti (38'. Mattia). A disp.: Pallini. All.: Ettore Nanni.<br >
ARBITRO: Gocci di Arezzo.<br >
RETI: 27' Severi, 32' Bicchi.
Si gioca al campo sportivo G. Friscia di Arezzo in una bellissima domenica di sole la decima giornata di campionato. Il Chimera guidato da Maurizi vuole allungare la striscia di risultati mentre il Rinascita Doccia cerca il riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa. Buona partenza di entrambe le squadre che cercano ognuna di prendere in mano il pallino del gioco. Al 14' Ammenti esce con i piedi, in perfetto tempismo, su un'incursione di un giocatore del Doccia, a rimediare ad una disattenzione difensiva della squadra di mister Maurizi. Al 19' grande percussione di Biagi che, partito da centrocampo, salta tre avversari e scarica sull'esterno per Vasarri, il quale cincischia sulla palla e non trova più il tempo per la conclusione a rete. Un minuto dopo ancora il Chimere a rendersi pericoloso, ma il tiro di Biagi arriva docile tra le braccia del portiere ospite Albertini. Al 25' nitida occasione per la Rinascita con Gori che, su una mischia in area del Chimera, calcia alto a due passi dalla porta. Al 27' arriva il gol dei padroni di casa con Severi che, sugli sviluppi di una punizione laterale, anticipa tutti sul primo palo e deposita la palla in rete. Al 29' ancora rinascita pericolosa su una mischia in area, con Erodiani che non riesce a calciare pulito. Il Chimera prende fiducia e comincia a giocare di più la palla a due tocchi con ottimi fraseggi. Al 32', questa volta su calcio d'angolo, Bicchi colpisce al volo e realizza il gol del due a zero. I gol portano la firma dei due centrali difensivi che in questa gara, oltre a difendere bene, riescono ad essere risolutivi anche in avanti. <br >In avvio della ripresa al 2' è subito il Chimera a rendersi pericoloso con Corsi dopo un'ottima incursione di Ercolano sulla sinistra. Al 13' la risposta del Rinascita Doccia: buona azione di Mattia sulla destra, il giocatore sestese si porta al cross ma la palla viene calciata alta da Gori. Al 18' è ancora pericoloso il Rinascita Doccia su calcio piazzato in mischia, la palla rotola verso la rete a portiere battuto; ma Barbagli in recupero la calcia sulla linea e tiene la propria squadra in vantaggio di due reti. Con il passare dei minuti la partita scende di intensità anche per la stanchezza che si fa sentire. Al 26' il Doccia si rende pericoloso con Mattia (ottimo il suo ingresso in campo ). Nel finale il Doccia cerca il forcing e riesce a schiacciare il Chimera nella propria trequarti campo, ma il risultato non cambia. Il Chimera, grazie alla superiorità mostrata soprattutto nel primo tempo, porta a casa il quarto risultato utile consecutivo e rimpingua la propria classifica.
A.P.