• Juniores Regionali GIR.D
  • Sansovino
  • 1 - 2
  • Soci


SANSOVINO: Gepponi, Martini, Bartolucci, Gnalducci, Artini, Zufoli, Eliseo, Cocci, Bacci, Renzi, Sumahoro. A disp.: Esposito, Pichi, Hriska, Gianquinto, Bianchetti, Mazzarano, Chianucci. All.: Gianluca Locci.
SOCI: Agostini, Gabiccini, Tei, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Lucello, Loddi, Bilisari, Cerofolini, Marchidan. A disp.: Caccialupi, Tellini, Pettinari, Neri. All.: Simone Loddi.

ARBITRO: Carlo Girone di Siena.

RETI: 10' Binozzi, 40' Eliseo, 46' Neri.



Seconda battuta d'arresto consecutiva per la Sansovino in questo sofferto inizio di campionato. A onor del vero, mentre la sconfitta era preventivabile nel durissimo esordio in trasferta contro la corazzata Rignano, le attese erano ben diverse per la prima casalinga contro il Soci, squadra effettivamente apparsa alla portata dei locali. Ma il gioco ancora da registrare, qualche leggerezza difensiva di troppo ed una cronica mancanza di precisione degli avanti di casa hanno lasciato via libera agli ospiti che hanno svolto con grande diligenza il loro compito approfittando con il giusto pizzico di cinismo delle occasioni avute. Veniamo alla cronaca: al 5' si porta in avanti la Sansovino. Sul cross di Zufoli però l'incornata di Bacci non ha esito. Ben più incisiva al 10' è la replica degli ospiti, con Binozzi che approfitta al meglio di un'indecisione della difesa locale e batte Gepponi portando in vantaggio il Soci. La Sansovino accusa il colpo e cerca di riorganizzare le file, ma i tentativi locali sono senza esito. Si registrano al 25' una punizione di Eliseo ed al 32' una bella girata di Bacci, ma la difesa del Soci non corre grandi rischi. Il pareggio della Sansovino arriva al 40' con un'azione nata sugli sviluppi di un fallo laterale di Artini: dopo la spizzata di Sumahoro arriva il tiro al volo di Eliseo che insacca imparabilmente per l'uno a uno. I locali potrebbero anche avere più fortuna al 43' con un contropiede velenoso di Zufoli che imbecca bene Bacci, fermato in dubbio fuorigioco dall'arbitro.
Nella ripresa c'è giusto il tempo di battere palla al centro e gli ospiti passano nuovamente con una bella azione in slalom di Neri, ancora agevolato dalla difesa che si limita a guardare. La reazione della Sansovino è all'8' con tiro del centravanti ben parato da Agostini. Il centravanti si ripete senza esito due minuti dopo. Al 12' bella punizione per il Soci, ma Gepponi para. Si arriva senza grandi sussulti al 32' e c'è forse la più ghiotta occasione per il Sansovino: bella discesa di Gnalducci, cross per il nuovo entrato Bianchetti che incrocia di testa alla perfezione, il portiere è fuori causa ma la palla scheggia la parte superiore della traversa ed esce tra la delusione dei locali. Tre minuti dopo ancora Bianchetti si ripete di testa ma Agostini para bene. Al 37' altra per il pareggio dei locali: su punizione di Gnalducci Bacci incorna bene ma la mira è sbagliata e la palla esce di poco a lato. La Sansovino cerca ancora di ristabilire le sorti della gara con grande generosità ma mostra poca lucidità e, anzi, in chiusura rischia il tracollo. Su un disimpegno della difesa, Chianucci si fa anticipare dal numero 16 ospite Neri ed è costretto ad atterrarlo provocando il rigore: tuttavia Gepponi riesce a neutralizzare il tiro di Tellini, evitando che il punteggio assuma proporzioni decisamente esagerate rispetto a quanto visto in campo. Si chiude così con i locali penalizzati forse in maniera eccessiva dalle proprie ingenuità e gli ospiti che giustamente esultano per aver raccolto il massimo senza grandi affanni. Per mister Locci ci sarà da lavorare per mettere a punto tutti i meccanismi dei vari reparti. Il Soci invece può già essere soddisfatto per la buona solidità di squadra dimostrata. Ottimo l'arbitraggio, agevolato dalla grande correttezza dei giocatori.

Calciatoripiù:
per il Soci il portiere e capitano Agostini, sempre puntuale e preciso in ogni occasione, dirige la squadra facendosi continuamente sentire con grande autorità; Loddi e Marchidan una spanna sopra tutti. Per la Sansovino Bacci, autore di una prova di grande impegno anche se non sempre lucido specialmente sotto porta; e Bianchetti, subentrato in attacco nell'ultima parte della ripresa, ha sfiorato il goal del pareggio aumentando la pressione sulla difesa avversaria.

SANSOVINO: Gepponi, Martini, Bartolucci, Gnalducci, Artini, Zufoli, Eliseo, Cocci, Bacci, Renzi, Sumahoro. A disp.: Esposito, Pichi, Hriska, Gianquinto, Bianchetti, Mazzarano, Chianucci. All.: Gianluca Locci.<br >SOCI: Agostini, Gabiccini, Tei, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Lucello, Loddi, Bilisari, Cerofolini, Marchidan. A disp.: Caccialupi, Tellini, Pettinari, Neri. All.: Simone Loddi.<br > ARBITRO: Carlo Girone di Siena.<br > RETI: 10' Binozzi, 40' Eliseo, 46' Neri. Seconda battuta d'arresto consecutiva per la Sansovino in questo sofferto inizio di campionato. A onor del vero, mentre la sconfitta era preventivabile nel durissimo esordio in trasferta contro la corazzata Rignano, le attese erano ben diverse per la prima casalinga contro il Soci, squadra effettivamente apparsa alla portata dei locali. Ma il gioco ancora da registrare, qualche leggerezza difensiva di troppo ed una cronica mancanza di precisione degli avanti di casa hanno lasciato via libera agli ospiti che hanno svolto con grande diligenza il loro compito approfittando con il giusto pizzico di cinismo delle occasioni avute. Veniamo alla cronaca: al 5' si porta in avanti la Sansovino. Sul cross di Zufoli per&ograve; l'incornata di Bacci non ha esito. Ben pi&ugrave; incisiva al 10' &egrave; la replica degli ospiti, con Binozzi che approfitta al meglio di un'indecisione della difesa locale e batte Gepponi portando in vantaggio il Soci. La Sansovino accusa il colpo e cerca di riorganizzare le file, ma i tentativi locali sono senza esito. Si registrano al 25' una punizione di Eliseo ed al 32' una bella girata di Bacci, ma la difesa del Soci non corre grandi rischi. Il pareggio della Sansovino arriva al 40' con un'azione nata sugli sviluppi di un fallo laterale di Artini: dopo la spizzata di Sumahoro arriva il tiro al volo di Eliseo che insacca imparabilmente per l'uno a uno. I locali potrebbero anche avere pi&ugrave; fortuna al 43' con un contropiede velenoso di Zufoli che imbecca bene Bacci, fermato in dubbio fuorigioco dall'arbitro. <br >Nella ripresa c'&egrave; giusto il tempo di battere palla al centro e gli ospiti passano nuovamente con una bella azione in slalom di Neri, ancora agevolato dalla difesa che si limita a guardare. La reazione della Sansovino &egrave; all'8' con tiro del centravanti ben parato da Agostini. Il centravanti si ripete senza esito due minuti dopo. Al 12' bella punizione per il Soci, ma Gepponi para. Si arriva senza grandi sussulti al 32' e c'&egrave; forse la pi&ugrave; ghiotta occasione per il Sansovino: bella discesa di Gnalducci, cross per il nuovo entrato Bianchetti che incrocia di testa alla perfezione, il portiere &egrave; fuori causa ma la palla scheggia la parte superiore della traversa ed esce tra la delusione dei locali. Tre minuti dopo ancora Bianchetti si ripete di testa ma Agostini para bene. Al 37' altra per il pareggio dei locali: su punizione di Gnalducci Bacci incorna bene ma la mira &egrave; sbagliata e la palla esce di poco a lato. La Sansovino cerca ancora di ristabilire le sorti della gara con grande generosit&agrave; ma mostra poca lucidit&agrave; e, anzi, in chiusura rischia il tracollo. Su un disimpegno della difesa, Chianucci si fa anticipare dal numero 16 ospite Neri ed &egrave; costretto ad atterrarlo provocando il rigore: tuttavia Gepponi riesce a neutralizzare il tiro di Tellini, evitando che il punteggio assuma proporzioni decisamente esagerate rispetto a quanto visto in campo. Si chiude cos&igrave; con i locali penalizzati forse in maniera eccessiva dalle proprie ingenuit&agrave; e gli ospiti che giustamente esultano per aver raccolto il massimo senza grandi affanni. Per mister Locci ci sar&agrave; da lavorare per mettere a punto tutti i meccanismi dei vari reparti. Il Soci invece pu&ograve; gi&agrave; essere soddisfatto per la buona solidit&agrave; di squadra dimostrata. Ottimo l'arbitraggio, agevolato dalla grande correttezza dei giocatori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Soci il portiere e capitano <b>Agostini</b>, sempre puntuale e preciso in ogni occasione, dirige la squadra facendosi continuamente sentire con grande autorit&agrave;; <b>Loddi </b>e <b>Marchidan </b>una spanna sopra tutti. Per la Sansovino <b>Bacci</b>, autore di una prova di grande impegno anche se non sempre lucido specialmente sotto porta; e <b>Bianchetti</b>, subentrato in attacco nell'ultima parte della ripresa, ha sfiorato il goal del pareggio aumentando la pressione sulla difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI