• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 1 - 1
  • Lanciotto Campi


PONTASSIEVE: Manzini, Raggi, Iagulli, Bacci, Batistini, Casini, Pinzani, Lazzarini, Focardi, Moretti, El Qualya. A disp.: Giorni, Cavalieri, Bonini, Vigliotti, Germinario, Batiganani, Galeotti. All.: Alessandro Cappugi.
LANCIOTTO CAMPI B.: Giusti, Leone, Fadini, Attolico, Paoli, Leo, Lorenzetti, Maurizi, Vecchio, Paolieri, De Negri. A disp.: Migliori, Biagiotti, Simoni, Settesoldi, Teluka, Timonieri, Sandre. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Picciotto di Firenze.

RETI: 15' Focardi, 57' Timonieri.



Il Pontassieve saluta per il 2010 il Comunale con un pareggio contro il Lanciotto di Cavaliere: un incontro avvincente e giocato abbastanza bene da tutte e due le squadre. La squadra prende inizio suun campo pesante, a causa delle piogge cadute durante tutta la settimana. Gli azzurri partono bene e si fanno subito pericolosi con El Qualya che finalizza un azione iniziata da Pinzani, salta Leone e prova un gran tiro verso la porta ma la traversa dice no all'attaccante di casa. Al 15' ancora El Qualya, scatenato nei primi minuti, lavora un bel pallone e lo serve all'accorrente Focardi che calcia alla sinistra dove Giusti non può arrivare. Il Lanciotto, ferito dallo svantaggio, si lancia avanti ma gli attacchi dei rossoblù sono sconclusionati e soltanto De Negri e Leo risultano tra i più attivi. Il risultato non cambia e rimane bloccato sullo zero a zero. Al 35' punizione dai venti metri affidato a De Negri ma Manzini è attento e para. Sul finire del tempo due azioni per parte: gli ospiti ci provano con Vecchio che crossa da destra per Lorenzetti ma Manzini para senza problemi; gli azzurri locali rispondono con Focardi che parte in slalom, si beve due avversari ma al momento del tiro Attolico lo anticipa e sfuma così la possibilità di andare al riposo con due gol di scarto. Il secondo tempo parte con il Lanciotto che comincia attaccando a testa bassa per arrivare al pari. La squadra rossoblù si rende con Sadre che, appena entrato, prova la conclusione, ma l'attento Manzini para. Al 55' Pinzani fa ripartire un azione per il velocissimo Moretti ma al momento del tiro Giusti si oppone e sventa la possibilità del raddoppio per gli azzurri. Al 57' in piena area di rigore Bacci allarga il braccio e tocca con una mano. Il direttore di gara fischia la massima punizione che Timonieri trasforma per il pari degli ospiti. Il Pontassieve, incassato il pari, cerca di scuotersi e tenta la conclusione prima con Pinzani in rovesciata e poi con El Qualya ma la conclusione di quest'ultimo viene ribattuta sulla linea di porta. Gli ultimi venti minuti sono elettrizzanti con il Pontassieve che arretra di qualche metro e il Lanciotto che impegna la retroguardia azzurra. Sandre si fa ipnotizzare da Manzini che para da due metri il tiro del centravanti, due minuti dopo sempre con Sandre in contropiede spreca malamente un gol che sembrava già fatto. Il Ponte con El Qulya va al tiro in diagonale ma la palla sfiora il palo alla sinistra di Giusti e termina sul fondo. Questo è il momento più bello dell'incontro con le due squadre che si attaccano senza esclusione di colpi per portare a casa il match ma il risultato rimane bloccato sul pari. All'84' il Pontassieve è furioso con il direttore di gara che non vede un fallo di mano in area bisentina che avrebbe potuto rimettere in discussione il risultato. Gli ultimi minuti vedono anche un tentativo di Moretti lanciato a rete da Lazzarini ma Giusti para il tiro del giocatore di casa; da segnalare anche un intervento di Manzini su De Negri dopo che il giocatore rossoblù aveva saltato mezza difesa. Gli azzurri di Cappugi e i rossoblù di Cavaliere hanno disputato un incontro bello. maschio e corretto, merce rara di questi tempi, e hanno confermato di meritarsi la posizione di classifica che occupano.
Calciatorepiù: Manzini (Pontassieve). Salva il risultato in almeno un paio d'occasioni, mostrando sempre sicuro nella presa e nelle uscite. De Negri (Lanciotto Campi Bis.). Attaccante di razza difficile da controllare.

PONTASSIEVE: Manzini, Raggi, Iagulli, Bacci, Batistini, Casini, Pinzani, Lazzarini, Focardi, Moretti, El Qualya. A disp.: Giorni, Cavalieri, Bonini, Vigliotti, Germinario, Batiganani, Galeotti. All.: Alessandro Cappugi.<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Giusti, Leone, Fadini, Attolico, Paoli, Leo, Lorenzetti, Maurizi, Vecchio, Paolieri, De Negri. A disp.: Migliori, Biagiotti, Simoni, Settesoldi, Teluka, Timonieri, Sandre. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Picciotto di Firenze.<br > RETI: 15' Focardi, 57' Timonieri. Il Pontassieve saluta per il 2010 il Comunale con un pareggio contro il Lanciotto di Cavaliere: un incontro avvincente e giocato abbastanza bene da tutte e due le squadre. La squadra prende inizio suun campo pesante, a causa delle piogge cadute durante tutta la settimana. Gli azzurri partono bene e si fanno subito pericolosi con El Qualya che finalizza un azione iniziata da Pinzani, salta Leone e prova un gran tiro verso la porta ma la traversa dice no all'attaccante di casa. Al 15' ancora El Qualya, scatenato nei primi minuti, lavora un bel pallone e lo serve all'accorrente Focardi che calcia alla sinistra dove Giusti non pu&ograve; arrivare. Il Lanciotto, ferito dallo svantaggio, si lancia avanti ma gli attacchi dei rossobl&ugrave; sono sconclusionati e soltanto De Negri e Leo risultano tra i pi&ugrave; attivi. Il risultato non cambia e rimane bloccato sullo zero a zero. Al 35' punizione dai venti metri affidato a De Negri ma Manzini &egrave; attento e para. Sul finire del tempo due azioni per parte: gli ospiti ci provano con Vecchio che crossa da destra per Lorenzetti ma Manzini para senza problemi; gli azzurri locali rispondono con Focardi che parte in slalom, si beve due avversari ma al momento del tiro Attolico lo anticipa e sfuma cos&igrave; la possibilit&agrave; di andare al riposo con due gol di scarto. Il secondo tempo parte con il Lanciotto che comincia attaccando a testa bassa per arrivare al pari. La squadra rossobl&ugrave; si rende con Sadre che, appena entrato, prova la conclusione, ma l'attento Manzini para. Al 55' Pinzani fa ripartire un azione per il velocissimo Moretti ma al momento del tiro Giusti si oppone e sventa la possibilit&agrave; del raddoppio per gli azzurri. Al 57' in piena area di rigore Bacci allarga il braccio e tocca con una mano. Il direttore di gara fischia la massima punizione che Timonieri trasforma per il pari degli ospiti. Il Pontassieve, incassato il pari, cerca di scuotersi e tenta la conclusione prima con Pinzani in rovesciata e poi con El Qualya ma la conclusione di quest'ultimo viene ribattuta sulla linea di porta. Gli ultimi venti minuti sono elettrizzanti con il Pontassieve che arretra di qualche metro e il Lanciotto che impegna la retroguardia azzurra. Sandre si fa ipnotizzare da Manzini che para da due metri il tiro del centravanti, due minuti dopo sempre con Sandre in contropiede spreca malamente un gol che sembrava gi&agrave; fatto. Il Ponte con El Qulya va al tiro in diagonale ma la palla sfiora il palo alla sinistra di Giusti e termina sul fondo. Questo &egrave; il momento pi&ugrave; bello dell'incontro con le due squadre che si attaccano senza esclusione di colpi per portare a casa il match ma il risultato rimane bloccato sul pari. All'84' il Pontassieve &egrave; furioso con il direttore di gara che non vede un fallo di mano in area bisentina che avrebbe potuto rimettere in discussione il risultato. Gli ultimi minuti vedono anche un tentativo di Moretti lanciato a rete da Lazzarini ma Giusti para il tiro del giocatore di casa; da segnalare anche un intervento di Manzini su De Negri dopo che il giocatore rossobl&ugrave; aveva saltato mezza difesa. Gli azzurri di Cappugi e i rossobl&ugrave; di Cavaliere hanno disputato un incontro bello. maschio e corretto, merce rara di questi tempi, e hanno confermato di meritarsi la posizione di classifica che occupano.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Manzini (Pontassieve)</b>. Salva il risultato in almeno un paio d'occasioni, mostrando sempre sicuro nella presa e nelle uscite. <b>De Negri (Lanciotto Campi Bis.)</b>. Attaccante di razza difficile da controllare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI