• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • Firenze Sud


OLIMPIA FIRENZE: Taddei, Giorgetti, Cavini, Frosecchi, Fuggiano, Ciolli, Costanzo, Palcani, Staffi, Rossi, Mannelli. A disp.: Temin, Bautista, Brunetti, Durazzi, Fantechi, Nigi, Tommasini.
All.: Berni Francesco.
FIRENZE SUD: Fabbri, Sciarrino, Borrelli, Viti, Commini, Landini, Perego, Palagi, Pezzati, Marranci, Patriarchi. A disp.: Giachi, Paghi, Caciotti, Montuschi, Poteti, Cappellini, Quinones Poma. All.: Santini Daniele.

RETI: 5', 60' e 85' Palcani, 75' Bautista.



Al cerreti si affrontano Olimpia Firenze e Firenze Sud entrambe nelle zone alte della classifica. Parte forte l'Olimpia e al 5' minuto passa in vantaggio grazie a Palcani; Bella azione di Mannelli sulla fascia sinistra cross nel mezzo, sponda al volo di Costanzo per l'accorrente Palcani che sempre al volo batte Fabbri con un bel destro. Dopo un inizio lampo la formazione di mister Berni sembra rilassarsi un po' troppo dando modo alla squadra ospite di guadagnare terreno. Al 25' Fuggiano perde un brutto pallone al proprio limite dell'area consegnandolo direttamente a Pezzati che salta Taddei ma si defila troppo e il suo tiro a porta vuota sbatte violentemente sul palo. E' ancora il Firenze sud a spingere di più e al 35', da una punizione dalla sinistra, Perego lasciato solo in mezzo all'area ha l'occasione di pareggiare i conti ma il suo colpo di testa finisce di poco alto sopra la traversa. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo ma nessuna delle due squadre ne ottiene il controllo nei primi 45 minuti. Nel secondo tempo l'Olimpia parte ancora una volta meglio, intenzionata a chiudere la partita più in fretta possibile. Al 15', direttamente da fallo laterale, Giorgetti pesca in area Palcani che si stava inserendo dalle retrovie ma viene steso da Commini e per l'arbitro è calcio di rigore. Nell'occasione Commini viene anche ammonito. Lo stesso centrocampista giallo nero si incarica di battere il rigore e segna con freddezza il gol del 2-0. Al 25' Commini ferma con un tocco di mano volontario il pallone diretto a Tommasini che si stava involando sulla fascia. Per l'arbitro la sanzione da applicare è quella del secondo cartellino giallo e il giocatore deve abbandonare il campo lasciando la sua squadra in dieci. Adesso la compagine giallo-nera è più tranquilla e gioca meglio sfruttando il doppio vantaggio e l'uomo in più e infatti dopo soli 5 minuti va in gol per la terza volta con il subentrato Bautista che scambia al limite dell'area con Tommasini e di piatto batte Fabbri. Al 40' c'è ancora gloria per Palcani che con una bellissima azione personale salta tre avversari e calcia; il suo tiro deviato da un difensore si infila in rete per il definitivo 4 a 0. Il Firenze sud perde un po' la calma e finisce la partita in nove per l'espulsione di Patriarchi che deve aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Al triplice fischio l'Olimpia può festeggiare i meritati tre punti contro un buon Firenze Sud soprattutto nella prima frazione di gara.
Calciatore più: Palcani (Olimpia Firenze).

M.P. OLIMPIA FIRENZE: Taddei, Giorgetti, Cavini, Frosecchi, Fuggiano, Ciolli, Costanzo, Palcani, Staffi, Rossi, Mannelli. A disp.: Temin, Bautista, Brunetti, Durazzi, Fantechi, Nigi, Tommasini.<br >All.: Berni Francesco.<br >FIRENZE SUD: Fabbri, Sciarrino, Borrelli, Viti, Commini, Landini, Perego, Palagi, Pezzati, Marranci, Patriarchi. A disp.: Giachi, Paghi, Caciotti, Montuschi, Poteti, Cappellini, Quinones Poma. All.: Santini Daniele.<br > RETI: 5', 60' e 85' Palcani, 75' Bautista. Al cerreti si affrontano Olimpia Firenze e Firenze Sud entrambe nelle zone alte della classifica. Parte forte l'Olimpia e al 5' minuto passa in vantaggio grazie a Palcani; Bella azione di Mannelli sulla fascia sinistra cross nel mezzo, sponda al volo di Costanzo per l'accorrente Palcani che sempre al volo batte Fabbri con un bel destro. Dopo un inizio lampo la formazione di mister Berni sembra rilassarsi un po' troppo dando modo alla squadra ospite di guadagnare terreno. Al 25' Fuggiano perde un brutto pallone al proprio limite dell'area consegnandolo direttamente a Pezzati che salta Taddei ma si defila troppo e il suo tiro a porta vuota sbatte violentemente sul palo. E' ancora il Firenze sud a spingere di pi&ugrave; e al 35', da una punizione dalla sinistra, Perego lasciato solo in mezzo all'area ha l'occasione di pareggiare i conti ma il suo colpo di testa finisce di poco alto sopra la traversa. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo ma nessuna delle due squadre ne ottiene il controllo nei primi 45 minuti. Nel secondo tempo l'Olimpia parte ancora una volta meglio, intenzionata a chiudere la partita pi&ugrave; in fretta possibile. Al 15', direttamente da fallo laterale, Giorgetti pesca in area Palcani che si stava inserendo dalle retrovie ma viene steso da Commini e per l'arbitro &egrave; calcio di rigore. Nell'occasione Commini viene anche ammonito. Lo stesso centrocampista giallo nero si incarica di battere il rigore e segna con freddezza il gol del 2-0. Al 25' Commini ferma con un tocco di mano volontario il pallone diretto a Tommasini che si stava involando sulla fascia. Per l'arbitro la sanzione da applicare &egrave; quella del secondo cartellino giallo e il giocatore deve abbandonare il campo lasciando la sua squadra in dieci. Adesso la compagine giallo-nera &egrave; pi&ugrave; tranquilla e gioca meglio sfruttando il doppio vantaggio e l'uomo in pi&ugrave; e infatti dopo soli 5 minuti va in gol per la terza volta con il subentrato Bautista che scambia al limite dell'area con Tommasini e di piatto batte Fabbri. Al 40' c'&egrave; ancora gloria per Palcani che con una bellissima azione personale salta tre avversari e calcia; il suo tiro deviato da un difensore si infila in rete per il definitivo 4 a 0. Il Firenze sud perde un po' la calma e finisce la partita in nove per l'espulsione di Patriarchi che deve aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Al triplice fischio l'Olimpia pu&ograve; festeggiare i meritati tre punti contro un buon Firenze Sud soprattutto nella prima frazione di gara.<br ><b>Calciatore pi&ugrave;: Palcani (Olimpia Firenze).</b> M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI