• Prima Categoria GIR.A
  • Gorfigliano
  • 2 - 2
  • Forte dei Marmi


DIAVOLI NERI: Carvajal, Cassettai, Pennucci, Granai (61' Orsetti), Tonelli, Santini, Konge (51' Micchi), Monaco, Ceccarelli, Crudeli, Morelli. A disp.: Ferri, Orsi, Fabbri. All.: Fontanini
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Colasanto, Coppedè, Lossi, Schintu, Latini, Fargnoli, Salini, Pugliese, Da Prato (61' Benedetti), Tedeschi (61' Bascherini). A disp.: Iacopi, Tonacci, Angeli, Gabrielli. All.: Galleni.

ARBITRO: Danesi di Pistoia.

RETI: 29' Ceccarelli, 30' Salini, 51' Lossi, 62' Morelli.



Si certifica un nuovo cambiamento al vertice dove a guidare il girone c'è la terribile matricola del Meridien Larciano che zitta zitta ha scalato la vetta a suon di vittorie, le ultime tre consecutive. I rosso blu di capitan Stefano Coppedè dopo aver messo alle spalle qualche scivolone di troppo ripresosi dopo il convincente successo contro il quotato Marginone avevano come obbiettivo di dare una concreta continuità di gioco e risultati. Per i locali lottare ogni domenica specialmente in casa propria con l'obbiettivo di riuscire a mantenere la categoria. I versiliesi si presentavano al campo sportivo Maesta recuperando il difensore Latini con l'esordio del nuovo arrivato Fabio Pugliese giovane attaccante proveniente dal Real Forte Querceta nato calcisticamente nella cantera del Forte dei Marmi, schierato dall'inizio. Il team ospite ancora orfano del bomber Giacomo Tedeschi e del duttile Davide Lupoli cominciavano la trasferta con l'approccio giusto come indicato nel pregara dall'allenatore. Le ostilità iniziavano con il lancio di Salini per il giovane Pugliese risultato troppo lungo, ci provava Tedeschi ad intercettare un lancio dalle retrovie, palla nelle mani di Carvajal in uscita. Dopo l'inizio di marca versiliese i garfagnini cercavano la via della rete con un tiro a girare dal limite finitoo di poco a lato. Rispondeva lo specialista delle punizioni Lossi dai venticinque metri la conclusione si perdeva sul fondo. Il ritmo del match iniziava ad aumentare nonostante il terreno allentato, l'ex Carrarese Pennucci dal vertice dell'area di sinistro cercava di sorprendere Barsanti il diagonale terminava alto. Il pallino del gioco a tratti era per i Diavoli dove tutto partiva dal settore sinistro fascia di competenza dell'esperto Pennucci con suggerimenti e tagli nell'area avversaria. Prima della mezzora Ceccarelli (sette centri) mette facile in rete il gol del vantaggio con la retroguardia rosso blu ferma giudicando la posizione del centravanti in fuori gioco. La reazione del Forte è rapidissima sugli sviluppi di una percussione personale di Tedeschi murata dai difensori la sfera arrivava dalle parti di Salini che dal limite trovava la stoccata per il pareggio. Il finale della prima frazione proponeva ancora qualche occasione, iniziava il veloce Kongne, rasoterra nell'angolo basso parato in tuffo da Barsanti, rispondeva il Forte lancio di Coppedè a cercare il giovane compagno Pugliese l'azione finiva in angolo. Dalla bandierina Tedeschi metteva in mezzo la palla rimbalzava più volte davanti alla porta di Carvajal senza entrare. Le due compagini si davano appuntamento al secondo tempo per continuare l'interessante confronto che nessuno delle due formazioni aveva intenzione di perdere. La ripresa inizia con un gran tiro di Morelli che Barsanti risponde con una grande deviazione, al secondo tentativo il Forte ritorna in vantaggio con Lossi sotto misura mette dentro di testa sugli sviluppi di un corner contestato dai locali. I versiliesi cominciano a credere nell'impresa, sull'ennesima ripartenza Da Prato ha nei piedi la possibilità di portare a tre il bottino per chiudere il match, la ghiotta occasione però sfuma. La spinta dei Diavoli viene premiata a metà della ripresa con il punto di Morelli, tiro in mezzo al traffico dell'area è deviato in rete. Le due squadre iniziano ad allungarsi lasciando ampi spazi per il gioco di rimessa, i mister ridisegnano l'assetto tattico inserendo nuove energie, forze fresche che il neo entrato Bascherini vede finire il tiro sulla mano di un difensore, episodio che l'arbitro clamorosamente ignora, A quindici dalla fine è ancora Bascherini a creare scompiglio nell'area garfagnina, dopo aver saltato due avversari spara su Carvajal in uscita, nel finale il team di mister Fontanini cerca in più occasioni il gol partita, Barsanti prima nega una conclusione di Ceccarelli e para a terra un tiro dal limite a girare di Micchi. Al fischio finale tanto rammarico da entrambe le compagini che hanno fatto di tutto per superasi, soprattutto per gli ospiti saliti a Gorfigliano con il deciso intento di portare a casa l'intera posta. Il punto permette a Salini & soci di muovere la classifica, particolarmente uscire dal girone della zona rossa in virtù della sconfitta del Porcari in casa dello Sporting Pietrasanta. Addirittura in vista dell'eventuale nuovo assetto della classifica in previsione della seconda e ultima rinuncia dei pisani dell'Orentano, dopo il quattordicesimo turno si conoscerà l'esito di questa triste vicenda.
Calciatoripiù
. In evidenza le prestazioni di Christian Pennucci per il Gorfigliano, Gianmarco Lossi per il Forte dei Marmi.

Bruno Fazzini DIAVOLI NERI: Carvajal, Cassettai, Pennucci, Granai (61' Orsetti), Tonelli, Santini, Konge (51' Micchi), Monaco, Ceccarelli, Crudeli, Morelli. A disp.: Ferri, Orsi, Fabbri. All.: Fontanini <br >FORTE DEI MARMI: Barsanti, Colasanto, Copped&egrave;, Lossi, Schintu, Latini, Fargnoli, Salini, Pugliese, Da Prato (61' Benedetti), Tedeschi (61' Bascherini). A disp.: Iacopi, Tonacci, Angeli, Gabrielli. All.: Galleni.<br > ARBITRO: Danesi di Pistoia.<br > RETI: 29' Ceccarelli, 30' Salini, 51' Lossi, 62' Morelli. Si certifica un nuovo cambiamento al vertice dove a guidare il girone c'&egrave; la terribile matricola del Meridien Larciano che zitta zitta ha scalato la vetta a suon di vittorie, le ultime tre consecutive. I rosso blu di capitan Stefano Copped&egrave; dopo aver messo alle spalle qualche scivolone di troppo ripresosi dopo il convincente successo contro il quotato Marginone avevano come obbiettivo di dare una concreta continuit&agrave; di gioco e risultati. Per i locali lottare ogni domenica specialmente in casa propria con l'obbiettivo di riuscire a mantenere la categoria. I versiliesi si presentavano al campo sportivo Maesta recuperando il difensore Latini con l'esordio del nuovo arrivato Fabio Pugliese giovane attaccante proveniente dal Real Forte Querceta nato calcisticamente nella cantera del Forte dei Marmi, schierato dall'inizio. Il team ospite ancora orfano del bomber Giacomo Tedeschi e del duttile Davide Lupoli cominciavano la trasferta con l'approccio giusto come indicato nel pregara dall'allenatore. Le ostilit&agrave; iniziavano con il lancio di Salini per il giovane Pugliese risultato troppo lungo, ci provava Tedeschi ad intercettare un lancio dalle retrovie, palla nelle mani di Carvajal in uscita. Dopo l'inizio di marca versiliese i garfagnini cercavano la via della rete con un tiro a girare dal limite finitoo di poco a lato. Rispondeva lo specialista delle punizioni Lossi dai venticinque metri la conclusione si perdeva sul fondo. Il ritmo del match iniziava ad aumentare nonostante il terreno allentato, l'ex Carrarese Pennucci dal vertice dell'area di sinistro cercava di sorprendere Barsanti il diagonale terminava alto. Il pallino del gioco a tratti era per i Diavoli dove tutto partiva dal settore sinistro fascia di competenza dell'esperto Pennucci con suggerimenti e tagli nell'area avversaria. Prima della mezzora Ceccarelli (sette centri) mette facile in rete il gol del vantaggio con la retroguardia rosso blu ferma giudicando la posizione del centravanti in fuori gioco. La reazione del Forte &egrave; rapidissima sugli sviluppi di una percussione personale di Tedeschi murata dai difensori la sfera arrivava dalle parti di Salini che dal limite trovava la stoccata per il pareggio. Il finale della prima frazione proponeva ancora qualche occasione, iniziava il veloce Kongne, rasoterra nell'angolo basso parato in tuffo da Barsanti, rispondeva il Forte lancio di Copped&egrave; a cercare il giovane compagno Pugliese l'azione finiva in angolo. Dalla bandierina Tedeschi metteva in mezzo la palla rimbalzava pi&ugrave; volte davanti alla porta di Carvajal senza entrare. Le due compagini si davano appuntamento al secondo tempo per continuare l'interessante confronto che nessuno delle due formazioni aveva intenzione di perdere. La ripresa inizia con un gran tiro di Morelli che Barsanti risponde con una grande deviazione, al secondo tentativo il Forte ritorna in vantaggio con Lossi sotto misura mette dentro di testa sugli sviluppi di un corner contestato dai locali. I versiliesi cominciano a credere nell'impresa, sull'ennesima ripartenza Da Prato ha nei piedi la possibilit&agrave; di portare a tre il bottino per chiudere il match, la ghiotta occasione per&ograve; sfuma. La spinta dei Diavoli viene premiata a met&agrave; della ripresa con il punto di Morelli, tiro in mezzo al traffico dell'area &egrave; deviato in rete. Le due squadre iniziano ad allungarsi lasciando ampi spazi per il gioco di rimessa, i mister ridisegnano l'assetto tattico inserendo nuove energie, forze fresche che il neo entrato Bascherini vede finire il tiro sulla mano di un difensore, episodio che l'arbitro clamorosamente ignora, A quindici dalla fine &egrave; ancora Bascherini a creare scompiglio nell'area garfagnina, dopo aver saltato due avversari spara su Carvajal in uscita, nel finale il team di mister Fontanini cerca in pi&ugrave; occasioni il gol partita, Barsanti prima nega una conclusione di Ceccarelli e para a terra un tiro dal limite a girare di Micchi. Al fischio finale tanto rammarico da entrambe le compagini che hanno fatto di tutto per superasi, soprattutto per gli ospiti saliti a Gorfigliano con il deciso intento di portare a casa l'intera posta. Il punto permette a Salini & soci di muovere la classifica, particolarmente uscire dal girone della zona rossa in virt&ugrave; della sconfitta del Porcari in casa dello Sporting Pietrasanta. Addirittura in vista dell'eventuale nuovo assetto della classifica in previsione della seconda e ultima rinuncia dei pisani dell'Orentano, dopo il quattordicesimo turno si conoscer&agrave; l'esito di questa triste vicenda. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. In evidenza le prestazioni di <b>Christian Pennucci</b> per il Gorfigliano, <b>Gianmarco Lossi </b>per il Forte dei Marmi. Bruno Fazzini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI