• Prima Categoria GIR.A
  • Intercomunale Monsummano
  • 1 - 2
  • Marginone 2000


MONSUMMANO: Parrini, Lencioni (94' D'Onza), Cola, Goti (60' Falzarano), Panelli, De Masi, Borselli Tardiola, Cesari, Moncini (73' Bai), Ferrara (83' Tafi). A disp.: Baldi, Aiuti, Bonfigli, Magrini, Gariboldi. All.: Emiliano Tarabusi.
MARGINONE: Besson, Conte, Del Carlo, Ricci (88' Menichi), Pinochi, Carmignani, Picchi (79' Antoni), Paoli (68' Lencioni) , Rotunno (80' Jatta), Pistoresi, Giusfredi (83' Paganelli). A disp.: Valori, Sarti, Spatola, Rinaldi. All.: Stefano Rinaldi.

ARBITRO: Nannelli di Valdarno

RETI: 28' Giusfredi, 54' rig. Moncini, 89' Paganelli.



MONSUMMANO
PARRINI: 6 incolpevole sulle due reti subite, salva il possibile nelle rimanenti circostanze.
LENCIONI: 5.5 gara tosta per lui che ha più di un avversario tosto sulla sua corsia. D'Onza: ng.
COLA: 6.5 meglio dell'altro terzino, ha più libertà in fase di spinta
GOTI: 6 buoni inserimento in avanti. Falzarano: ng.
PANELLI: 5 Mezz'ora di tranquillità poi tra il gol dove non è impeccabile e l'espulsione la sua gara finisce qui.
DE MASI: 5.5 preso in controtempo spesso, non è una gran partita.
BORSELLI: 6.5 il più responsabilizzato, ma anche il più diligente sulla sua corsia
TARDIOLA: 6.5 tanta corsa, ma non sempre di qualità
CESARI: 6.5 si conquista il rigore dopo una gara di impegno e sbattimento in avanti.
MONCINI: realizza il rigore dopo tanto sacrificio. Bai: ng.
FERRARA: 5.5 ariete a secco, coglie il palo, ma partecipa poco alla manovra. Tafi: ng.
MARGINONE
BESSON: ng. inoperoso per larga parte del match e incolpevole sul rigore.
CONTE: 6.5 pezzo pregiato, sulla sua corsia crea una voragine.
DEL CARLO: 6 meno continuo di Conte, ma sempre preciso.
RICCI: 6 dinamismo e velocità. Menichi: ng.
PINOCHI: 6.5 l'ex di turno si fa rimpiangere con una prestazione di spessore
CARMIGNANI: 6.5 prova di sostanza e carattere al centro.
PICCHI: 6.5 prova la bomba dalla distanza poi continua su buoni livelli. Antoni: ng.
PAOLI: 6 cattiveria e interruzioni tattiche precise. Lencioni: mg.
ROTUNNO: 5.5 stavolta rimane a secco, ma poco male. Jatta: ng.
PISTORESI: 7 il più pericoloso dei suoi in avanti
GIUSFREDI: 7 un colpo di genio per il vantaggio con una girata di furbizia. Paganelli: 7 la decide con un eurogol che peserà come un macigno sul prosieguo della stagione.

ARBITRO
NANNELLI di VALDARNO: 5.5 gara tutt'altro che corretta, un monte di cartellini, ma soprattutto la decisione dei fuorigiochi è molto discutibile.
Con un guizzo allo scadere di Paganelli il Marginone espugna lo Strulli di Monsummano e si porta prepotentemente al quarto posto in ritardo di una lunghezza dai monsummanesi e di tre dalla Meridien sconfitta a Forte dei Marmi. Prima mezz'ora avara di emozioni con il solo Cesari che al 17' va vicino alla rete, ma per pura casualità perchè il difensore gli rinvia addosso un pallone che sfiora la traversa. Passa in in vantaggio il Marginone al 28' con Giusfredi che approftta di una discesa di Pistoresi, pallone al centro, la difesa più che liberare tenta l'autorete e la palla che sbatte sulla traversa e torna in campo dove con una simil girata Giusfredi la infila alle spalle di un Parrini parso poco attento nella circostanza. Precipita tutto per il Monsummano tre minuti dopo quando Panelli è costretto al fallo alla disperata al limite dell'area su Pistoresi lanciato in profondità: espulsione e punizione dal limite con il solito Pistoresi che non centra la porta. L'inferiorità numerica condiziona la squadra di Tarabusi che prova a ripartire solo tramite contropiedi più o meno improvvisati dai quali quasi sempre riparte la squadra di Rinaldi, uscendone alla grande. Nella ripresa il Marginone prova ad affondare sulla corsia di Pistoresi e Ricci, ma aL 54' prima ecco palo di testa di Ferrara poi Cesari sul proseguo dell'azione con un allungo si conquista il calcio di rigore che Moncini realizza spiazzando Besson. Si rianima il pubblico dello Strulli con la squadra di Tarabusi che trova più entusiasmo e tramite dei campanili dalla difesa alza il baricentro, pur senza impensierire mai il portiere lucchese, inoperoso fino allo scadere. Sul fronte opposto l'ingresso Antoni è una spina nel fianco dalle parti di Borselli, ormai stremato: a dieci minuti dal termine un suo traversone non viene deviato per un nonnulla a due passi da Parrini. Sempre l'estremo difensore granata salva di piede a quattro minuti dalla fine. La rete degli ospiti però arriva allo scadere, proprio al minuto 89', quando una super girata di Paganelli trovato solo a centro area purga Parrini con una bomba imprendibile. E' la rete che decide la gara perchè nel maxi recupero non si gioca veramente mai e gli uomini di Rinaldi portano a casa tre punti pesantissimi; rammarico e sfortuna per Tarabusi, capace comunque di giocarsi a viso aperto una gara che per più di metà l'ha visto con un uomo in meno.

Matteo Mori MONSUMMANO: Parrini, Lencioni (94' D'Onza), Cola, Goti (60' Falzarano), Panelli, De Masi, Borselli Tardiola, Cesari, Moncini (73' Bai), Ferrara (83' Tafi). A disp.: Baldi, Aiuti, Bonfigli, Magrini, Gariboldi. All.: Emiliano Tarabusi.<br >MARGINONE: Besson, Conte, Del Carlo, Ricci (88' Menichi), Pinochi, Carmignani, Picchi (79' Antoni), Paoli (68' Lencioni) , Rotunno (80' Jatta), Pistoresi, Giusfredi (83' Paganelli). A disp.: Valori, Sarti, Spatola, Rinaldi. All.: Stefano Rinaldi.<br > ARBITRO: Nannelli di Valdarno<br > RETI: 28' Giusfredi, 54' rig. Moncini, 89' Paganelli. MONSUMMANO<br >PARRINI: 6 incolpevole sulle due reti subite, salva il possibile nelle rimanenti circostanze.<br >LENCIONI: 5.5 gara tosta per lui che ha pi&ugrave; di un avversario tosto sulla sua corsia. D'Onza: ng.<br >COLA: 6.5 meglio dell'altro terzino, ha pi&ugrave; libert&agrave; in fase di spinta<br >GOTI: 6 buoni inserimento in avanti. Falzarano: ng.<br >PANELLI: 5 Mezz'ora di tranquillit&agrave; poi tra il gol dove non &egrave; impeccabile e l'espulsione la sua gara finisce qui. <br >DE MASI: 5.5 preso in controtempo spesso, non &egrave; una gran partita. <br >BORSELLI: 6.5 il pi&ugrave; responsabilizzato, ma anche il pi&ugrave; diligente sulla sua corsia<br >TARDIOLA: 6.5 tanta corsa, ma non sempre di qualit&agrave;<br >CESARI: 6.5 si conquista il rigore dopo una gara di impegno e sbattimento in avanti.<br >MONCINI: realizza il rigore dopo tanto sacrificio. Bai: ng. <br >FERRARA: 5.5 ariete a secco, coglie il palo, ma partecipa poco alla manovra. Tafi: ng.<br >MARGINONE<br >BESSON: ng. inoperoso per larga parte del match e incolpevole sul rigore.<br >CONTE: 6.5 pezzo pregiato, sulla sua corsia crea una voragine.<br >DEL CARLO: 6 meno continuo di Conte, ma sempre preciso.<br >RICCI: 6 dinamismo e velocit&agrave;. Menichi: ng.<br >PINOCHI: 6.5 l'ex di turno si fa rimpiangere con una prestazione di spessore<br >CARMIGNANI: 6.5 prova di sostanza e carattere al centro. <br >PICCHI: 6.5 prova la bomba dalla distanza poi continua su buoni livelli. Antoni: ng.<br >PAOLI: 6 cattiveria e interruzioni tattiche precise. Lencioni: mg.<br >ROTUNNO: 5.5 stavolta rimane a secco, ma poco male. Jatta: ng.<br >PISTORESI: 7 il pi&ugrave; pericoloso dei suoi in avanti <br >GIUSFREDI: 7 un colpo di genio per il vantaggio con una girata di furbizia. Paganelli: 7 la decide con un eurogol che peser&agrave; come un macigno sul prosieguo della stagione.<br > ARBITRO<br >NANNELLI di VALDARNO: 5.5 gara tutt'altro che corretta, un monte di cartellini, ma soprattutto la decisione dei fuorigiochi &egrave; molto discutibile.<br >Con un guizzo allo scadere di Paganelli il Marginone espugna lo Strulli di Monsummano e si porta prepotentemente al quarto posto in ritardo di una lunghezza dai monsummanesi e di tre dalla Meridien sconfitta a Forte dei Marmi. Prima mezz'ora avara di emozioni con il solo Cesari che al 17' va vicino alla rete, ma per pura casualit&agrave; perch&egrave; il difensore gli rinvia addosso un pallone che sfiora la traversa. Passa in in vantaggio il Marginone al 28' con Giusfredi che approftta di una discesa di Pistoresi, pallone al centro, la difesa pi&ugrave; che liberare tenta l'autorete e la palla che sbatte sulla traversa e torna in campo dove con una simil girata Giusfredi la infila alle spalle di un Parrini parso poco attento nella circostanza. Precipita tutto per il Monsummano tre minuti dopo quando Panelli &egrave; costretto al fallo alla disperata al limite dell'area su Pistoresi lanciato in profondit&agrave;: espulsione e punizione dal limite con il solito Pistoresi che non centra la porta. L'inferiorit&agrave; numerica condiziona la squadra di Tarabusi che prova a ripartire solo tramite contropiedi pi&ugrave; o meno improvvisati dai quali quasi sempre riparte la squadra di Rinaldi, uscendone alla grande. Nella ripresa il Marginone prova ad affondare sulla corsia di Pistoresi e Ricci, ma aL 54' prima ecco palo di testa di Ferrara poi Cesari sul proseguo dell'azione con un allungo si conquista il calcio di rigore che Moncini realizza spiazzando Besson. Si rianima il pubblico dello Strulli con la squadra di Tarabusi che trova pi&ugrave; entusiasmo e tramite dei campanili dalla difesa alza il baricentro, pur senza impensierire mai il portiere lucchese, inoperoso fino allo scadere. Sul fronte opposto l'ingresso Antoni &egrave; una spina nel fianco dalle parti di Borselli, ormai stremato: a dieci minuti dal termine un suo traversone non viene deviato per un nonnulla a due passi da Parrini. Sempre l'estremo difensore granata salva di piede a quattro minuti dalla fine. La rete degli ospiti per&ograve; arriva allo scadere, proprio al minuto 89', quando una super girata di Paganelli trovato solo a centro area purga Parrini con una bomba imprendibile. E' la rete che decide la gara perch&egrave; nel maxi recupero non si gioca veramente mai e gli uomini di Rinaldi portano a casa tre punti pesantissimi; rammarico e sfortuna per Tarabusi, capace comunque di giocarsi a viso aperto una gara che per pi&ugrave; di met&agrave; l'ha visto con un uomo in meno. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI