• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 1
  • Castelfiorentino


OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Beragnoli, Amoddio, Zacchi, Sacchi, Minicucci, Andrade, Brilli, Somigli, Saccardi, Cuccuru D. A disp.: Gualandi, Lanza, Vegni, Renieri, Nardini, Cuccuru L., Vecchi. All.: Zanobini Gianni.
CASTELFIORENTINO: Taverini, Baldini, Saveri, Righi, Farinella, Santini, Biotti, Arfaioli, Boumarouan, Baldini, Bici. A disp.: Mariottini, Vezzosi, Pampaloni, Mazzoni,Calamiello, Kocelu,Gambassi. All.: Calì Cristian.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: 22' Bici, 27' Brilli, 57' Vecchi, 58' Nardini.



L'Olimpia Firenze ospita la capolista Castelfiorentino e ottiene un pregevole successo fra le mura amiche grazie ad una rimonta che si concretizza nella ripresa grazie all'ingresso di due giocatori dalla panchina. Parte bene la formazione di casa imponendo subito il proprio ritmo e il proprio gioco agli avversari. La prima azione del match al 5', quando Cuccuru va via sulla destra e mette un bel pallone in area ma la girata di Somigli esce di poco al lato. E' ancora l'Olimpia con Brilli ad essere pericolosa ma il suo tiro da 25 metri esce alla sinistra di Taverini. Nella prima fase della partita la formazione di mister Zanobini si impadronisce del centrocampo grazie soprattutto all'ottima prova di Brilli e Zacchi che sfruttano la velocità degli esterni. E' però il Castelfiorentino a passare in vantaggio alla prima occasione: Bici vince un rimpallo al limite dell'area giallo nera e batte con freddezza l'incolpevole Salucci. La squadra di casa non si demoralizza e dopo pochi minuti trova subito il gol del pareggio con Brilli. Andrade è bravissimo a tenere in campo un pallone destinato ad uscire, crossa nel mezzo dove il centrocampista giallo nero stoppa di petto e calcia al volo battendo Salucci. Il Castelfiorentino ci prova soprattutto da palle inattive sfruttando la sua maggior prestanza fisica ma senza riuscire mai ad impensierire seriamente l'estremo difensore dell'Olimpia. Nel secondo tempo parte meglio la formazione di mister Calì e al 5' il velocissimo Baldini si trova a tu per tu con il portiere giallo-nero: tocco sotto a scavalcarlo, ma proprio sulla linea di porta arriva di gran carriera Sacchi che riesce a toccare il pallone e deviarlo in angolo. E'ancora la formazione ospite ad essere pericolosa sempre con Baldini che, lanciato sul limite del fuorigioco, si presenta in area di rigore ma ancora una volta il suo tiro a botta sicura viene respinto da Sacchi in scivolata all'ultimo momento. Adesso i ritmi della partita sono alti con rapidi capovolgimenti di fronte e azioni da una parte e dall'altra. Al 20' l'Olimpia sfiora il vantaggio con Somigli: L'attaccante giallo-nero supera in velocità i difensori avversari e, solo davanti al portiere, calcia a lato sprecando una buonissima occasione. E' solo il preludio del gol che arriva due minuti dopo; Saccardi, dopo una bella azione, appoggia il pallone a Vecchi che con un tiro-cross inganna Taverini e porta in vantaggio l'Olimpia. La formazione di casa vuole chiudere i conti ma è bravissimo Taverini a negare la gioia a Somigli deviando il suo tiro sopra la traversa da posizione favorevole. Al 28' però è Nardini a mettere la parola fine al match. Gran botta da calcio punizione dal limite e palla all'incrocio dei pali. Finisce così una bella partita giocata a ritmi elevati e con buona tecnica da entrambe le parti.

Matteo Palcani OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Beragnoli, Amoddio, Zacchi, Sacchi, Minicucci, Andrade, Brilli, Somigli, Saccardi, Cuccuru D. A disp.: Gualandi, Lanza, Vegni, Renieri, Nardini, Cuccuru L., Vecchi. All.: Zanobini Gianni.<br >CASTELFIORENTINO: Taverini, Baldini, Saveri, Righi, Farinella, Santini, Biotti, Arfaioli, Boumarouan, Baldini, Bici. A disp.: Mariottini, Vezzosi, Pampaloni, Mazzoni,Calamiello, Kocelu,Gambassi. All.: Cal&igrave; Cristian.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: 22' Bici, 27' Brilli, 57' Vecchi, 58' Nardini. L'Olimpia Firenze ospita la capolista Castelfiorentino e ottiene un pregevole successo fra le mura amiche grazie ad una rimonta che si concretizza nella ripresa grazie all'ingresso di due giocatori dalla panchina. Parte bene la formazione di casa imponendo subito il proprio ritmo e il proprio gioco agli avversari. La prima azione del match al 5', quando Cuccuru va via sulla destra e mette un bel pallone in area ma la girata di Somigli esce di poco al lato. E' ancora l'Olimpia con Brilli ad essere pericolosa ma il suo tiro da 25 metri esce alla sinistra di Taverini. Nella prima fase della partita la formazione di mister Zanobini si impadronisce del centrocampo grazie soprattutto all'ottima prova di Brilli e Zacchi che sfruttano la velocit&agrave; degli esterni. E' per&ograve; il Castelfiorentino a passare in vantaggio alla prima occasione: Bici vince un rimpallo al limite dell'area giallo nera e batte con freddezza l'incolpevole Salucci. La squadra di casa non si demoralizza e dopo pochi minuti trova subito il gol del pareggio con Brilli. Andrade &egrave; bravissimo a tenere in campo un pallone destinato ad uscire, crossa nel mezzo dove il centrocampista giallo nero stoppa di petto e calcia al volo battendo Salucci. Il Castelfiorentino ci prova soprattutto da palle inattive sfruttando la sua maggior prestanza fisica ma senza riuscire mai ad impensierire seriamente l'estremo difensore dell'Olimpia. Nel secondo tempo parte meglio la formazione di mister Cal&igrave; e al 5' il velocissimo Baldini si trova a tu per tu con il portiere giallo-nero: tocco sotto a scavalcarlo, ma proprio sulla linea di porta arriva di gran carriera Sacchi che riesce a toccare il pallone e deviarlo in angolo. E'ancora la formazione ospite ad essere pericolosa sempre con Baldini che, lanciato sul limite del fuorigioco, si presenta in area di rigore ma ancora una volta il suo tiro a botta sicura viene respinto da Sacchi in scivolata all'ultimo momento. Adesso i ritmi della partita sono alti con rapidi capovolgimenti di fronte e azioni da una parte e dall'altra. Al 20' l'Olimpia sfiora il vantaggio con Somigli: L'attaccante giallo-nero supera in velocit&agrave; i difensori avversari e, solo davanti al portiere, calcia a lato sprecando una buonissima occasione. E' solo il preludio del gol che arriva due minuti dopo; Saccardi, dopo una bella azione, appoggia il pallone a Vecchi che con un tiro-cross inganna Taverini e porta in vantaggio l'Olimpia. La formazione di casa vuole chiudere i conti ma &egrave; bravissimo Taverini a negare la gioia a Somigli deviando il suo tiro sopra la traversa da posizione favorevole. Al 28' per&ograve; &egrave; Nardini a mettere la parola fine al match. Gran botta da calcio punizione dal limite e palla all'incrocio dei pali. Finisce cos&igrave; una bella partita giocata a ritmi elevati e con buona tecnica da entrambe le parti. Matteo Palcani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI