• Esordienti B GIR.B
  • Migliarino Vecchiano
  • 4 - 3
  • Colline Pisane


MIGLIARINO V.: Grossi, Malfatti, Galli, Malloggi, Popica, Dalle Luche, Papini, Riccardi, Zamaku, Bigazzi, Marianetti. All.: Giuliano Micheletti.
COLLINE PISANE: Varotto, Venturin, Andreozzi, Fatmi, Giorgi, Moriani, Teghini, Versi, Iacopini, Lari, Filippi. All.: Filippo Bianchi.

RETI: Malfatti, Giorgi, Popica 2, Papini, Lari, Iacoponi.
NOTE: 1-1; 3-1; 0-1. Punteggio Figc: 2-2.



Metti due schemi diversi su calcio d'angolo, un po' di brividi nel finale, una ripresa a senso unico e due frazioni equilibrate: se si mescolano tutti questi ingredienti, presi in un ordine totalmente causale, ne viene fuori sicuramente un incontro appassionante. Visto però che il calcio non è chimica, il risultato non può essere dedotto: gli episodi premiano il Migliarino che ha la meglio sulle Colline Pisane, battute per 4-3 al termine di una gara pazzesca e in fondo alla quale gli ospiti hanno avuto addirittura l'occasione per il pari dopo essere stati sotto di tre reti. L'avvio premia l'intraprendenza dei padroni di casa che sbloccano il punteggio con uno schema su corner: il velo di Papini libera al tiro Malfatti che calcia al volo e fa 1-0. Ma le Colline Pisane non si demoralizzano e pareggiano nel corso della prima frazione: Iacopini parte in progressione da centrocampo, scarta un paio di avversari defilandosi verso l'esterno e, raggiunto il fondo, alza la testa e serve all'indietro Giorgi, rapido nel convertire l'assist in rete da pochi passi. Sembra l'avvio di una nuova partita, e invece. Dopo il primo intervallo le Colline Pisane si spengono e il Migliarino ha buon gioco nel tornare a correre. Popica mette a segno una doppietta in due situazioni praticamente identiche ma concluse a rete in due modi diversi. Di piede la prima, di testa la seconda, ma l'esito della ribattuta sulla respinta del portiere è sempre il medesimo: pallone nel sacco e Migliarino avanti prima 2-1 e poi 3-1. Il 4-1 arriva di nuovo con uno schema su calcio d'angolo. Il trenino delle punte biancorosse mette in difficoltà la difesa granata che si perde Papini, pronto a colpire a rete dal secondo palo. Poi d'un tratto le Colline Pisane si destano e alla fine del secondo tempo si portano sul 4-2. E anche stavolta la rete arriva sugli sviluppi di un cross dalla bandierina, nonostante che in questo caso la situazione sia più rocambolesca: il pallone rimbalza sulla schiena di Lari, finito a terra, e vola in fondo al sacco. Sembra un chiaro segnale per gli arancioni che nel terzo tempo riaprono la gara portandosi sul 4-3: il gran tiro di Iacopini si spegne sotto l'incrocio e il Migliarino comincia a tremare. E i brividi sono ben riposti perché quasi sul gong la formazione di Bianchi sfiora il clamoroso 4-4: Iacopini recupera il pallone sulla trequarti e serve Teghini che, raggiunto il fondo, serve all'indietro Versi, ma la sua conclusione a colpo sicuro non trova lo specchio ormai spalancato. Il Migliarino esce dall'apnea e porta in fondo i tre punti; alla fine il successo è meritato, ma se l'occasione finale si fosse conclusa in modo diverso nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Quantomeno per il grande carattere mostrato dalla formazione ospite che paga una volta di più un black-out abbastanza inspiegabile nella frazione centrale.
Calciatoripiù: Popica, Malloggi
(Migliarino V.), Fatmi, Iacopini (Colline Pisane).

esseti MIGLIARINO V.: Grossi, Malfatti, Galli, Malloggi, Popica, Dalle Luche, Papini, Riccardi, Zamaku, Bigazzi, Marianetti. All.: Giuliano Micheletti.<br >COLLINE PISANE: Varotto, Venturin, Andreozzi, Fatmi, Giorgi, Moriani, Teghini, Versi, Iacopini, Lari, Filippi. All.: Filippo Bianchi.<br > RETI: Malfatti, Giorgi, Popica 2, Papini, Lari, Iacoponi.<br >NOTE: 1-1; 3-1; 0-1. Punteggio Figc: 2-2. Metti due schemi diversi su calcio d'angolo, un po' di brividi nel finale, una ripresa a senso unico e due frazioni equilibrate: se si mescolano tutti questi ingredienti, presi in un ordine totalmente causale, ne viene fuori sicuramente un incontro appassionante. Visto per&ograve; che il calcio non &egrave; chimica, il risultato non pu&ograve; essere dedotto: gli episodi premiano il Migliarino che ha la meglio sulle Colline Pisane, battute per 4-3 al termine di una gara pazzesca e in fondo alla quale gli ospiti hanno avuto addirittura l'occasione per il pari dopo essere stati sotto di tre reti. L'avvio premia l'intraprendenza dei padroni di casa che sbloccano il punteggio con uno schema su corner: il velo di Papini libera al tiro Malfatti che calcia al volo e fa 1-0. Ma le Colline Pisane non si demoralizzano e pareggiano nel corso della prima frazione: Iacopini parte in progressione da centrocampo, scarta un paio di avversari defilandosi verso l'esterno e, raggiunto il fondo, alza la testa e serve all'indietro Giorgi, rapido nel convertire l'assist in rete da pochi passi. Sembra l'avvio di una nuova partita, e invece. Dopo il primo intervallo le Colline Pisane si spengono e il Migliarino ha buon gioco nel tornare a correre. Popica mette a segno una doppietta in due situazioni praticamente identiche ma concluse a rete in due modi diversi. Di piede la prima, di testa la seconda, ma l'esito della ribattuta sulla respinta del portiere &egrave; sempre il medesimo: pallone nel sacco e Migliarino avanti prima 2-1 e poi 3-1. Il 4-1 arriva di nuovo con uno schema su calcio d'angolo. Il trenino delle punte biancorosse mette in difficolt&agrave; la difesa granata che si perde Papini, pronto a colpire a rete dal secondo palo. Poi d'un tratto le Colline Pisane si destano e alla fine del secondo tempo si portano sul 4-2. E anche stavolta la rete arriva sugli sviluppi di un cross dalla bandierina, nonostante che in questo caso la situazione sia pi&ugrave; rocambolesca: il pallone rimbalza sulla schiena di Lari, finito a terra, e vola in fondo al sacco. Sembra un chiaro segnale per gli arancioni che nel terzo tempo riaprono la gara portandosi sul 4-3: il gran tiro di Iacopini si spegne sotto l'incrocio e il Migliarino comincia a tremare. E i brividi sono ben riposti perch&eacute; quasi sul gong la formazione di Bianchi sfiora il clamoroso 4-4: Iacopini recupera il pallone sulla trequarti e serve Teghini che, raggiunto il fondo, serve all'indietro Versi, ma la sua conclusione a colpo sicuro non trova lo specchio ormai spalancato. Il Migliarino esce dall'apnea e porta in fondo i tre punti; alla fine il successo &egrave; meritato, ma se l'occasione finale si fosse conclusa in modo diverso nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Quantomeno per il grande carattere mostrato dalla formazione ospite che paga una volta di pi&ugrave; un black-out abbastanza inspiegabile nella frazione centrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Popica, Malloggi</b> (Migliarino V.), <b>Fatmi, Iacopini </b>(Colline Pisane). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI