• Juniores Regionali GIR.D
  • Chiusi
  • 1 - 2
  • Sinalunghese


N.S.CHIUSI: Toppi, Pomponi, Emini, Burchielli, Feri, Romagnoli, Pinzi, Acatullo, Darii, Marelli, Cresti. A disp.: Gallus, Valdambrini, Pelosi, Lembo, Pellegrini, Bakkay, Volpi. All.: Leonardo Calzoni.
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Botarelli, Leti Roland, Della Scala, Azemi, Schillaci, Mucciarelli, Leti Saimir, Casini, Dyla, Baldini. A disp.: Ugolini, Benincasa Andrea, Benincasa Francesco, Stecchi, Oliverio, Crocini. All.: Francesco Neri.

ARBITRO: Riccardo Migliorini di Arezzo.

RETI: Marelli, Mucciarelli, Casini rig.



Derby decisivo tra Chiusi e Sinalunga. I locali cercano punti per mettersi al sicuro da sorprese e per avvicinare la quinta posizione, gli ospiti vogliono il successo per festeggiare il primato nel girone. Al 14' del primo tempo lancio per Darii che controlla palla, salta un avversario e si presenta davanti al portiere ospite Scasciafratti che è bravo a respingere. La palla schizza verso Marelli che calcia di prima intenzione sotto la traversa, portando in vantaggio i padroni di casa. Al 27' lancio in verticale di Mucciarelli per Dyla che dall'interno dell'area di rigore prova a saltare il portiere Toppi che respinge in uscita. Al 30' un rilancio lungo della difesa di casa innesca Darii che controlla, entra in area ma calcia debolmente e il portiere ospite sventa la minaccia. Al 40' sugli sviluppi di un cross dalla destra di Roland Leti, arriva la rete di testa di Mucciarelli che batte il portiere locale, consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione in parità. Nel secondo tempo al 2' bella azione di Marelli che al momento del tiro però calcia alto sopra la traversa. Al 10' tiro-cross di Emini che viene ben parato da Scasciafratti. Al 13' bel tiro col sinistro di Mucciarelli ma la palla finisce di poco alto sopra la traversa. Al 20' in un'azione forse viziata inizialmente da un fallo di Schillaci l'arbitro lascia proseguire; lo stesso giocatore entra in area dove finisce a terra per contatto con Feri. Si incarica di battere la massima punizione Casini che trasforma la rete del vantaggio ospite. Il Chiusi tenta in tutti i modi di pareggiare, ma la Sinalunghese rimane attentissima e conduce in porto la vittoria. Onore alla Sinalunghese, anche se in questa gara per il gioco espresso e per le occasioni create il pareggio sarebbe stato più giusto; al gruppo di mister Neri (che a Chiusi ha allenato qualche stagione fa proprio la categoria Juniores) i complimenti per la splendida vittoria del girone regionale.
L'intervista
Il tecnico sinalunghese Francesco Neri, artefice dell'impresa, commenta la straordinaria annata dei suoi ragazzi: Non ci saremmo mai immaginati di poter disputare un campionato simile. Comunque devo dire che ci abbiamo sempre creduto. Nonostante i problemi in rosa ad inizio stagione, l'unica cosa sulla quale eravamo tutti d'accordo è che avremmo affrontato ogni gara cercando sempre per vincere. Siamo una squadra che è nata per attaccare, abbiamo sempre cercato di attaccare e vincere e le cose ci sono andate sempre benissimo. Un aspetto che mi preme sottolineare è che siamo primi anche nella classifica fair-play, è stato fondamentale vista la nostra rosa corta . Oltre al successo nel girone, motivo di soddisfazione deve essere stata la feconda collaborazione con la prima squadra.. Ad inizio stagione era una necessità, poi è stata una virtù. Errori di formazione per me è stato sempre difficile farli, dato che le scelte erano sempre limitate, ma il gruppo si è compattato ed ha reso sempre al massimo. E credo che, al di là del primato, il risultato più importante per noi siano i giocatori che abbiamo dato alla prima squadra. Altro aspetto fondamentale, è il fatto che questo sia un gruppo di ragazzi vincenti. In questi tre anni abbiamo fatto due campionati provinciali, nel primo siamo arrivati secondi con 81 punti, lo scorso anno con 88 abbiamo vinto il girone e quest'anno da neopromossa abbiamo vinto il girone regionale. E in tre anni gran parte di coloro che sono passati dalla squadra Juniores sono arrivati in prima squadra. Ora a maggior ragione altri ragazzi verranno portati in prima squadra e cercheremo di portare sempre più ragazzi ad esordire . Anche se nel corso del campionato avete sperimentato più soluzioni tattiche, qual è stato il vostro modulo di partenza? Il nostro modulo base era il 4-4-2, poi abbiamo anche inventato soluzioni diverse per varie esigenze. Credo che sia sempre necessario adattare le proprie scelte tattiche in base alle caratteristiche dei propri elementi. Il fatto che la squadra grazie al lavoro in settimana fosse sempre disponibile a più soluzioni è stata una risorsa in più . Vittorie come queste si costruiscono nel tempo: quanto ha contato aver già due anni di lavoro alle spalle in questo ambiente? Molto. E si pensi anche alcuni di questi ragazzi li avevo già allenati quando erano molto piccoli, quasi insegnando loro ad allacciarsi le scarpe. I due anni a Chiusi mi hanno aiutato a conoscere la categoria Juniores; tornato a Sinalunga l'obiettivo che ci eravamo dati con la società era ricostruire la squadra Juniores. Ho avuto la fortuna di contare anche su un gruppo eccezionale; importantissimi sono stati in particolare quei ragazzi classe '93, che sono tutti abituati a vincere in tutte le categorie . E adesso le finali regionali.. Fino ad oggi non ci avevamo ancora pensato, ma lavoreremo per farci trovare pronti a questo appuntamento .

N.S.CHIUSI: Toppi, Pomponi, Emini, Burchielli, Feri, Romagnoli, Pinzi, Acatullo, Darii, Marelli, Cresti. A disp.: Gallus, Valdambrini, Pelosi, Lembo, Pellegrini, Bakkay, Volpi. All.: Leonardo Calzoni.<br >SINALUNGHESE: Scasciafratti, Botarelli, Leti Roland, Della Scala, Azemi, Schillaci, Mucciarelli, Leti Saimir, Casini, Dyla, Baldini. A disp.: Ugolini, Benincasa Andrea, Benincasa Francesco, Stecchi, Oliverio, Crocini. All.: Francesco Neri.<br > ARBITRO: Riccardo Migliorini di Arezzo.<br > RETI: Marelli, Mucciarelli, Casini rig. Derby decisivo tra Chiusi e Sinalunga. I locali cercano punti per mettersi al sicuro da sorprese e per avvicinare la quinta posizione, gli ospiti vogliono il successo per festeggiare il primato nel girone. Al 14' del primo tempo lancio per Darii che controlla palla, salta un avversario e si presenta davanti al portiere ospite Scasciafratti che &egrave; bravo a respingere. La palla schizza verso Marelli che calcia di prima intenzione sotto la traversa, portando in vantaggio i padroni di casa. Al 27' lancio in verticale di Mucciarelli per Dyla che dall'interno dell'area di rigore prova a saltare il portiere Toppi che respinge in uscita. Al 30' un rilancio lungo della difesa di casa innesca Darii che controlla, entra in area ma calcia debolmente e il portiere ospite sventa la minaccia. Al 40' sugli sviluppi di un cross dalla destra di Roland Leti, arriva la rete di testa di Mucciarelli che batte il portiere locale, consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione in parit&agrave;. Nel secondo tempo al 2' bella azione di Marelli che al momento del tiro per&ograve; calcia alto sopra la traversa. Al 10' tiro-cross di Emini che viene ben parato da Scasciafratti. Al 13' bel tiro col sinistro di Mucciarelli ma la palla finisce di poco alto sopra la traversa. Al 20' in un'azione forse viziata inizialmente da un fallo di Schillaci l'arbitro lascia proseguire; lo stesso giocatore entra in area dove finisce a terra per contatto con Feri. Si incarica di battere la massima punizione Casini che trasforma la rete del vantaggio ospite. Il Chiusi tenta in tutti i modi di pareggiare, ma la Sinalunghese rimane attentissima e conduce in porto la vittoria. Onore alla Sinalunghese, anche se in questa gara per il gioco espresso e per le occasioni create il pareggio sarebbe stato pi&ugrave; giusto; al gruppo di mister Neri (che a Chiusi ha allenato qualche stagione fa proprio la categoria Juniores) i complimenti per la splendida vittoria del girone regionale.<br >L'intervista<br >Il tecnico sinalunghese <b>Francesco Neri</b>, artefice dell'impresa, commenta la straordinaria annata dei suoi ragazzi: <b>Non ci saremmo mai immaginati di poter disputare un campionato simile. Comunque devo dire che ci abbiamo sempre creduto. Nonostante i problemi in rosa ad inizio stagione, l'unica cosa sulla quale eravamo tutti d'accordo &egrave; che avremmo affrontato ogni gara cercando sempre per vincere. Siamo una squadra che &egrave; nata per attaccare, abbiamo sempre cercato di attaccare e vincere e le cose ci sono andate sempre benissimo. Un aspetto che mi preme sottolineare &egrave; che siamo primi anche nella classifica fair-play, &egrave; stato fondamentale vista la nostra rosa corta</b> . Oltre al successo nel girone, motivo di soddisfazione deve essere stata la feconda collaborazione con la prima squadra.. <b>Ad inizio stagione era una necessit&agrave;, poi &egrave; stata una virt&ugrave;. Errori di formazione per me &egrave; stato sempre difficile farli, dato che le scelte erano sempre limitate, ma il gruppo si &egrave; compattato ed ha reso sempre al massimo. E credo che, al di l&agrave; del primato, il risultato pi&ugrave; importante per noi siano i giocatori che abbiamo dato alla prima squadra. Altro aspetto fondamentale, &egrave; il fatto che questo sia un gruppo di ragazzi vincenti. In questi tre anni abbiamo fatto due campionati provinciali, nel primo siamo arrivati secondi con 81 punti, lo scorso anno con 88 abbiamo vinto il girone e quest'anno da neopromossa abbiamo vinto il girone regionale. E in tre anni gran parte di coloro che sono passati dalla squadra Juniores sono arrivati in prima squadra. Ora a maggior ragione altri ragazzi verranno portati in prima squadra e cercheremo di portare sempre pi&ugrave; ragazzi ad esordire</b> . Anche se nel corso del campionato avete sperimentato pi&ugrave; soluzioni tattiche, qual &egrave; stato il vostro modulo di partenza? <b>Il nostro modulo base era il 4-4-2, poi abbiamo anche inventato soluzioni diverse per varie esigenze. Credo che sia sempre necessario adattare le proprie scelte tattiche in base alle caratteristiche dei propri elementi. Il fatto che la squadra grazie al lavoro in settimana fosse sempre disponibile a pi&ugrave; soluzioni &egrave; stata una risorsa in pi&ugrave;</b> . Vittorie come queste si costruiscono nel tempo: quanto ha contato aver gi&agrave; due anni di lavoro alle spalle in questo ambiente? <b>Molto. E si pensi anche alcuni di questi ragazzi li avevo gi&agrave; allenati quando erano molto piccoli, quasi insegnando loro ad allacciarsi le scarpe. I due anni a Chiusi mi hanno aiutato a conoscere la categoria Juniores; tornato a Sinalunga l'obiettivo che ci eravamo dati con la societ&agrave; era ricostruire la squadra Juniores. Ho avuto la fortuna di contare anche su un gruppo eccezionale; importantissimi sono stati in particolare quei ragazzi classe '93, che sono tutti abituati a vincere in tutte le categorie</b> . E adesso le finali regionali.. <b>Fino ad oggi non ci avevamo ancora pensato, ma lavoreremo per farci trovare pronti a questo appuntamento</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI