- Esordienti B GIR.C
-
Citta di Pontedera
-
2 - 3
-
Pecciolese 1936
PONTEDERA: Maccheroni, Altini, Scotto, Bacciardi, Paoli, Cappello, Lo Piccolo, Carlesso, Parducci, Ragusa, Capasso, Ingallina, Gracci, Maffei. All.: Davide Civetta.
PECCIOLESE: Balluchi, Arcenni, Rossi, Erba, Sammuri, Pisani, Meola, Messerini, Shllaku, Pistoresi, Tirelli, Nikolov. All.: Roberto Filippi.
RETI: Nikolov, Maffei, Ragusa, Erba, Tirelli.
NOTE: 0-1; 2-0; 0-2. Punteggio Figc: 1-2.
Più che sull'altalena, Pontedera e Pecciolese vanno sulle montagne russe: avanti dopo neppure dieci secondi e poi costretta a inseguire, nell'ultima frazione la squadra di Filippi mette a segno le due reti che le permettono di vincere 3-2. L'incontro si sblocca già al 1': i granata si fanno prendere in controtempo dal filtrante della difesa avversaria che innesca Nikolov, deciso nel partire rapido da metà campo, puntare la porta e appoggiare il pallone dentro con l'interno. Il Pontedera ha il merito di non abbattersi dopo lo svantaggio subito a freddo e già nella prima frazione costruisce due occasioni per riportarsi sul pari: la prima capita sui piedi di Maffei - Balluchi c'è -, la seconda nasce da una scivolata sottoporta di Scotto che calcia a colpo sicuro e sfiora il palo. Per assistere al pari del Pontedera bisogna dunque attendere la ripresa: il cross rasoterra di Bacciardi premia il taglio di Maffei che mette dentro in spaccata. E Bacciardi si rende protagonista anche della rete del sorpasso locale: giocando di sponda con Ragusa, permette al compagno di incrociare la rasoiata vincente da destra verso l'angolo più lontano. Ma nell'ultima frazione la Pecciolese torna avanti: il 2-2 si origina da un corner di Shllaku deviato in rete da un colpo di testa di Erba, pazzesco nell'inventarsi lo stacco che spedisce la sfera sotto la traversa. E nel finale ecco il 2-3: Tirelli si lancia spalla a spalla col proprio marcatore su un pallone filtrante e, lanciatosi in scivolata, tocca il pallone con la punta anticipando l'uscita del portiere. È 2-3, ma al di là degli zero punti il Pontedera ha tutti i motivi per essere soddisfatto: giocare alla pari contro una corazzata di tal fatta è già per conto suo titolo di merito.
Calciatoripiù: sarebbe ingeneroso premiare uno solo dei nerazzurri, compatti in tutti i settori e in tutti i momenti della gara. I migliori del Pontedera sono Altini, insuperabile in fase difensiva, Ragusa, che sta cominciando a spingere, oltre che a difendere, e Maffei, il primo a portare pressione sul portiere e il libero avversari.
PONTEDERA: Maccheroni, Altini, Scotto, Bacciardi, Paoli, Cappello, Lo Piccolo, Carlesso, Parducci, Ragusa, Capasso, Ingallina, Gracci, Maffei. All.: Davide Civetta.<br >PECCIOLESE: Balluchi, Arcenni, Rossi, Erba, Sammuri, Pisani, Meola, Messerini, Shllaku, Pistoresi, Tirelli, Nikolov. All.: Roberto Filippi.<br >
RETI: Nikolov, Maffei, Ragusa, Erba, Tirelli.<br >NOTE: 0-1; 2-0; 0-2. Punteggio Figc: 1-2.
Più che sull'altalena, Pontedera e Pecciolese vanno sulle montagne russe: avanti dopo neppure dieci secondi e poi costretta a inseguire, nell'ultima frazione la squadra di Filippi mette a segno le due reti che le permettono di vincere 3-2. L'incontro si sblocca già al 1': i granata si fanno prendere in controtempo dal filtrante della difesa avversaria che innesca Nikolov, deciso nel partire rapido da metà campo, puntare la porta e appoggiare il pallone dentro con l'interno. Il Pontedera ha il merito di non abbattersi dopo lo svantaggio subito a freddo e già nella prima frazione costruisce due occasioni per riportarsi sul pari: la prima capita sui piedi di Maffei - Balluchi c'è -, la seconda nasce da una scivolata sottoporta di Scotto che calcia a colpo sicuro e sfiora il palo. Per assistere al pari del Pontedera bisogna dunque attendere la ripresa: il cross rasoterra di Bacciardi premia il taglio di Maffei che mette dentro in spaccata. E Bacciardi si rende protagonista anche della rete del sorpasso locale: giocando di sponda con Ragusa, permette al compagno di incrociare la rasoiata vincente da destra verso l'angolo più lontano. Ma nell'ultima frazione la Pecciolese torna avanti: il 2-2 si origina da un corner di Shllaku deviato in rete da un colpo di testa di Erba, pazzesco nell'inventarsi lo stacco che spedisce la sfera sotto la traversa. E nel finale ecco il 2-3: Tirelli si lancia spalla a spalla col proprio marcatore su un pallone filtrante e, lanciatosi in scivolata, tocca il pallone con la punta anticipando l'uscita del portiere. È 2-3, ma al di là degli zero punti il Pontedera ha tutti i motivi per essere soddisfatto: giocare alla pari contro una corazzata di tal fatta è già per conto suo titolo di merito. <b>
Calciatoripiù</b>: sarebbe ingeneroso premiare uno solo dei nerazzurri, compatti in tutti i settori e in tutti i momenti della gara. I migliori del Pontedera sono <b>Altini</b>, insuperabile in fase difensiva, <b>Ragusa</b>, che sta cominciando a spingere, oltre che a difendere, e <b>Maffei</b>, il primo a portare pressione sul portiere e il libero avversari.