• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 2 - 6
  • Siena


PISA: Meini, Rocca, Mariani (65' Scalsini), Barontini, Sanna, Ruberti, Fillanti (42' Landi), Riccioli (42' Naldini), Reggioli (48' Giorgi), Buglio (53' Spigai), Favale (65' Della Maggiora). A disp.: Dini. All.: Mancini.
SIENA B: Carbinesi (36' Tassi), Franceschini (55' Migliacci), Bozzi (53' Chiarenza), Vicidomini (40' Porretti), Bonsi, Micheli (55' Sannuto), El Khiram, Amarante (55' Cacioppini), Gerardini (49' Franchi), Guizzunti, Rossi. All.: Trojanis.

ARBITRO: Pentassuglia di Pisa.

RETI: 3', 22', 40' e 55' Amarante, 26' Micheli, 43' Naldini, 33' rig. Rocca, 72' rig. Guizzunti.



Festa del gol tra Pisa e Siena B con vittoria larga da parte degli ospiti che non lasciano scampo alle velleità pisane. Gara tutto sommato piacevole, vincono gli ospiti grazie ad una buona impostazione in campo, alla maggior prestanza fisica e alla capacità di sfruttare nel migliore dei modi le incertezze avversarie in special modo con un Amarante in giornata di grazia autore di una quaterna. Il Pisa ha dato il massimo, i ragazzi di mister Mancini hanno dato tutto quello che avevano ma hanno pagato a caro prezzo, specialmente nella prima parte di gara, le incertezze difensive e la non felicissima vena in fase offensiva. Pronti via e subito Siena in vantaggio: al 3' scambio volante al limite dell'area pisana tra El Khiram e Amarante con quest'ultimo che, una vola ricevuta palla dal compagno, entra in area sulla destra e fulmina Meini. Il gol a freddo non scoraggia però il Pisa che prova a venire in avanti anche se nei minuti iniziali il portiere bianconero non compie interventi particolarmente complicati. Il Siena dal canto suo ogni volta che riparte mette con la sua velocità in difficoltà gli avversari; all'11' Rossi si inserisce bene in area sulla sinistra ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al 14' è El Khiram a seminare il panico in area avversaria con un'azione personale chiusa con un tiro che va fuori di poco. Al 18' il Pisa costruisce la sua azione da gol più pericolosa: Fillanti dalla tre quarti su calcio piazzato serve in area l'accorrente Favale la cui conclusione viene respinta di piede dal portiere. Pochi minuti più tardi il Siena raddoppia: al 22' lanciato centralmente da un compagno Amarante dal limite anticipa Meini in uscita e insacca. Quattro minuti più tardi il Siena mette una seria ipoteca sull'incontro siglando la terza rete: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a centro area salta più in alto di tutti Micheli che di testa batte nuovamente Meini. Nella ripresa al 5' il Siena cala il poker: infatti Amarante sotto misura raccoglie e insacca dopo una corta respinta di Meini su tiro dalla distanza. Il Pisa però continua a cercare il gol che arriva pochi minuti più tardi: all'8' infatti su azione d'angolo il neo entrato Naldini batte tutti sul tempo e insacca sotto misura. La gara ormai è nelle mani degli ospiti, il Pisa prova con generosità a farsi sotto senza grandi risultati. E così al 20' Amarante segna la quinta rete per la sua squadra nonché la quaterna personale. Le emozioni non sono ancora terminate e nel finale di gara arrivano due rigori: il primo al 32' è per il Pisa per atterramento in area ai danni di Rocca che dal dischetto realizza mentre il secondo nei minuti di recupero è per gli ospiti; al 38' Meini atterra irregolarmente Chiarenza, sul dischettova Giuzzunti che realizza e chiude la contesa.

Calciatoripiù: Favale (Pisa) 6+
Buone alcune sue iniziative, si muove molto in avanti, l'occasione più pericolosa per la sua squadra capita sui suoi piedi. Amarante: (Siena) 9 Mina vagante, quasi imprendibile per la difesa di casa, sempre pericoloso in ogni suo inserimento; realizza 4 reti, di più non si può chiedere.

Massimo Maranca PISA: Meini, Rocca, Mariani (65' Scalsini), Barontini, Sanna, Ruberti, Fillanti (42' Landi), Riccioli (42' Naldini), Reggioli (48' Giorgi), Buglio (53' Spigai), Favale (65' Della Maggiora). A disp.: Dini. All.: Mancini.<br >SIENA B: Carbinesi (36' Tassi), Franceschini (55' Migliacci), Bozzi (53' Chiarenza), Vicidomini (40' Porretti), Bonsi, Micheli (55' Sannuto), El Khiram, Amarante (55' Cacioppini), Gerardini (49' Franchi), Guizzunti, Rossi. All.: Trojanis.<br > ARBITRO: Pentassuglia di Pisa.<br > RETI: 3', 22', 40' e 55' Amarante, 26' Micheli, 43' Naldini, 33' rig. Rocca, 72' rig. Guizzunti. Festa del gol tra Pisa e Siena B con vittoria larga da parte degli ospiti che non lasciano scampo alle velleit&agrave; pisane. Gara tutto sommato piacevole, vincono gli ospiti grazie ad una buona impostazione in campo, alla maggior prestanza fisica e alla capacit&agrave; di sfruttare nel migliore dei modi le incertezze avversarie in special modo con un Amarante in giornata di grazia autore di una quaterna. Il Pisa ha dato il massimo, i ragazzi di mister Mancini hanno dato tutto quello che avevano ma hanno pagato a caro prezzo, specialmente nella prima parte di gara, le incertezze difensive e la non felicissima vena in fase offensiva. Pronti via e subito Siena in vantaggio: al 3' scambio volante al limite dell'area pisana tra El Khiram e Amarante con quest'ultimo che, una vola ricevuta palla dal compagno, entra in area sulla destra e fulmina Meini. Il gol a freddo non scoraggia per&ograve; il Pisa che prova a venire in avanti anche se nei minuti iniziali il portiere bianconero non compie interventi particolarmente complicati. Il Siena dal canto suo ogni volta che riparte mette con la sua velocit&agrave; in difficolt&agrave; gli avversari; all'11' Rossi si inserisce bene in area sulla sinistra ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al 14' &egrave; El Khiram a seminare il panico in area avversaria con un'azione personale chiusa con un tiro che va fuori di poco. Al 18' il Pisa costruisce la sua azione da gol pi&ugrave; pericolosa: Fillanti dalla tre quarti su calcio piazzato serve in area l'accorrente Favale la cui conclusione viene respinta di piede dal portiere. Pochi minuti pi&ugrave; tardi il Siena raddoppia: al 22' lanciato centralmente da un compagno Amarante dal limite anticipa Meini in uscita e insacca. Quattro minuti pi&ugrave; tardi il Siena mette una seria ipoteca sull'incontro siglando la terza rete: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a centro area salta pi&ugrave; in alto di tutti Micheli che di testa batte nuovamente Meini. Nella ripresa al 5' il Siena cala il poker: infatti Amarante sotto misura raccoglie e insacca dopo una corta respinta di Meini su tiro dalla distanza. Il Pisa per&ograve; continua a cercare il gol che arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi: all'8' infatti su azione d'angolo il neo entrato Naldini batte tutti sul tempo e insacca sotto misura. La gara ormai &egrave; nelle mani degli ospiti, il Pisa prova con generosit&agrave; a farsi sotto senza grandi risultati. E cos&igrave; al 20' Amarante segna la quinta rete per la sua squadra nonch&eacute; la quaterna personale. Le emozioni non sono ancora terminate e nel finale di gara arrivano due rigori: il primo al 32' &egrave; per il Pisa per atterramento in area ai danni di Rocca che dal dischetto realizza mentre il secondo nei minuti di recupero &egrave; per gli ospiti; al 38' Meini atterra irregolarmente Chiarenza, sul dischettova Giuzzunti che realizza e chiude la contesa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Favale (Pisa) 6+</b> Buone alcune sue iniziative, si muove molto in avanti, l'occasione pi&ugrave; pericolosa per la sua squadra capita sui suoi piedi. <b>Amarante: (Siena) 9</b> Mina vagante, quasi imprendibile per la difesa di casa, sempre pericoloso in ogni suo inserimento; realizza 4 reti, di pi&ugrave; non si pu&ograve; chiedere. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI