• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 0
  • Prato


PRATO B : Bargiacchi, Bardazzi, Magni, Capecchi, Innocenti, Benvenuti, Dani, Palli, Nardi, Taddeo, Drago. Entrati: Discianni, Cellai, Corsi, Lanzilli. All.: Marco Vannini e Francesco Gallori.
PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino, Marseglia, Magelli, Pyrol, Mangani, Cangioli, Lenzi, Sordi, Torrente. Entrati: Campinoti, Magnolfi, Sforzi, Marseglia. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Luigi di Prato.

RETE: 70' Magnolfi.



Ultimo minuto dei tre di recupero, Nardi si libera di un difensore e spara stremato debolmente addosso al portiere, contropiede sul fronte opposto: Lenzi crossa, Magnolfi di testa sfiora per Cangioli, in fuorigioco, che la rimette in mezzo per lo stesso Magnolfi, il quale solo, a un metro dalla porta vuota, non può esimersi dal segnare. La cronaca della partita in famiglia laniera si può concludere qui. Per il resto possiamo definire la partita un'amichevole. Una partita soporifera. Le squadre non sono riuscite a dare il meglio di loro, anzi tutt'altro. Molte, troppe, iniziative individuali che si concludono nel nulla, anzi spesso con palle perse sul laterale, se non addirittura a fondo campo, molte, troppe inutili palle lunghe. Ragazzi, che chi scrive ha visto spesso anche lo scorso anno, che sembrano fare molta fatica a saltare l'uomo ed a trovare la porta, il goal, nonché la giocata giusta. Nessuno vuole parlare di involuzione, impossibile a questa età, anche se tante sono le coincidenze e gli indizi che fanno pensare... Molti di loro sembrano in una fase di poca chiarezza tecnica ed anche di poca fiducia ed entusiasmo a livello mentale, oltre ad alcuni indomiti lottatori e trascinatori, finora spesso decisivi nei momenti cruciali, che lasciano trasparire una condizione fisica precaria, magari figlia di infortuni recenti e/o dolori muscolari, i quali impediscono di rendere in maniera consona al loro reale valore. Tra le due squadre meglio la squadra sconfitta, in maglia blu, più compatta a centrocampo e brava a ripartire sfruttando le fasce laterali, con esterni alti ed esterni bassi, con iniziative alcune volte interessanti, squadra corta e intensa. Gli avversari in maglia bianca più fisici e con la squadra troppo bassa soffrono la maggior intensità dei blu e poco riescono a fare nel primo e anche nel secondo tempo. Solo il cambio di modulo del Prato B , con rinuncia alla spinta sugli esterni, apre spazi inaspettati dai quali nasce la vittoria altrettanto inaspettata, con la segnatura nata da una posizione irregolare, quando il pareggio ad occhiali sarebbe stato il risultato più giusto.

PRATO B : Bargiacchi, Bardazzi, Magni, Capecchi, Innocenti, Benvenuti, Dani, Palli, Nardi, Taddeo, Drago. Entrati: Discianni, Cellai, Corsi, Lanzilli. All.: Marco Vannini e Francesco Gallori.<br >PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino, Marseglia, Magelli, Pyrol, Mangani, Cangioli, Lenzi, Sordi, Torrente. Entrati: Campinoti, Magnolfi, Sforzi, Marseglia. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Luigi di Prato.<br > RETE: 70' Magnolfi. Ultimo minuto dei tre di recupero, Nardi si libera di un difensore e spara stremato debolmente addosso al portiere, contropiede sul fronte opposto: Lenzi crossa, Magnolfi di testa sfiora per Cangioli, in fuorigioco, che la rimette in mezzo per lo stesso Magnolfi, il quale solo, a un metro dalla porta vuota, non pu&ograve; esimersi dal segnare. La cronaca della partita in famiglia laniera si pu&ograve; concludere qui. Per il resto possiamo definire la partita un'amichevole. Una partita soporifera. Le squadre non sono riuscite a dare il meglio di loro, anzi tutt'altro. Molte, troppe, iniziative individuali che si concludono nel nulla, anzi spesso con palle perse sul laterale, se non addirittura a fondo campo, molte, troppe inutili palle lunghe. Ragazzi, che chi scrive ha visto spesso anche lo scorso anno, che sembrano fare molta fatica a saltare l'uomo ed a trovare la porta, il goal, nonch&eacute; la giocata giusta. Nessuno vuole parlare di involuzione, impossibile a questa et&agrave;, anche se tante sono le coincidenze e gli indizi che fanno pensare... Molti di loro sembrano in una fase di poca chiarezza tecnica ed anche di poca fiducia ed entusiasmo a livello mentale, oltre ad alcuni indomiti lottatori e trascinatori, finora spesso decisivi nei momenti cruciali, che lasciano trasparire una condizione fisica precaria, magari figlia di infortuni recenti e/o dolori muscolari, i quali impediscono di rendere in maniera consona al loro reale valore. Tra le due squadre meglio la squadra sconfitta, in maglia blu, pi&ugrave; compatta a centrocampo e brava a ripartire sfruttando le fasce laterali, con esterni alti ed esterni bassi, con iniziative alcune volte interessanti, squadra corta e intensa. Gli avversari in maglia bianca pi&ugrave; fisici e con la squadra troppo bassa soffrono la maggior intensit&agrave; dei blu e poco riescono a fare nel primo e anche nel secondo tempo. Solo il cambio di modulo del Prato B , con rinuncia alla spinta sugli esterni, apre spazi inaspettati dai quali nasce la vittoria altrettanto inaspettata, con la segnatura nata da una posizione irregolare, quando il pareggio ad occhiali sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI