• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Calenzano


RINASCITA DOCCIA: Capanni 6+, Fanetti Edoardo 6+, Bartolini 7+, Pezzatini 6,5, Elia 7 (83' Ciolli sv), Spitale 6-, Eclizietta 6-(55' Mattia 6), Bruni 6,5, Meoni 6+ (57' Gori 6), Bonciani 5, Talanti 5,5 (45' Lutaj 6-). A disp.:Fanetti Samuele, Conti, Lippini. All.: Antonio Berti.
CALENZANO: Banchi 6, Balloni 5+ (61' Nigi 6,5), Di Bella 6-, Berretti 6, Giomi 5, Benelli 6- (65' Mouhcine 6-), Ugolini 6 (46' Passanello 6), Vita 5,5 (60'Neri 6-), Cerciello 6, Cortini 6, Scognamiglio 6+ (83' Cani 5). A disp.: Consales, Festa. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Biagi di Pisa.

RETE: 25' Bartolini.
NOTE: ammoniti Meoni,Giomi. Espulso Cani all'87'.



In questa terza giornata di campionato Il Rinascita Doccia affronta in maglia bianca i vicini del Calenzano, nel primo dei due derby rossoblu del campionato. La squadra di casa, che veniva da due sconfitte consecutive, conquista i suoi primi tre punti battendo per uno a zero i ragazzi allenati da Romei. I primi venti minuti sono di caos generale con tanti errori e poche idee: la gara vede come protagonisti i tanti lanci lunghi e come grande assente il gioco a centrocampo. È comunque il Rinascita Doccia che si propone più spesso nella zona rossa avversaria (soprattutto grazie al movimento di Meoni), ma i giocatori sestesi non riescono a rendersi mai davvero pericolosi; col passare dei minuti comunque le iniziative in avanti degli esterni di casa tendono ad aumentare. Il tempo necessario a scaldare i motori sembra terminare al 25' quando proprio l'esterno sinistro della squadra in maglia bianca sblocca il risultato: Elia lancia centralmente il compagno con il numero 3 con un passaggio che filtra in mezzo tra Balloni e Giomi(non esenti da colpe); Bartolini riceve, fa due passi e calcia trovando l'angolo del palo lontano con un mancino a incrociare imparabile. Dopo l'uno a zero entrambe le squadre sembrano ingranare meglio: i ragazzi del Rinascita Doccia costruiscono un paio di belle azioni offensive palla a terra, ma anche la voglia del Calenzano di non uscire dal campo a mani vuote si fa sentire. Al 31' Capanni nega la gioia del pareggio a Scognamiglio respingendo il suo colpo di testa in seguito al calcio di punizione battuto da Benelli; due minuti dopo una bella combinazione offensiva avviata dal numero 11 in maglia rossoblu libera sulla destra Balloni che piazza un cross in mezzo pericoloso messo fuori un po' in apprensione da Spitale. La squadra di casa continua a costruire trame offensive senza però essere abbastanza incisiva, mentre i calenzanesi attendono l'errore avversario per provare a pungere con ripartenze in contropiede spesso portate avanti da Scoganmiglio e Balloni, che però non riescono a superare l'ottimo reparto difensivo messo in campo da Berti.
Nella ripresa parte bene il Calenzano, determinato ad agganciare il pareggio, stanziandosi nella metà campo avversaria. Al 50' Scognamiglio spreca la seconda vera occasione sparando alto da solo davanti a Banchi. Il giocatore ospite ma non si lascia abbattere e continua ad essere l'uomo più intraprendente e pericoloso dei suoi, insieme al capitano Cortini, che impensierisce l'estremo difensore avversario con le sue conclusioni da fuori. Dall'altra parte invece un inarrestabile Bartolini fa impazzire i difensori in maglia rossoblu con le sue incursioni in area dalla sinistra e mette a dura prova Banchi, che però si fa trovare sempre pronto. All'85' il Calenzano rimane in inferiorità numerica per l'espulsione diretta di Cani (subentrato qualche minuto prima su Scognamiglio) per un fallo di mano e successive proteste, ma la formazione di casa non approfitta per cercare il raddoppio. Allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi dal signor Biagi, la gara si conclude senza altre occasioni degne di nota.

Calciatoripiù
: per il Rinascita Doccia da elogiare le splendide prestazioni di Bartolini, uomo più pericoloso dei suoi e di Elia, impeccabile in fase difensiva e propositivo in fase di costruzione. Per il Calenzano una nota di merito va alla tenacia di Scognamiglio, non troppo supportato dai compagni.

Laura Pintaldi RINASCITA DOCCIA: Capanni 6+, Fanetti Edoardo 6+, Bartolini 7+, Pezzatini 6,5, Elia 7 (83' Ciolli sv), Spitale 6-, Eclizietta 6-(55' Mattia 6), Bruni 6,5, Meoni 6+ (57' Gori 6), Bonciani 5, Talanti 5,5 (45' Lutaj 6-). A disp.:Fanetti Samuele, Conti, Lippini. All.: Antonio Berti.<br >CALENZANO: Banchi 6, Balloni 5+ (61' Nigi 6,5), Di Bella 6-, Berretti 6, Giomi 5, Benelli 6- (65' Mouhcine 6-), Ugolini 6 (46' Passanello 6), Vita 5,5 (60'Neri 6-), Cerciello 6, Cortini 6, Scognamiglio 6+ (83' Cani 5). A disp.: Consales, Festa. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Biagi di Pisa.<br > RETE: 25' Bartolini.<br >NOTE: ammoniti Meoni,Giomi. Espulso Cani all'87'. In questa terza giornata di campionato Il Rinascita Doccia affronta in maglia bianca i vicini del Calenzano, nel primo dei due derby rossoblu del campionato. La squadra di casa, che veniva da due sconfitte consecutive, conquista i suoi primi tre punti battendo per uno a zero i ragazzi allenati da Romei. I primi venti minuti sono di caos generale con tanti errori e poche idee: la gara vede come protagonisti i tanti lanci lunghi e come grande assente il gioco a centrocampo. &Egrave; comunque il Rinascita Doccia che si propone pi&ugrave; spesso nella zona rossa avversaria (soprattutto grazie al movimento di Meoni), ma i giocatori sestesi non riescono a rendersi mai davvero pericolosi; col passare dei minuti comunque le iniziative in avanti degli esterni di casa tendono ad aumentare. Il tempo necessario a scaldare i motori sembra terminare al 25' quando proprio l'esterno sinistro della squadra in maglia bianca sblocca il risultato: Elia lancia centralmente il compagno con il numero 3 con un passaggio che filtra in mezzo tra Balloni e Giomi(non esenti da colpe); Bartolini riceve, fa due passi e calcia trovando l'angolo del palo lontano con un mancino a incrociare imparabile. Dopo l'uno a zero entrambe le squadre sembrano ingranare meglio: i ragazzi del Rinascita Doccia costruiscono un paio di belle azioni offensive palla a terra, ma anche la voglia del Calenzano di non uscire dal campo a mani vuote si fa sentire. Al 31' Capanni nega la gioia del pareggio a Scognamiglio respingendo il suo colpo di testa in seguito al calcio di punizione battuto da Benelli; due minuti dopo una bella combinazione offensiva avviata dal numero 11 in maglia rossoblu libera sulla destra Balloni che piazza un cross in mezzo pericoloso messo fuori un po' in apprensione da Spitale. La squadra di casa continua a costruire trame offensive senza per&ograve; essere abbastanza incisiva, mentre i calenzanesi attendono l'errore avversario per provare a pungere con ripartenze in contropiede spesso portate avanti da Scoganmiglio e Balloni, che per&ograve; non riescono a superare l'ottimo reparto difensivo messo in campo da Berti. <br >Nella ripresa parte bene il Calenzano, determinato ad agganciare il pareggio, stanziandosi nella met&agrave; campo avversaria. Al 50' Scognamiglio spreca la seconda vera occasione sparando alto da solo davanti a Banchi. Il giocatore ospite ma non si lascia abbattere e continua ad essere l'uomo pi&ugrave; intraprendente e pericoloso dei suoi, insieme al capitano Cortini, che impensierisce l'estremo difensore avversario con le sue conclusioni da fuori. Dall'altra parte invece un inarrestabile Bartolini fa impazzire i difensori in maglia rossoblu con le sue incursioni in area dalla sinistra e mette a dura prova Banchi, che per&ograve; si fa trovare sempre pronto. All'85' il Calenzano rimane in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione diretta di Cani (subentrato qualche minuto prima su Scognamiglio) per un fallo di mano e successive proteste, ma la formazione di casa non approfitta per cercare il raddoppio. Allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi dal signor Biagi, la gara si conclude senza altre occasioni degne di nota.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Rinascita Doccia da elogiare le splendide prestazioni di <b>Bartolini</b>, uomo pi&ugrave; pericoloso dei suoi e di <b>Elia</b>, impeccabile in fase difensiva e propositivo in fase di costruzione. Per il Calenzano una nota di merito va alla tenacia di <b>Scognamiglio</b>, non troppo supportato dai compagni. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI