• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 2 - 2
  • Bibbiena


GRASSINA: Resti (Stefanelli), Calderoni (Ndiaye), Giusti, Ranfagni, Boccalini, Falsettini, Rossi, Mucilli (Burroni), Marguerite, D'Aquino (Betti), Goretti. A disp.: Conti, Lecco, Nenci. All.: Antonio Nuti.
BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Cazacu, Mustafa, Mori, Nassini, Gatteschi, Falsini, Certini, Borri, Castri. A disp.: Gerofolini, Fani, Nardi, Rossi, Marchetti. All.: Giorgio Ceccarelli.

ARBITRO: Gavelli di Firenze.

RETI: 10' rig. Certini, 25' Castri, 40' rig. Goretti, 42' Rossi.



Fin dall'inizio è il Grassina a fare la partita. Dopo appena cinque minuti Mucilli si presenta da solo davanti a Ceramelli ma la sua conclusione è alta sopra la traversa. Poco dopo Marguerite mette uno splendido pallone a Rossi che da due passi insacca alle spalle di Ceramelli ma l'arbitro, insufficiente davvero la sua prova, annulla per fuorigioco non accorgendosi che, oltre al portiere, sulla linea di fondo stazionava Mori. Le proteste mandano nel pallone più del dovuto il direttore di gara, che sul rovesciamento di fronte accorda al Bibbiena un dubbio rigore per fallo del portiere Resti su un Castri. Il portiere resta a lungo a terra e poco dopo dovrà essere sostituito da Stefanelli. Sul dischetto va Certini che porta così in vantaggio i rossoblù ospiti. Il Grassina è nervoso, condizionato dai due episodi. Al 21' punizione per i locali. Si incarica della battuta lo specialista D'Aquino che colpisce la traversa. Sulla ribattuta la conclusione di Rossi viene respinta da Piantini. Il Bibbiena subisce ma si rende pericoloso nelle ripartenze. Si nota fin dall'inizio una certa macchinosità nella difesa locale. Su una ripartenza è bravo Castri a concludere in rete per il raddoppio dei Casentinesi. Il Grassina reagisce al doppio svantaggio e mette pressione al Bibbiena. Al 36' nuova punizione calciata da D'Aquino e sulla ribattuta è ancora imprecisa la conclusione di Rossi. Al 40' una bella azione di Marguerite mette in condizione D'Aquino di battere a rete ma è bravo Ceramelli, il migliore in campo, a salvare la propria porta. Al 40' per l'atterramento in area di Mucilli l'arbitro assegna al Grassina un improbabile calcio di rigore. Goretti dagli undici metri non perdona accorciando così le distanze. Al 42' D'Aquino, questa volta dalla bandierina, mette il pallone sui piedi di Rossi che al terzo tentativo non fallisce realizzando il gol del pareggio. Subito, al rientro dopo il riposo, è ancora il Grassina a rendersi pericoloso ma Ceramelli ancora nega a D'Aquino la gioia della rete. Il Grassina arriva sotto porta abbastanza frequentemente e crea anche numerose occasioni da goal. Ma è nel reparto difensivo e nelle chiusure a centrocampo che manca. Nel mezzo il solo apporto del bravo Ranfagni non è sufficiente. L'ingresso in campo di Ndiaye per l'infortunio di Calderoni consente alla squadra di migliorare nella fase difensiva.Il Grassina prosegue a giocare nelle metà campo avversaria ma non riesce a concludere a rete. All'86' clamoroso nuovo errore dell'arbitro. In area casentinese Ceramelli in uscita colpisce Rossi al volto. Per Gavelli tutto regolare: differente la valutazione di due episodi analoghi. Nel primo tempo sanzionato con il rigore quello di Resti, nel finale ignorato quello di Ceramelli. Nel recupero ancora Ceramelli para la conclusione di Marguerite: la gara finisce quindi sul 2 a 2.

GRASSINA: Resti (Stefanelli), Calderoni (Ndiaye), Giusti, Ranfagni, Boccalini, Falsettini, Rossi, Mucilli (Burroni), Marguerite, D'Aquino (Betti), Goretti. A disp.: Conti, Lecco, Nenci. All.: Antonio Nuti.<br >BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Cazacu, Mustafa, Mori, Nassini, Gatteschi, Falsini, Certini, Borri, Castri. A disp.: Gerofolini, Fani, Nardi, Rossi, Marchetti. All.: Giorgio Ceccarelli.<br > ARBITRO: Gavelli di Firenze.<br > RETI: 10' rig. Certini, 25' Castri, 40' rig. Goretti, 42' Rossi. Fin dall'inizio &egrave; il Grassina a fare la partita. Dopo appena cinque minuti Mucilli si presenta da solo davanti a Ceramelli ma la sua conclusione &egrave; alta sopra la traversa. Poco dopo Marguerite mette uno splendido pallone a Rossi che da due passi insacca alle spalle di Ceramelli ma l'arbitro, insufficiente davvero la sua prova, annulla per fuorigioco non accorgendosi che, oltre al portiere, sulla linea di fondo stazionava Mori. Le proteste mandano nel pallone pi&ugrave; del dovuto il direttore di gara, che sul rovesciamento di fronte accorda al Bibbiena un dubbio rigore per fallo del portiere Resti su un Castri. Il portiere resta a lungo a terra e poco dopo dovr&agrave; essere sostituito da Stefanelli. Sul dischetto va Certini che porta cos&igrave; in vantaggio i rossobl&ugrave; ospiti. Il Grassina &egrave; nervoso, condizionato dai due episodi. Al 21' punizione per i locali. Si incarica della battuta lo specialista D'Aquino che colpisce la traversa. Sulla ribattuta la conclusione di Rossi viene respinta da Piantini. Il Bibbiena subisce ma si rende pericoloso nelle ripartenze. Si nota fin dall'inizio una certa macchinosit&agrave; nella difesa locale. Su una ripartenza &egrave; bravo Castri a concludere in rete per il raddoppio dei Casentinesi. Il Grassina reagisce al doppio svantaggio e mette pressione al Bibbiena. Al 36' nuova punizione calciata da D'Aquino e sulla ribattuta &egrave; ancora imprecisa la conclusione di Rossi. Al 40' una bella azione di Marguerite mette in condizione D'Aquino di battere a rete ma &egrave; bravo Ceramelli, il migliore in campo, a salvare la propria porta. Al 40' per l'atterramento in area di Mucilli l'arbitro assegna al Grassina un improbabile calcio di rigore. Goretti dagli undici metri non perdona accorciando cos&igrave; le distanze. Al 42' D'Aquino, questa volta dalla bandierina, mette il pallone sui piedi di Rossi che al terzo tentativo non fallisce realizzando il gol del pareggio. Subito, al rientro dopo il riposo, &egrave; ancora il Grassina a rendersi pericoloso ma Ceramelli ancora nega a D'Aquino la gioia della rete. Il Grassina arriva sotto porta abbastanza frequentemente e crea anche numerose occasioni da goal. Ma &egrave; nel reparto difensivo e nelle chiusure a centrocampo che manca. Nel mezzo il solo apporto del bravo Ranfagni non &egrave; sufficiente. L'ingresso in campo di Ndiaye per l'infortunio di Calderoni consente alla squadra di migliorare nella fase difensiva.Il Grassina prosegue a giocare nelle met&agrave; campo avversaria ma non riesce a concludere a rete. All'86' clamoroso nuovo errore dell'arbitro. In area casentinese Ceramelli in uscita colpisce Rossi al volto. Per Gavelli tutto regolare: differente la valutazione di due episodi analoghi. Nel primo tempo sanzionato con il rigore quello di Resti, nel finale ignorato quello di Ceramelli. Nel recupero ancora Ceramelli para la conclusione di Marguerite: la gara finisce quindi sul 2 a 2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI