• Juniores Regionali GIR.D
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 0 - 2
  • Sinalunghese


O'RANGE CHIMERA AR: Basagni, Nocciolini, Gallese, De Antoniis, Casucci, Dragoni, Timashev, Pasotti, Esposito, Nerozzi, Verrazzani. A disp.: Bobini, Rosadini, Netti, Marraghini, Bindi, Barbagli, Chimenti. All.: Andrea Maurizi.
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Benincasa Andrea, Mandato, Dervishi, Sanleonini, Petti, Farrella, Fantini, Salvadori, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Bormida, Benedetti, Baldini, Brogi, Cingolani, Abbate, Tavanti. All.: Francesco Neri.

ARBITRO: Simone Moretti sez. Valdarno.

RETI: 8' Mucciarelli, 42' Crocini.



Dopo quattro giornate di campionato, ancora zero punti per l'O'Range Chimera: vista così, non è certo una rosea situazione per gli aretini, ma questa gara interna contro la Sinalunghese, campione regionale in carica, non può che incoraggiare la formazione di mister Maurizi. Il risultato finale è un po' bugiardo e punisce troppo severamente i padroni di casa, che hanno mostrati netti miglioramenti sul piano del gioco, anche grazie a nuovi inserimenti nell'organico. Passando alla cronaca, già 8' arriva subito il gol della Sinalunghese con un gran tiro da fuori Mucciarelli che batte l'incolpevole Basagli. Nei minuti seguenti il Chimera reagisce molto bene: all'11' colpo di testa dell'ex Arezzo Esposito che termina alto sopra la traversa. Al 20' è Verrazzani che di testa su punizione colpisce la traversa. Al 30' Pasotti prova un tiro ma anche in questo caso la palla sorvola di poco la porta. Al 40' si fa viva la Sinalunghese che con Farella impegna Basagni in angolo. Prima dell'intervallo è ancora Casotti che da posizione defilata colpisce la traversa al 42' e sul cambio di fronte, aiutato da un errore della difesa locale, l'attaccante rossoblù Crocini è lesto in area di controbalzo ad insaccare il due a zero per i suoi. Nel secondo tempo il copione del match non cambia molto: il Chimera attacca per provare a rientrare in partita, mentre la Sinalunghese si difende con molto ordine e prova a ripartire. Al 23' potrebbe arriva la svolta per i locali, grazie ad un calcio di rigore decretato dal signor Moretti (un fischietto giovane ma interessante) in favore del Chimera per un atterramento di Timashev. Si incarica di battere Terrazzani ma Scasciafratti tiene inviolata la sua porta. Al 39' su un angolo Casucci prova la conclusione di testa, ma ancora volta la palla batte sulla traversa; la sfera rimbalza nei pressi della linea di porta: dentro o fuori? L'arbitro decide di non concedere il gol ai locali. Il match finisce così senza altri episodi: una gara che, nonostante la sconfitta, lascia ben sperare mister Maurizi. Soddisfazione in casa della Sinalunghese: dopo la sconfitta all'esordio col Soci, i ragazzi di mister Neri sembrano aver imboccato la strada giusta.

O'RANGE CHIMERA AR: Basagni, Nocciolini, Gallese, De Antoniis, Casucci, Dragoni, Timashev, Pasotti, Esposito, Nerozzi, Verrazzani. A disp.: Bobini, Rosadini, Netti, Marraghini, Bindi, Barbagli, Chimenti. All.: Andrea Maurizi. <br >SINALUNGHESE: Scasciafratti, Benincasa Andrea, Mandato, Dervishi, Sanleonini, Petti, Farrella, Fantini, Salvadori, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Bormida, Benedetti, Baldini, Brogi, Cingolani, Abbate, Tavanti. All.: Francesco Neri.<br > ARBITRO: Simone Moretti sez. Valdarno.<br > RETI: 8' Mucciarelli, 42' Crocini. Dopo quattro giornate di campionato, ancora zero punti per l'O'Range Chimera: vista cos&igrave;, non &egrave; certo una rosea situazione per gli aretini, ma questa gara interna contro la Sinalunghese, campione regionale in carica, non pu&ograve; che incoraggiare la formazione di mister Maurizi. Il risultato finale &egrave; un po' bugiardo e punisce troppo severamente i padroni di casa, che hanno mostrati netti miglioramenti sul piano del gioco, anche grazie a nuovi inserimenti nell'organico. Passando alla cronaca, gi&agrave; 8' arriva subito il gol della Sinalunghese con un gran tiro da fuori Mucciarelli che batte l'incolpevole Basagli. Nei minuti seguenti il Chimera reagisce molto bene: all'11' colpo di testa dell'ex Arezzo Esposito che termina alto sopra la traversa. Al 20' &egrave; Verrazzani che di testa su punizione colpisce la traversa. Al 30' Pasotti prova un tiro ma anche in questo caso la palla sorvola di poco la porta. Al 40' si fa viva la Sinalunghese che con Farella impegna Basagni in angolo. Prima dell'intervallo &egrave; ancora Casotti che da posizione defilata colpisce la traversa al 42' e sul cambio di fronte, aiutato da un errore della difesa locale, l'attaccante rossobl&ugrave; Crocini &egrave; lesto in area di controbalzo ad insaccare il due a zero per i suoi. Nel secondo tempo il copione del match non cambia molto: il Chimera attacca per provare a rientrare in partita, mentre la Sinalunghese si difende con molto ordine e prova a ripartire. Al 23' potrebbe arriva la svolta per i locali, grazie ad un calcio di rigore decretato dal signor Moretti (un fischietto giovane ma interessante) in favore del Chimera per un atterramento di Timashev. Si incarica di battere Terrazzani ma Scasciafratti tiene inviolata la sua porta. Al 39' su un angolo Casucci prova la conclusione di testa, ma ancora volta la palla batte sulla traversa; la sfera rimbalza nei pressi della linea di porta: dentro o fuori? L'arbitro decide di non concedere il gol ai locali. Il match finisce cos&igrave; senza altri episodi: una gara che, nonostante la sconfitta, lascia ben sperare mister Maurizi. Soddisfazione in casa della Sinalunghese: dopo la sconfitta all'esordio col Soci, i ragazzi di mister Neri sembrano aver imboccato la strada giusta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI