• Juniores Provinciali GIR.A
  • Club Sportivo Firenze
  • 2 - 1
  • Laurenziana


C.S.FIRENZE: Vecchio, Ramacciotti, Ventrella, Chiaverini (45' Al Mosawe), Santini, Cei (65' Gennari), Sassi (46' Orsolini) , Nuti, Pagliai, Saletta (70' Fini), Masoch (82' Cortini). A disp.: De Carlo, Cortini, Al Mosawe, Fini, Gennari, Orsolini. All.: Parri.
LAURENZIANA: Spagnolo, Maiorino, Ballini, Distasio (Cantini), Li Marco (Milite), Ruocco (Raddi), Bertini, Landi, Ugolini, Mannini, Maffia (Cariulo). A disp.: Valbonesi, Milite, Raddi, Cariulo, Milanesi, Cantini. All.: Trezza.

ARBITRO: Palano di Firenze.

RETI: 28' Pagliai, 55' Cariulo, 78' Orsolini.



Partita a tratti divertente tra C.S.Firenze e Laurenziana sul campo del Motovelodromo , animata anche e soprattutto dalla caparbietà della Laurenziana di non mollare nonostante l'inferiorità numerica e lo svantaggio iniziale. Al 3' ospiti in avanti, Bertini prova il tiro al volo dal limite dell'area ma la palla finisce oltre la traversa. Risponde il C.S. Firenze all'8' su calcio piazzato dal limite, conclusione insidiosa di Cei deviata in tuffo da Spagnolo bravo a mettere in angolo. Poco dopo azione pericolosa della Laurenziana, discesa sulla fascia di Maiorino, abile a saltare un avversario e a servire dal fondo Ugolini che spreca calciando debole e centrale, peraltro libero in mezzo all'area. Ospiti ancora vicini al vantaggio con Landi al 22', gran tiro dalla distanza e palla che sibila di poco a lato. Il vantaggio della Laurenziana sembra questione di dettagli, al 23' su una punizione per gli ospiti dalla tre quarti il colpo di testa a botta sicura di Bertini, su perfetto assist di Distasio, è fermato dall'intervento d'istinto di Vecchio che blocca in due tempi un pallone destinato a infilarsi in rete. Passato lo spavento i padroni di casa vanno in vantaggio al 29' grazie a una carambola sul rinvio del portiere avversario, palla che sbatte addosso a Pagliai prima di finire in rete. La Laurenziana prova subito a reagire col tiro di Maiorino dal vertice alto dell'area di rigore sfiorando l'incrocio dei pali. Al 40' Masoch spreca il raddoppio da due passi, dopo una sorprendente incursione in area si fa ribattere in angolo dal portiere. Il secondo tempo inizia con l'espulsione di Bertini, causa doppio giallo al 50', che pesa come un macigno per la squadra di mister Trezza. Scatto di orgoglio per gli ospiti che al 55' trovano il pareggio con il gol dell'ex, Cariulo si smarca al limite dell'area lasciando partire un bolide rasoterra che si infila all'angolino. Il C.S. Firenze prova a scuotersi ma Masoch spreca ancora da ottima posizione. Al 75' Maiorino prova a beffare i locali con una conclusione angolata ma imprecisa. Al 78' l'episodio che decide la partita: Orsolini sbuca in area dopo un'azione convulsa e di potenza calcia infilando la sfera appena sotto la traversa. E' il gol che condanna una Laurenziana mai doma, allo scadere Vecchio deve infatti fare gli straordinari per opporsi ad una gran botta da fuori di Mannini.

Gianluca Pretorino C.S.FIRENZE: Vecchio, Ramacciotti, Ventrella, Chiaverini (45' Al Mosawe), Santini, Cei (65' Gennari), Sassi (46' Orsolini) , Nuti, Pagliai, Saletta (70' Fini), Masoch (82' Cortini). A disp.: De Carlo, Cortini, Al Mosawe, Fini, Gennari, Orsolini. All.: Parri.<br >LAURENZIANA: Spagnolo, Maiorino, Ballini, Distasio (Cantini), Li Marco (Milite), Ruocco (Raddi), Bertini, Landi, Ugolini, Mannini, Maffia (Cariulo). A disp.: Valbonesi, Milite, Raddi, Cariulo, Milanesi, Cantini. All.: Trezza.<br > ARBITRO: Palano di Firenze.<br > RETI: 28' Pagliai, 55' Cariulo, 78' Orsolini. Partita a tratti divertente tra C.S.Firenze e Laurenziana sul campo del Motovelodromo , animata anche e soprattutto dalla caparbiet&agrave; della Laurenziana di non mollare nonostante l'inferiorit&agrave; numerica e lo svantaggio iniziale. Al 3' ospiti in avanti, Bertini prova il tiro al volo dal limite dell'area ma la palla finisce oltre la traversa. Risponde il C.S. Firenze all'8' su calcio piazzato dal limite, conclusione insidiosa di Cei deviata in tuffo da Spagnolo bravo a mettere in angolo. Poco dopo azione pericolosa della Laurenziana, discesa sulla fascia di Maiorino, abile a saltare un avversario e a servire dal fondo Ugolini che spreca calciando debole e centrale, peraltro libero in mezzo all'area. Ospiti ancora vicini al vantaggio con Landi al 22', gran tiro dalla distanza e palla che sibila di poco a lato. Il vantaggio della Laurenziana sembra questione di dettagli, al 23' su una punizione per gli ospiti dalla tre quarti il colpo di testa a botta sicura di Bertini, su perfetto assist di Distasio, &egrave; fermato dall'intervento d'istinto di Vecchio che blocca in due tempi un pallone destinato a infilarsi in rete. Passato lo spavento i padroni di casa vanno in vantaggio al 29' grazie a una carambola sul rinvio del portiere avversario, palla che sbatte addosso a Pagliai prima di finire in rete. La Laurenziana prova subito a reagire col tiro di Maiorino dal vertice alto dell'area di rigore sfiorando l'incrocio dei pali. Al 40' Masoch spreca il raddoppio da due passi, dopo una sorprendente incursione in area si fa ribattere in angolo dal portiere. Il secondo tempo inizia con l'espulsione di Bertini, causa doppio giallo al 50', che pesa come un macigno per la squadra di mister Trezza. Scatto di orgoglio per gli ospiti che al 55' trovano il pareggio con il gol dell'ex, Cariulo si smarca al limite dell'area lasciando partire un bolide rasoterra che si infila all'angolino. Il C.S. Firenze prova a scuotersi ma Masoch spreca ancora da ottima posizione. Al 75' Maiorino prova a beffare i locali con una conclusione angolata ma imprecisa. Al 78' l'episodio che decide la partita: Orsolini sbuca in area dopo un'azione convulsa e di potenza calcia infilando la sfera appena sotto la traversa. E' il gol che condanna una Laurenziana mai doma, allo scadere Vecchio deve infatti fare gli straordinari per opporsi ad una gran botta da fuori di Mannini. Gianluca Pretorino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI