• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gallianese
  • 4 - 1
  • D.L.F. Firenze


GALLIANESE: Tamburro, Popa, Zallinaj (Crescioli), Massai (Demaci), Lorini, Stilla, Martini (Moccia), Baldini, Ballerini (cap.) (Ftoni), Rapi, Garau (Sorrentino). A disp.: Naldi. All.: Landi.
DLF: Minervini (Massaini), Pecora (Bazzani), El Goutbi, Lucarini, Bianchi, Glave, Ndiaye (Ciappi), Benedetti, Degl'Innocenti, Basone, Bonaiuti. All.: Innocenti.

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: 21' Garau, 37' e 76' Demaci, 60' Degl'Innocenti, 82' rig. Rapi.



Netta affermazione della Gallianese che fra le mura amiche batte il DLF per 4-1. Grande prova di Demaci(subentrato nel corso del primo tempo a causa di un infortunio occorso a Massai) e di Baldini, vero e proprio padrone del centrocampo. Dall'altra parte buona prova di Degl'Innocenti (forse espulso in modo troppo affrettato dall'arbitro Chiesi), autore di un gol e di un paio di conclusioni pericolose. Per la cronaca al 12' azione in verticale dei ragazzi di Landi con Lorini che passa a Baldini, palla a Garau che viene steso al limite dell'area, ma la punizione battuta da Massai è ben parata da Minervini. Al 21' i padroni di casa passano in vantaggio con Garau che, dopo una serie interminabile di tiri da parte di Martini, Ballerini e Massai tutti parati da Minervini, coglie prima il palo e poi il gol dell'1-0. Nell'azione del gol si infortunano sia Minervini che Massai, entrambi sostituiti. Al 37' ancora verticalizzazione di Baldini per Ballerini, palla a Demaci che sbaraglia la difesa ospite, non fallisce e porta i suoi sul 2-0. Nel recupero del primo tempo un tiro di Baldini sfiora l'incrocio dei pali e la prima frazione si chiude qui. Dopo alcune azioni della Gallianese (prima ci porva Garau ma inciampa al momento del tiro, poi è Martini a far tremare Massaini) il DLF accorcia un po' a sorpresa con Degl'Innocenti, che al 60' con un bel calcio di punizione sopra la barriera beffa Tamburro che può solo sfiorare, 2-1. Al 75' la porta di Massaini trema dato che un'azione dei padroni di casa si conclude col bel tiro dai 20 metri di Rapi che prende in pieno il palo. Un minuto più tardi ci pensa il solito Demaci a chiudere i conti, finalizzando il cross di Garau proveniente da destra e mandando il risultato sul 3-1. Il vero e proprio game over si concretizza all'82', con Rapi che realizza su calcio di rigore la rete del definitivo 4-1 dopo atterramento di Martini ad opera di Glave, espulso per doppia ammonizione. Nel finale il DLF non riesce a sfondare e la partita si conclude qui e l'arbitro Chiesi, autore di una buona direzione di gara, manda le due squadre sotto la doccia. La Gallianese impone il suo gioco anche al DLF che capitola con l'onore delle armi, il finale è 4-1.

Calciatoripiù: Demaci (Gallianese):
una doppietta e tanta sostanza per questo giocatore che quando ci si mette d'impegno cambia faccia alle partite.

Marco Parracciani GALLIANESE: Tamburro, Popa, Zallinaj (Crescioli), Massai (Demaci), Lorini, Stilla, Martini (Moccia), Baldini, Ballerini (cap.) (Ftoni), Rapi, Garau (Sorrentino). A disp.: Naldi. All.: Landi.<br >DLF: Minervini (Massaini), Pecora (Bazzani), El Goutbi, Lucarini, Bianchi, Glave, Ndiaye (Ciappi), Benedetti, Degl'Innocenti, Basone, Bonaiuti. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato.<br > RETI: 21' Garau, 37' e 76' Demaci, 60' Degl'Innocenti, 82' rig. Rapi. Netta affermazione della Gallianese che fra le mura amiche batte il DLF per 4-1. Grande prova di Demaci(subentrato nel corso del primo tempo a causa di un infortunio occorso a Massai) e di Baldini, vero e proprio padrone del centrocampo. Dall'altra parte buona prova di Degl'Innocenti (forse espulso in modo troppo affrettato dall'arbitro Chiesi), autore di un gol e di un paio di conclusioni pericolose. Per la cronaca al 12' azione in verticale dei ragazzi di Landi con Lorini che passa a Baldini, palla a Garau che viene steso al limite dell'area, ma la punizione battuta da Massai &egrave; ben parata da Minervini. Al 21' i padroni di casa passano in vantaggio con Garau che, dopo una serie interminabile di tiri da parte di Martini, Ballerini e Massai tutti parati da Minervini, coglie prima il palo e poi il gol dell'1-0. Nell'azione del gol si infortunano sia Minervini che Massai, entrambi sostituiti. Al 37' ancora verticalizzazione di Baldini per Ballerini, palla a Demaci che sbaraglia la difesa ospite, non fallisce e porta i suoi sul 2-0. Nel recupero del primo tempo un tiro di Baldini sfiora l'incrocio dei pali e la prima frazione si chiude qui. Dopo alcune azioni della Gallianese (prima ci porva Garau ma inciampa al momento del tiro, poi &egrave; Martini a far tremare Massaini) il DLF accorcia un po' a sorpresa con Degl'Innocenti, che al 60' con un bel calcio di punizione sopra la barriera beffa Tamburro che pu&ograve; solo sfiorare, 2-1. Al 75' la porta di Massaini trema dato che un'azione dei padroni di casa si conclude col bel tiro dai 20 metri di Rapi che prende in pieno il palo. Un minuto pi&ugrave; tardi ci pensa il solito Demaci a chiudere i conti, finalizzando il cross di Garau proveniente da destra e mandando il risultato sul 3-1. Il vero e proprio game over si concretizza all'82', con Rapi che realizza su calcio di rigore la rete del definitivo 4-1 dopo atterramento di Martini ad opera di Glave, espulso per doppia ammonizione. Nel finale il DLF non riesce a sfondare e la partita si conclude qui e l'arbitro Chiesi, autore di una buona direzione di gara, manda le due squadre sotto la doccia. La Gallianese impone il suo gioco anche al DLF che capitola con l'onore delle armi, il finale &egrave; 4-1. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Demaci (Gallianese):</b> una doppietta e tanta sostanza per questo giocatore che quando ci si mette d'impegno cambia faccia alle partite. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI