• Juniores Nazionali GIR.F
  • Fezzanese
  • 2 - 1
  • Massese


FEZZANESE: Gigliozzi, Coppola, Lala, Rolla, Raineri, Fiocchi A., Memaj, Bertagna, Melacrini, Nardi, Vaccarezza. A disp.: Buselli, Milone, Sechi, Sommovigo, Bertonati, D'Andrea, Attivissimo, Magistrelli, Fiocchi F. All.: Bonati.
MASSESE: Belloni, Giusti, Lorenzini, Marchetti D., Lucaccini, Taddeucci, Della Pina, Manfredi, Balestri, Della Pina, Giannecchini. A disp.: Tonelli, Burchielli, Menchini, D'Adamo, Giusti, Marchetti D., Franchini, Bertani. All.: Andrea Pucci.

ARBITRO: Lingamoorthy di Genova, coad. da Venditti e Ricci de La Spezia.

RETI: 30' Balestri, 45' pari Melacrini , 80' Magistrelli.



Bella prova dei ragazzi di mister Bonati, al suo rientro sulla panchina locale dopo quattro giornate di squalifica. L'avversario di turno di tutto rispetto come la Massese si è dovuto piegare alla caparbietà dei padroni di casa che sino all'ultimo minuto hanno lottato come si suol dire con il coltello tra i denti. La cronaca: al 5' Melacrinis scocca il primo tiro che Belloni para facile. Al 15' è Bertagna che di testa manda di poco a lato; lo stesso si ripete al 18' quando calcia addosso a Velloni da buona posizione. Al 20' veloce capovolgimento di fronte e la Massese arriva davanti a Gigliozzi con Manfredi liberato da Balestri: Gigliozzi - ben posizionato - para terra. Al 27' Manfredi da una distanza di circa venti metri impensierisce con un forte tiro Gigliozzi, comunque pronto. Al 28 si registra un bel tiro di Franchini: Gigliozzi in tuffo mette in angolo. Sugli sviluppi dello stesso corner Balestri di testa insacca e porta in vantaggio la Massese. Nei minuti successivi prima Melacrinis poi Memaj danno l'assalto alla porta difesa da Belloni che ribatte il tiro di Memaj sulla traversa; al 43 è Vaccarezza invece a sfiorare il palo. Ultimo brivido del primo tempo al 46' quando Vaccarezza fa velo alla palla non mettendosi in gioco perché in off-side; Melacrinis - che segue l'azione - prende palla, infila Balloni in uscita e sigla pareggio. La ripresa. È la Massese a partire con il piglio giusto, e al 47' Lorenzini su punizione manda la palla di poco alta sopra la traversa della porta avversaria. Al 60' è Melacrinis su punizione che si vede parare il proprio tentativo da Belloni. Al 67' Bertagna lancia in verticale Maistrello ma Belloni in una pronta uscita impedisce la buona riuscita della manovra offensiva. Al 74' pericolosa combinazione Balestra - Franchini che tira di poco sopra la traversa. All'80' il guerriero Rolla si invola sulla destra e sbatte sull'uscente Belloni che nella parata a terra perde palla; Rolla la rigioca sull'accorrente Magistrelli che insacca a porta vuota. E' il punto del definitivo due a uno; poi si alternano infatti altre due occasioni seppur non pericolosissime per parte e la partita si chiude dopo cinque minuti di recupero.

FEZZANESE: Gigliozzi, Coppola, Lala, Rolla, Raineri, Fiocchi A., Memaj, Bertagna, Melacrini, Nardi, Vaccarezza. A disp.: Buselli, Milone, Sechi, Sommovigo, Bertonati, D'Andrea, Attivissimo, Magistrelli, Fiocchi F. All.: Bonati. <br >MASSESE: Belloni, Giusti, Lorenzini, Marchetti D., Lucaccini, Taddeucci, Della Pina, Manfredi, Balestri, Della Pina, Giannecchini. A disp.: Tonelli, Burchielli, Menchini, D'Adamo, Giusti, Marchetti D., Franchini, Bertani. All.: Andrea Pucci.<br > ARBITRO: Lingamoorthy di Genova, coad. da Venditti e Ricci de La Spezia. <br > RETI: 30' Balestri, 45' pari Melacrini , 80' Magistrelli. Bella prova dei ragazzi di mister Bonati, al suo rientro sulla panchina locale dopo quattro giornate di squalifica. L'avversario di turno di tutto rispetto come la Massese si &egrave; dovuto piegare alla caparbiet&agrave; dei padroni di casa che sino all'ultimo minuto hanno lottato come si suol dire con il coltello tra i denti. La cronaca: al 5' Melacrinis scocca il primo tiro che Belloni para facile. Al 15' &egrave; Bertagna che di testa manda di poco a lato; lo stesso si ripete al 18' quando calcia addosso a Velloni da buona posizione. Al 20' veloce capovolgimento di fronte e la Massese arriva davanti a Gigliozzi con Manfredi liberato da Balestri: Gigliozzi - ben posizionato - para terra. Al 27' Manfredi da una distanza di circa venti metri impensierisce con un forte tiro Gigliozzi, comunque pronto. Al 28 si registra un bel tiro di Franchini: Gigliozzi in tuffo mette in angolo. Sugli sviluppi dello stesso corner Balestri di testa insacca e porta in vantaggio la Massese. Nei minuti successivi prima Melacrinis poi Memaj danno l'assalto alla porta difesa da Belloni che ribatte il tiro di Memaj sulla traversa; al 43 &egrave; Vaccarezza invece a sfiorare il palo. Ultimo brivido del primo tempo al 46' quando Vaccarezza fa velo alla palla non mettendosi in gioco perch&eacute; in off-side; Melacrinis - che segue l'azione - prende palla, infila Balloni in uscita e sigla pareggio. La ripresa. &Egrave; la Massese a partire con il piglio giusto, e al 47' Lorenzini su punizione manda la palla di poco alta sopra la traversa della porta avversaria. Al 60' &egrave; Melacrinis su punizione che si vede parare il proprio tentativo da Belloni. Al 67' Bertagna lancia in verticale Maistrello ma Belloni in una pronta uscita impedisce la buona riuscita della manovra offensiva. Al 74' pericolosa combinazione Balestra - Franchini che tira di poco sopra la traversa. All'80' il guerriero Rolla si invola sulla destra e sbatte sull'uscente Belloni che nella parata a terra perde palla; Rolla la rigioca sull'accorrente Magistrelli che insacca a porta vuota. E' il punto del definitivo due a uno; poi si alternano infatti altre due occasioni seppur non pericolosissime per parte e la partita si chiude dopo cinque minuti di recupero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI