• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Santa Maria
  • 3 - 2
  • Armando Picchi


S.MARIA: Gabuzzini, Tedesco, Maccarone, Criscuoli, Polli, Mazzanti, Madonia, Colibazzi, Terramoto, Lotti L., Musciotto. A disp.: Ferrara, Santini, Antonini, Cerboni, D'Angelo, Lotti M., Bartali. All.: Alfio Palandri.
ARMANDO PICCHI: Marchetti, Solari, Gargini, Palminteri, Pappalardo, Piu, Dussol, Monteleone, Mosca, Bibolino, Loizzo. A disp: Porri, Diaz Garrido, Pagliai, Nosiglia, Ariete, Di Fiandra, Formica. All.: Simone Giuliani.

ARBITRO: Alessandro Meacci di Empoli.

RETI: 12', 18' e 72' Lotti L., 21'e 38' Mosca.



Al Biagioli va in scena una gara divertente, con Santa Maria e Armando Picchi che mettono in vetrina i propri bomber, rispettivamente Lotti L. con una tripletta e Mosca che prova a trascinare i suoi almeno al pareggio, e pare riuscirci almeno fino al termine del tempo regolamentare. Un'altra vittoria importante per i gialloblù, vera e propria squadra rivelazione del torneo fino a questo punto. La prima occasione è per i padroni di casa con il capitano Madonia, a cui carambola sui piedi una palla a mezz'aria che stoppa per poi provare il destro al volo, disegnando una parabola che finisce di poco alta. Al 12' è sempre Madonia a manovrare l'azione offensiva: il numero 7 lancia Musciotto sulla destra da dove prova un tiro-cross insidioso che Marchetti devia in angolo, dal quale nasce il primo gol: sugli sviluppi della ribattuta il pallone viene messo nuovamente in area, dove c'è una grave incomprensione tra Marchetti che non fa suo il pallone e i difensori che non spazzano e permettono quindi a Lotti L. di sbucare indisturbato e insaccare d'astuzia l'1-0 casalingo. I padroni di casa raddoppiano al 18', quando recuperano palla da una punizione a favore della squadra livornese e lanciano dalle retrovie Lotti L.: il numero 10, favorito anche dal vento che cambia la traiettoria del pallone ingannando i difensori avversari, aggancia e parte in velocità fino a quando entrato in area incrocia e firma la doppietta che sembra mettere in una situazione di relativa sicurezza i padroni di casa. Sembra appunto, perchè l'Armando Picchi non ci sta e non concede neanche il tempo per esultare al Santa Maria; poco meno di cinque minuti dopo dal raddoppio casalingo infatti, i ragazzi di Giuliani reagiscono con Loizzo che al limite dell'area imbuca dentro per Mosca, la cui posizione alimenta qualche dubbio, ma che davanti porta rimane freddo e spiazza Gabuzzini. Trascorrono pochi minuti e gli ospiti provano ad acciuffare il pareggio con Solari, terzino destro che offre una spinta costante durante tutto il match, che manca di poco lo specchio della porta sottomisura, con un pallone spiovente arrivato da una buona punizione dalla trequarti sinistra battuta da Bibolino. Alla mezz'ora l'Armando Picchi ci prova nuovamente su punizione con Dussol, pallone di poco alto. Si va quindi al riposo sul punteggio di 2-1, destinato però a non durare: appena le due squadre rimettono piede in campo infatti Monteleone mette al centro dalla fascia sinistra un cioccolatino per Mosca che insacca di testa con uno stacco imperioso rispondendo alla doppietta di Lotti L. Il secondo tempo procede a ritmi più bassi rispetto al primo, seppur siano gli ospiti che si fanno vedere di più in avanti: prima con Di Fiandra che, servito in area da Solari, prova il diagonale che finisce di poco a lato, e poi nei minuti finali con Solari che, spostato sulla fascia sinistra, mette in area per Ariete, che spalle alla porta appoggia a Di Fiandra che, seppur in posizione migliore, colpisce male e deposita il pallone largo. Occasione sprecata che crea grandi rimpianti negli ospiti pochi minuti dopo: in pieno recupero infatti, dopo un repentino cambio di fronte, Bartali tocca un pallone alto dentro l'area per un insaziabile Lotti L. che con un tocco morbidissimo di testa scavalca il portiere, deposita in rete il 3-2 e si abbandona all'esultanza con i compagni. Grande delusione dunque per l'Armando Picchi che si sentiva già un punto in tasca, che si sarebbe meritato ampiamente, ma i ragazzi del Santa Maria sono stati bravi a capitalizzare un'ottima percentuale di occasioni. Ottenendo quei tre punti che continuano ad alimentare il sogno.
Calciatoripiù: Lotti L.
(S.Maria); Mosca (Armando Picchi).

Lapo Donati S.MARIA: Gabuzzini, Tedesco, Maccarone, Criscuoli, Polli, Mazzanti, Madonia, Colibazzi, Terramoto, Lotti L., Musciotto. A disp.: Ferrara, Santini, Antonini, Cerboni, D'Angelo, Lotti M., Bartali. All.: Alfio Palandri.<br >ARMANDO PICCHI: Marchetti, Solari, Gargini, Palminteri, Pappalardo, Piu, Dussol, Monteleone, Mosca, Bibolino, Loizzo. A disp: Porri, Diaz Garrido, Pagliai, Nosiglia, Ariete, Di Fiandra, Formica. All.: Simone Giuliani.<br > ARBITRO: Alessandro Meacci di Empoli.<br > RETI: 12', 18' e 72' Lotti L., 21'e 38' Mosca. Al Biagioli va in scena una gara divertente, con Santa Maria e Armando Picchi che mettono in vetrina i propri bomber, rispettivamente Lotti L. con una tripletta e Mosca che prova a trascinare i suoi almeno al pareggio, e pare riuscirci almeno fino al termine del tempo regolamentare. Un'altra vittoria importante per i giallobl&ugrave;, vera e propria squadra rivelazione del torneo fino a questo punto. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa con il capitano Madonia, a cui carambola sui piedi una palla a mezz'aria che stoppa per poi provare il destro al volo, disegnando una parabola che finisce di poco alta. Al 12' &egrave; sempre Madonia a manovrare l'azione offensiva: il numero 7 lancia Musciotto sulla destra da dove prova un tiro-cross insidioso che Marchetti devia in angolo, dal quale nasce il primo gol: sugli sviluppi della ribattuta il pallone viene messo nuovamente in area, dove c'&egrave; una grave incomprensione tra Marchetti che non fa suo il pallone e i difensori che non spazzano e permettono quindi a Lotti L. di sbucare indisturbato e insaccare d'astuzia l'1-0 casalingo. I padroni di casa raddoppiano al 18', quando recuperano palla da una punizione a favore della squadra livornese e lanciano dalle retrovie Lotti L.: il numero 10, favorito anche dal vento che cambia la traiettoria del pallone ingannando i difensori avversari, aggancia e parte in velocit&agrave; fino a quando entrato in area incrocia e firma la doppietta che sembra mettere in una situazione di relativa sicurezza i padroni di casa. Sembra appunto, perch&egrave; l'Armando Picchi non ci sta e non concede neanche il tempo per esultare al Santa Maria; poco meno di cinque minuti dopo dal raddoppio casalingo infatti, i ragazzi di Giuliani reagiscono con Loizzo che al limite dell'area imbuca dentro per Mosca, la cui posizione alimenta qualche dubbio, ma che davanti porta rimane freddo e spiazza Gabuzzini. Trascorrono pochi minuti e gli ospiti provano ad acciuffare il pareggio con Solari, terzino destro che offre una spinta costante durante tutto il match, che manca di poco lo specchio della porta sottomisura, con un pallone spiovente arrivato da una buona punizione dalla trequarti sinistra battuta da Bibolino. Alla mezz'ora l'Armando Picchi ci prova nuovamente su punizione con Dussol, pallone di poco alto. Si va quindi al riposo sul punteggio di 2-1, destinato per&ograve; a non durare: appena le due squadre rimettono piede in campo infatti Monteleone mette al centro dalla fascia sinistra un cioccolatino per Mosca che insacca di testa con uno stacco imperioso rispondendo alla doppietta di Lotti L. Il secondo tempo procede a ritmi pi&ugrave; bassi rispetto al primo, seppur siano gli ospiti che si fanno vedere di pi&ugrave; in avanti: prima con Di Fiandra che, servito in area da Solari, prova il diagonale che finisce di poco a lato, e poi nei minuti finali con Solari che, spostato sulla fascia sinistra, mette in area per Ariete, che spalle alla porta appoggia a Di Fiandra che, seppur in posizione migliore, colpisce male e deposita il pallone largo. Occasione sprecata che crea grandi rimpianti negli ospiti pochi minuti dopo: in pieno recupero infatti, dopo un repentino cambio di fronte, Bartali tocca un pallone alto dentro l'area per un insaziabile Lotti L. che con un tocco morbidissimo di testa scavalca il portiere, deposita in rete il 3-2 e si abbandona all'esultanza con i compagni. Grande delusione dunque per l'Armando Picchi che si sentiva gi&agrave; un punto in tasca, che si sarebbe meritato ampiamente, ma i ragazzi del Santa Maria sono stati bravi a capitalizzare un'ottima percentuale di occasioni. Ottenendo quei tre punti che continuano ad alimentare il sogno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lotti L. </b>(S.Maria); <b>Mosca </b>(Armando Picchi). Lapo Donati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI