• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 6 - 0
  • Livorno


FIORENTINA: Tognetti, Maggini, Di Paola, Nenci, Tavanti, Saltalamacchia, Dellernia, Picchianti, Padilla, Ievoli, Ofoma. A disp.: Simoncini, Harder, Andreini, Baroncelli, Zhupa, Milli, Graziani, Jendoubi. All.: Vaselli.
LIVORNO: Tampucci, Trivelli, Tantardini, Pacifico, Perrotta, Menicagli, Mogavero, Dancona, Presta, Ndao, Durante. A disp.: Cavallini, Cittadini, Milano, Luschi, Marinari, Profumo, Quochi, Romagnoli, Marcellino. All.: Nepi.

ARBITRO: Scorteccia di Firenze.

RETI: 12' Padilla, 14' autorete Trivelli, 30' autorete Menicagli, 40' e 42' Ofoma, 62' Graziani.



Esordio scoppiettante per i ragazzi di Vaselli. Un netto 6-0 mette al tappeto il Livorno nel match valido per la prima giornata del campionato Under 14. Tre reti per tempo bastano e avanzano per prendere i primi tre punti della stagione. Dominio totale dei viola con la prima rete siglata dopo 12 minuti. Pressione costante, squadra corta riversata in avanti senza dare possibilità agli avversari di imbastire un giro palla, ed è così che nasce il vantaggio. Padilla, molto ispirato, strappa palla in avanti e una volta in area non sbaglia infilando il pallone in rete per l'1-0. Livorno in difficoltà, Fiorentina pressante. Ancora Padilla pericoloso da fuori con il sinistro ma è ottimo Tampucci a respingere in angolo. Ma sull'angolo seguente sono sfortunati gli amaranto perché Trivelli involontariamente di testa insacca nella propria porta nel tentativo di anticipare l'avversario. 2-0 dopo un quarto d'ora e partita già in ghiaccio. Si gioca ad una porta sola e malgrado i vari tentativi di arrivare al tris, il gol viola è ancora opera della sfortunata difesa ospite. Intorno al 30' punizione defilata molto tagliente di Ievoli, sulla sfera provano ad intervenire i difensori ma Menicagli infila nella propria porta e porta il risultato sul 3-0. I ragazzi in campo hanno voglia di divertirsi e nulla li frena, premono ancora e al 33' Nenci colpisce anche il palo con un contropiede magistrale orchestrato da Ievoli. Squadre al riposo sul punteggio di 3-0. Il secondo tempo ricomincia allo stesso modo, con la Fiorentina all'attacco e il Livorno che prova a limitare i danni. Uno-due micidiale di Ofoma che porta il conto a 5 gol. Il primo è un colpo da gran fuoriclasse, scavetto perfetto che lascia di sasso il portiere. Il secondo gol invece è da rapace d'area, bravo a sfruttare il lavoro del compagno Graziani, appena entrato, e a porta libera insaccare il 5-0 facile facile. Nel frattempo mister Vaselli mette dentro Graziani e Baroncelli per Di Paola e Padilla. Partita conclusa, arrivano i cambi con l'ingresso per i locali di Harder, Andreini, Zhupa, Milli e Jendoubi al posto di Picchianti, Ievoli, Maggini, Ofoma e Nenci. Per gli ospiti altrettanti cambi con l'ingresso di Luschi, Marinari, Profumo, Quochi e Marcellino al posto di Trivelli, Menicagli, Mogavero, Presta, Ndao e Durante ma il risultato non cambia. Al 60' occasione per Graziani di siglare il sesto gol ma da ottima posizione mette alto con il destro. Lo stesso Graziani però non si lascia scappare la seconda occasione e dopo due minuti sfrutta un bel lancio di Tavanti dalla retroguardia, coordinazione perfetta e sinistro di controbalzo che non lascia scampo al portiere. Gran bel gol, forse il più bello della partita. I viola sono letteralmente insaziabili spinti dall' incitamento del proprio mister che continua a chiedere concentrazione nonostante un risultato più che rotondo. Gran festa al triplice fischio per un risultato netto all'esordio stagionale. Alla Trave è trionfo viola.
Calciatoripiù
: tante ottime prestazioni. Ofoma è una furia là davanti; nel primo tempo semina continuamente il panico e va più volte vicino al gol. Nel secondo tempo trova due reti in 5 minuti e completa una giornata perfetta. Bene Padilla, il migliore del primo tempo. Ottima prestazione di Nenci, corre per tutta la partita offrendo ottime giocate sia in fase difensiva che offensiva. Gli manca solo il gol, peccato per il palo nel primo tempo. Dietro ben figura Tavanti che va anche vicino al gol su ogni calcio piazzato a disposizione. Confeziona anche l'assist per il 6-0. Anche Graziani merita una menzione. Entra con una voglia incredibile di segnare nonostante il risultato sia già maturato. Lotta, pressa, crea, sbaglia ma poi segna il gol più bello della domenica. Per gli ospiti giornata opaca. In pochi si salvano, ci prova Presta con qualche giocata contro l'attenta difesa viola ma è troppo solo e non riesce ad impensierire come vorrebbe.

Filippo Bertini FIORENTINA: Tognetti, Maggini, Di Paola, Nenci, Tavanti, Saltalamacchia, Dellernia, Picchianti, Padilla, Ievoli, Ofoma. A disp.: Simoncini, Harder, Andreini, Baroncelli, Zhupa, Milli, Graziani, Jendoubi. All.: Vaselli.<br >LIVORNO: Tampucci, Trivelli, Tantardini, Pacifico, Perrotta, Menicagli, Mogavero, Dancona, Presta, Ndao, Durante. A disp.: Cavallini, Cittadini, Milano, Luschi, Marinari, Profumo, Quochi, Romagnoli, Marcellino. All.: Nepi.<br > ARBITRO: Scorteccia di Firenze.<br > RETI: 12' Padilla, 14' autorete Trivelli, 30' autorete Menicagli, 40' e 42' Ofoma, 62' Graziani. Esordio scoppiettante per i ragazzi di Vaselli. Un netto 6-0 mette al tappeto il Livorno nel match valido per la prima giornata del campionato Under 14. Tre reti per tempo bastano e avanzano per prendere i primi tre punti della stagione. Dominio totale dei viola con la prima rete siglata dopo 12 minuti. Pressione costante, squadra corta riversata in avanti senza dare possibilit&agrave; agli avversari di imbastire un giro palla, ed &egrave; cos&igrave; che nasce il vantaggio. Padilla, molto ispirato, strappa palla in avanti e una volta in area non sbaglia infilando il pallone in rete per l'1-0. Livorno in difficolt&agrave;, Fiorentina pressante. Ancora Padilla pericoloso da fuori con il sinistro ma &egrave; ottimo Tampucci a respingere in angolo. Ma sull'angolo seguente sono sfortunati gli amaranto perch&eacute; Trivelli involontariamente di testa insacca nella propria porta nel tentativo di anticipare l'avversario. 2-0 dopo un quarto d'ora e partita gi&agrave; in ghiaccio. Si gioca ad una porta sola e malgrado i vari tentativi di arrivare al tris, il gol viola &egrave; ancora opera della sfortunata difesa ospite. Intorno al 30' punizione defilata molto tagliente di Ievoli, sulla sfera provano ad intervenire i difensori ma Menicagli infila nella propria porta e porta il risultato sul 3-0. I ragazzi in campo hanno voglia di divertirsi e nulla li frena, premono ancora e al 33' Nenci colpisce anche il palo con un contropiede magistrale orchestrato da Ievoli. Squadre al riposo sul punteggio di 3-0. Il secondo tempo ricomincia allo stesso modo, con la Fiorentina all'attacco e il Livorno che prova a limitare i danni. Uno-due micidiale di Ofoma che porta il conto a 5 gol. Il primo &egrave; un colpo da gran fuoriclasse, scavetto perfetto che lascia di sasso il portiere. Il secondo gol invece &egrave; da rapace d'area, bravo a sfruttare il lavoro del compagno Graziani, appena entrato, e a porta libera insaccare il 5-0 facile facile. Nel frattempo mister Vaselli mette dentro Graziani e Baroncelli per Di Paola e Padilla. Partita conclusa, arrivano i cambi con l'ingresso per i locali di Harder, Andreini, Zhupa, Milli e Jendoubi al posto di Picchianti, Ievoli, Maggini, Ofoma e Nenci. Per gli ospiti altrettanti cambi con l'ingresso di Luschi, Marinari, Profumo, Quochi e Marcellino al posto di Trivelli, Menicagli, Mogavero, Presta, Ndao e Durante ma il risultato non cambia. Al 60' occasione per Graziani di siglare il sesto gol ma da ottima posizione mette alto con il destro. Lo stesso Graziani per&ograve; non si lascia scappare la seconda occasione e dopo due minuti sfrutta un bel lancio di Tavanti dalla retroguardia, coordinazione perfetta e sinistro di controbalzo che non lascia scampo al portiere. Gran bel gol, forse il pi&ugrave; bello della partita. I viola sono letteralmente insaziabili spinti dall' incitamento del proprio mister che continua a chiedere concentrazione nonostante un risultato pi&ugrave; che rotondo. Gran festa al triplice fischio per un risultato netto all'esordio stagionale. Alla Trave &egrave; trionfo viola. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tante ottime prestazioni. <b>Ofoma </b>&egrave; una furia l&agrave; davanti; nel primo tempo semina continuamente il panico e va pi&ugrave; volte vicino al gol. Nel secondo tempo trova due reti in 5 minuti e completa una giornata perfetta. Bene <b>Padilla</b>, il migliore del primo tempo. Ottima prestazione di <b>Nenci</b>, corre per tutta la partita offrendo ottime giocate sia in fase difensiva che offensiva. Gli manca solo il gol, peccato per il palo nel primo tempo. Dietro ben figura <b>Tavanti </b>che va anche vicino al gol su ogni calcio piazzato a disposizione. Confeziona anche l'assist per il 6-0. Anche <b>Graziani </b>merita una menzione. Entra con una voglia incredibile di segnare nonostante il risultato sia gi&agrave; maturato. Lotta, pressa, crea, sbaglia ma poi segna il gol pi&ugrave; bello della domenica. Per gli ospiti giornata opaca. In pochi si salvano, ci prova <b>Presta </b>con qualche giocata contro l'attenta difesa viola ma &egrave; troppo solo e non riesce ad impensierire come vorrebbe. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI