• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 5 - 0
  • Virtus Comeana


REAL CER
RETESE: Prosperi, Fiumalbi, Bianchini, Mazzanti, Ceccarelli, Motta, Savarese, Casà, Dabraio, Bartoli, Rosini. A disp.: Costantini, Brotini, Ridolfo, Sabatini, Cecconi, Grimaldi, Campinoti. All.: Mario Piero Costa.

VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Rivi, Spinelli, Stampone, Antonelli, Criseo, Bonciolini, Nunziati, Cusati. A disp.: Russo, Natali, Peruzzi, Aldi. All.: Daniele Betti.


ARBITRO: Antonini di Empoli.


RETI: 6' Casà, 38' e 65' Dabraio, 82' Savarese, 85' rig. Mazzanti



Vittoria netta e convincente della Real Cerretese, che rifila ben 5 gol ad una Virtus Comeana troppo inesperta e rimaneggiata per competere contro una squadra che ha veramente tutte le carte in regola per vincere il campionato. Fin dalle prime battute la squadra di Costa prende in mano le redini del gioco. Al 6' Casà segna il primo gol, da due passi, su assist aereo di Rosini. Reazione ospite al 12', con Bonciolini che manca il colpo di testa da dentro l'area piccola, su cross di Cusati. Intorno al 20' la Real Cerretese riprende in mano la situazione e sfiora a più riprese il gol. Al 20' bel tiro al volo di Savarese, sicuro nella presa Frati. Al 23' Ceccarelli calcia alto, su calcio di punizione dal limite. Due minuti dopo e l'altro difensore centrale, Mazzanti, salta bene in area di testa, ma sbaglia un gol clamoroso a due metri dalla porta. Giocano un ottimo calcio i ragazzi di Costa, nel reparto offensivo Savarese, Dabraio, Bartoli e Rosini si intendono a meraviglia e portano continue insidie alla porta del sempre attento Frati. Al 38' il raddoppio: bellissimo assist con il tacco di Bartoli per Dabraio, che entra in area a tutta velocità e solo davanti a Frati non sbaglia. Nel secondo tempo la musica non cambia, i locali sono padroni del campo, la Virtus cerca più che altro di limitare i danni. Al 52' Rosini sbaglia un gol facile facile da due passi, dopo una bella combinazione Savarese-Dabraio sulla destra. Al 65' partita chiusa: lancio lungo di Bianchini da centrocampo, Menci sbaglia il tempo dell'intervento e viene superato dal pallone, Dabraio controlla con tutta calma e trafigge nuovamente Frati, stavolta con il piatto destro. Inizia la girandola delle sostituzioni, al 68' Savarese ci prova da 25 metri, destro potente e preciso che colpisce in pieno la traversa. Al 71' Dabraio scatta sul filo del fuorigioco, salta Frati ma poi calcia incredibilmente a lato. All' 80' ancora un grande intervento di Frati, che nega la tripletta personale al solito, indiavolato Dabraio. All'82' c'è gloria anche per Savarese, che spiazza il portiere ospite con un preciso piatto destro. Tre minuti dopo infine l'arbitro concede un rigore generoso ai locali, per un contrasto tra Frati (in uscita) e Campinoti. Dagli undici metri Mazzanti segna, Frati può solo sfiorare. Finisce così la gara con un severo 5-0. La Real Cerretese, squadra di qualità e personalità, continua il suo cammino a punteggio pieno, la Virtus Comeana deve dimenticare in fretta la batosta e cercare di recuperare alcune pedine fondamentali. I migliori: Bartoli, Dabraio, Savarese e Rosini per i locali (ottima comunque la prova collettiva); Stampone (nell'inedito ruolo di libero), Nunziati e Frati per la Virtus. Buono anche l'arbitraggio.

Tommaso Nesi REAL CER RETESE: Prosperi, Fiumalbi, Bianchini, Mazzanti, Ceccarelli, Motta, Savarese, Cas&agrave;, Dabraio, Bartoli, Rosini. A disp.: Costantini, Brotini, Ridolfo, Sabatini, Cecconi, Grimaldi, Campinoti. All.: Mario Piero Costa. <br >VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Rivi, Spinelli, Stampone, Antonelli, Criseo, Bonciolini, Nunziati, Cusati. A disp.: Russo, Natali, Peruzzi, Aldi. All.: Daniele Betti. <br > ARBITRO: Antonini di Empoli. <br > RETI: 6' Cas&agrave;, 38' e 65' Dabraio, 82' Savarese, 85' rig. Mazzanti Vittoria netta e convincente della Real Cerretese, che rifila ben 5 gol ad una Virtus Comeana troppo inesperta e rimaneggiata per competere contro una squadra che ha veramente tutte le carte in regola per vincere il campionato. Fin dalle prime battute la squadra di Costa prende in mano le redini del gioco. Al 6' Cas&agrave; segna il primo gol, da due passi, su assist aereo di Rosini. Reazione ospite al 12', con Bonciolini che manca il colpo di testa da dentro l'area piccola, su cross di Cusati. Intorno al 20' la Real Cerretese riprende in mano la situazione e sfiora a pi&ugrave; riprese il gol. Al 20' bel tiro al volo di Savarese, sicuro nella presa Frati. Al 23' Ceccarelli calcia alto, su calcio di punizione dal limite. Due minuti dopo e l'altro difensore centrale, Mazzanti, salta bene in area di testa, ma sbaglia un gol clamoroso a due metri dalla porta. Giocano un ottimo calcio i ragazzi di Costa, nel reparto offensivo Savarese, Dabraio, Bartoli e Rosini si intendono a meraviglia e portano continue insidie alla porta del sempre attento Frati. Al 38' il raddoppio: bellissimo assist con il tacco di Bartoli per Dabraio, che entra in area a tutta velocit&agrave; e solo davanti a Frati non sbaglia. Nel secondo tempo la musica non cambia, i locali sono padroni del campo, la Virtus cerca pi&ugrave; che altro di limitare i danni. Al 52' Rosini sbaglia un gol facile facile da due passi, dopo una bella combinazione Savarese-Dabraio sulla destra. Al 65' partita chiusa: lancio lungo di Bianchini da centrocampo, Menci sbaglia il tempo dell'intervento e viene superato dal pallone, Dabraio controlla con tutta calma e trafigge nuovamente Frati, stavolta con il piatto destro. Inizia la girandola delle sostituzioni, al 68' Savarese ci prova da 25 metri, destro potente e preciso che colpisce in pieno la traversa. Al 71' Dabraio scatta sul filo del fuorigioco, salta Frati ma poi calcia incredibilmente a lato. All' 80' ancora un grande intervento di Frati, che nega la tripletta personale al solito, indiavolato Dabraio. All'82' c'&egrave; gloria anche per Savarese, che spiazza il portiere ospite con un preciso piatto destro. Tre minuti dopo infine l'arbitro concede un rigore generoso ai locali, per un contrasto tra Frati (in uscita) e Campinoti. Dagli undici metri Mazzanti segna, Frati pu&ograve; solo sfiorare. Finisce cos&igrave; la gara con un severo 5-0. La Real Cerretese, squadra di qualit&agrave; e personalit&agrave;, continua il suo cammino a punteggio pieno, la Virtus Comeana deve dimenticare in fretta la batosta e cercare di recuperare alcune pedine fondamentali. I migliori: Bartoli, Dabraio, Savarese e Rosini per i locali (ottima comunque la prova collettiva); Stampone (nell'inedito ruolo di libero), Nunziati e Frati per la Virtus. Buono anche l'arbitraggio. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI