- Juniores Provinciali GIR.C
-
Santa Maria
-
0 - 2
-
Isolotto
S. MARIA: Chiappara, Maddaloni (Pezzatini), Palmieri, D'Anzi, Niccolini, Caverni (Cibardo),Salani (Polini), Ettaro, Rossi (Traversari), Leoncini, Bini. A disp.: Zannelli, Cresti, Nappi. All.: Walter Berlincioni.
ISOLOTTO: Bizzeti, Miniati, Piccioli (Puoerio), Frosinini, Manghisi, Tellini, Fabbricatore (Ceccarelli), Chiarucci, Chakyry (Scavatricchi), Campanello (Sala), Bossio (Pratesi). A disp.: Zannoni. All.: Guido Rabà.
ARBITRO: Marzi di Empoli
RETI: rig. Campanello, Chakyry
Il S. Maria non riesce a fermare l'impressionante ruolino di marcia dell'Isolotto ed incassa la seconda sconfitta interna di fila. I fiorentini viaggiano ancora a punteggio pieno con la bellezza di 26 gol realizzati e nessuno incassato, mentre gli empolesi non riescono a dare continuità alla brillante vittoria di San Giusto. I biancorossi ospiti appaiono subito una compagine solida, forte in tutti i reparti e dotata di buone individualità in grado di spostare gli equilibri di una partita. Il S. Maria, comunque, non demerita affatto anche se non si affidata tanto ad un impianto di gioco collaudato, ma piuttosto ad una serie di folate micidiali dei suoi solisti. La gara si sblocca grazie ad un calcio di rigore trasformato da Campanello per l'Isolotto, mentre il raddoppio è firmato da Chakyry. Fin da ultimo i gialloblu empolesi provano a riaprire il risultato, ma non riescono a trovare mai il guizzo decisivo negli ultimi venti metri. Al contrario l'Isolotto si rende sovente pericoloso in contropiede, ma senza piazzare il colpo del ko. Tuttavia, il risultato non cambia più fino al triplice fischio finale con l'Isolotto che può continuare a festeggiare il proprio primato, mentre al S. Maria resta la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque purchè riesca a trovare maggior coesione di gioco. GIOCATORI PIÙ: Ettaro (S. Maria): 6.5 Con la sua velocità cerca di creare problemi, ma trova pane per i suoi denti. Palmieri (S. Maria): 6.5 Copre la fascia sinistra senza sbavature ed è prezioso con il suo lancio a lunga gittata. D'Anzi (S. Maria): 6+ prestazione ordinata e di sostanza davanti alla difesa. Campanello (Isolotto): 7 Si muove su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento ed è freddo sul dischetto al momento del vantaggio. Chakyry (Isolotto): 7 Ottime doti tecniche, anche se talvolta tende ad esagerare, buca costantemente la difesa locale con le sue accellerazioni. Manghisi (Isolotto): 6.5 Forte fisicamente e dotato di buon senso della posizione diventa un baluardo quasi insormontabile. Buona la direzione di gara.
Simone Cioni
S. MARIA: Chiappara, Maddaloni (Pezzatini), Palmieri, D'Anzi, Niccolini, Caverni (Cibardo),Salani (Polini), Ettaro, Rossi (Traversari), Leoncini, Bini. A disp.: Zannelli, Cresti, Nappi. All.: Walter Berlincioni.
<br >ISOLOTTO: Bizzeti, Miniati, Piccioli (Puoerio), Frosinini, Manghisi, Tellini, Fabbricatore (Ceccarelli), Chiarucci, Chakyry (Scavatricchi), Campanello (Sala), Bossio (Pratesi). A disp.: Zannoni. All.: Guido Rabà.
<br >
ARBITRO: Marzi di Empoli
<br >
RETI: rig. Campanello, Chakyry
Il S. Maria non riesce a fermare l'impressionante ruolino di marcia dell'Isolotto ed incassa la seconda sconfitta interna di fila. I fiorentini viaggiano ancora a punteggio pieno con la bellezza di 26 gol realizzati e nessuno incassato, mentre gli empolesi non riescono a dare continuità alla brillante vittoria di San Giusto. I biancorossi ospiti appaiono subito una compagine solida, forte in tutti i reparti e dotata di buone individualità in grado di spostare gli equilibri di una partita. Il S. Maria, comunque, non demerita affatto anche se non si affidata tanto ad un impianto di gioco collaudato, ma piuttosto ad una serie di folate micidiali dei suoi solisti. La gara si sblocca grazie ad un calcio di rigore trasformato da Campanello per l'Isolotto, mentre il raddoppio è firmato da Chakyry. Fin da ultimo i gialloblu empolesi provano a riaprire il risultato, ma non riescono a trovare mai il guizzo decisivo negli ultimi venti metri. Al contrario l'Isolotto si rende sovente pericoloso in contropiede, ma senza piazzare il colpo del ko. Tuttavia, il risultato non cambia più fino al triplice fischio finale con l'Isolotto che può continuare a festeggiare il proprio primato, mentre al S. Maria resta la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque purchè riesca a trovare maggior coesione di gioco. <b>GIOCATORI PIÙ: Ettaro (S. Maria): 6.5</b> Con la sua velocità cerca di creare problemi, ma trova pane per i suoi denti. <b>Palmieri (S. Maria): 6.5</b> Copre la fascia sinistra senza sbavature ed è prezioso con il suo lancio a lunga gittata. <b>D'Anzi (S. Maria): 6+</b> prestazione ordinata e di sostanza davanti alla difesa. <b>Campanello (Isolotto): 7</b> Si muove su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento ed è freddo sul dischetto al momento del vantaggio. <b>Chakyry (Isolotto): 7</b> Ottime doti tecniche, anche se talvolta tende ad esagerare, buca costantemente la difesa locale con le sue accellerazioni. <b>Manghisi (Isolotto): 6.5</b> Forte fisicamente e dotato di buon senso della posizione diventa un baluardo quasi insormontabile. Buona la direzione di gara.
Simone Cioni