• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 1
  • Vinci


SIGNA 1914: Martini, Costa, Corrado, Campaioli, Bartolini, Diotaiuti, Senfett, Hognogi, Lulli, Catalano, Bosco. A disp.: Maimone, Giannini, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.

VINCI: Cinotti, Vaglini, Leporatti, Simoncini, Pucci, Francalanci, Belperio, Versienti, Innocenti, Giraldi, Ulivieri. All.: Andrea Giraldi.


ARBITRO: Schiariti di Empoli.


RETI: 29' Ulivieri, 84' Senfett.



Il Vinci attraverso il gioco, il Signa con tanto, tantissimo cuore. Due modi molto diversi di interpretare una partita di calcio ma entrambi utili se alla fine arriva un risultato positivo. Sul terreno del Crocifisso scendono infatti due formazioni bisognose di punti. Il Vinci è in cerca di conferme e di una posizione di alta classifica; il Signa deve al più presto trovare la strada giusta per uscire da un periodo di crisi durante il quale sono arrivate ben tre sconfitte consecutive. L'avversario di turno però non rappresenta un ostacolo facile da superare. Anche se i giallo rossi di Giraldi, falcidiati dalle assenze, sono giunti a Signa senza neppure una riserva, dimostrano subito di essere qualitativamente superiori ai canarini. Il tecnico ospite riesce infatti a schierare una formazione ben messa in ogni reparto, che sa far girare bene palla e sa anche essere pericolosa. Anche sotto il profilo atletico, il Vinci pare avere una marcia in più e ben presto i ragazzi di Rotondo sono costretti ad arretrare il loro baricentro e subire le iniziative portate avanti dai veloci e pungenti Francalanci, Giraldi ed Innocenti. Il Signa però si difende con ordine e così neppure per gli avanti ospiti è facile trovare varchi. Al 5' Francalanci trova un varco sul settore di destra, entra in area ed incrocia di poco fuori in diagonale. Occorre un involontario ma fatale errore commesso dall'arbitro Schiariti per permettere al Vinci di concretizzare il buon volume di gioco espresso nella fase iniziale della gara. Al 29' un pallone filtrante libera in area Ulivieri che si trova in netta posizione di fuorigioco. L'arbitro lascia proseguire e l'attaccante empolese supera Martini con un preciso rasoterra. Vane sono le proteste dei giocatori di un Signa che pare destinato ad un'altra battuta di arresto. Poche e spesso confuse sono infatti le idee in casa gialloblu. Si cerca frequentemente di innescare gli attaccanti con lunghi palloni che scavalcano il centrocampo e così, nella maggior parte dei casi, la difesa ospite ha la meglio. Al 34' però il velocissimo Senfett ha la palla buona, ma la spreca calciandola fuori da ottima posizione. E' sempre il Vinci che comanda le operazioni. La formazione giallorossa spinge forte sull'acceleratore nella fase iniziale della ripresa al fine di trovare la zampata che le consentirebbe di chiudere i conti. Al 48' una bella conclusione dal limite del solito Francalanci costringe Martini alla deviazione in tuffo. Due minuti più tardi è davvero pregevole la discesa sulla sinistra di Iuri Giraldi che, dopo essere andato via in velocità con un elegante dribbling, entra in area ed effettua un rasoterra che costringe i difensori di casa a salvarsi affannosamente sulla linea di porta. Al 54' c'è lavoro anche per l'ottimo portiere del Vinci Cinotti. L'accelerazione sulla destra di Senfett è ancora bruciante e la sua conclusione sul primo palo costringe l'estremo ospite alla deviazione in angolo. Dopo questa iniziale fiammata, la parte centrale della ripresa vede le due formazioni affrontarsi in maniera maggiormente equilibrata. E' sempre il Vinci che fa gioco, ma la grintosa difesa del Signa frustra ora con maggiore efficacia tutti i tentativi d'attacco e così, col passare dei minuti, si ha la sempre più netta sensazione che finché il vantaggio del Vinci rimarrà così ristretto tutto potrebbe accadere. Le nostre sensazioni trovano conferma a sei minuti dal termine quando, in occasione dell'ennesimo lungo rilancio, Senfett recupera un altro buon pallone sulla destra, vince di forza il duello col diretto avversario, entra in area e supera Cinotti con un bel diagonale. Così, con grinta e determinazione, il Signa porta via un punto che serve a smuovere una classifica che rischiava seriamente di diventare asfittica. Il Vinci, nonostante i problemi di formazione, gioca meglio ma riesce a raccogliere solo un punto e va via da Signa col grosso rammarico di non aver chiuso i conti quando ne avrebbe avuto l'occasione. Buone nel Signa le prove di Martini, Costa, Campaioli, Bartolini e Senfett. Nel Vinci bene Cinotti, Francalanci, Innocenti, Giraldi ed Ulivieri. Non se l'era cavata male l'arbitro Schiariti, che aveva controllato la partita senza particolari difficoltà. Peccato però che abbia commesso un brutto errore di valutazione in occasione della rete del Vinci: errore che gli costa la sufficienza.

Nico Morali SIGNA 1914: Martini, Costa, Corrado, Campaioli, Bartolini, Diotaiuti, Senfett, Hognogi, Lulli, Catalano, Bosco. A disp.: Maimone, Giannini, Santetti. All.: Gaetano Rotondo. <br >VINCI: Cinotti, Vaglini, Leporatti, Simoncini, Pucci, Francalanci, Belperio, Versienti, Innocenti, Giraldi, Ulivieri. All.: Andrea Giraldi. <br > ARBITRO: Schiariti di Empoli. <br > RETI: 29' Ulivieri, 84' Senfett. Il Vinci attraverso il gioco, il Signa con tanto, tantissimo cuore. Due modi molto diversi di interpretare una partita di calcio ma entrambi utili se alla fine arriva un risultato positivo. Sul terreno del Crocifisso scendono infatti due formazioni bisognose di punti. Il Vinci &egrave; in cerca di conferme e di una posizione di alta classifica; il Signa deve al pi&ugrave; presto trovare la strada giusta per uscire da un periodo di crisi durante il quale sono arrivate ben tre sconfitte consecutive. L'avversario di turno per&ograve; non rappresenta un ostacolo facile da superare. Anche se i giallo rossi di Giraldi, falcidiati dalle assenze, sono giunti a Signa senza neppure una riserva, dimostrano subito di essere qualitativamente superiori ai canarini. Il tecnico ospite riesce infatti a schierare una formazione ben messa in ogni reparto, che sa far girare bene palla e sa anche essere pericolosa. Anche sotto il profilo atletico, il Vinci pare avere una marcia in pi&ugrave; e ben presto i ragazzi di Rotondo sono costretti ad arretrare il loro baricentro e subire le iniziative portate avanti dai veloci e pungenti Francalanci, Giraldi ed Innocenti. Il Signa per&ograve; si difende con ordine e cos&igrave; neppure per gli avanti ospiti &egrave; facile trovare varchi. Al 5' Francalanci trova un varco sul settore di destra, entra in area ed incrocia di poco fuori in diagonale. Occorre un involontario ma fatale errore commesso dall'arbitro Schiariti per permettere al Vinci di concretizzare il buon volume di gioco espresso nella fase iniziale della gara. Al 29' un pallone filtrante libera in area Ulivieri che si trova in netta posizione di fuorigioco. L'arbitro lascia proseguire e l'attaccante empolese supera Martini con un preciso rasoterra. Vane sono le proteste dei giocatori di un Signa che pare destinato ad un'altra battuta di arresto. Poche e spesso confuse sono infatti le idee in casa gialloblu. Si cerca frequentemente di innescare gli attaccanti con lunghi palloni che scavalcano il centrocampo e cos&igrave;, nella maggior parte dei casi, la difesa ospite ha la meglio. Al 34' per&ograve; il velocissimo Senfett ha la palla buona, ma la spreca calciandola fuori da ottima posizione. E' sempre il Vinci che comanda le operazioni. La formazione giallorossa spinge forte sull'acceleratore nella fase iniziale della ripresa al fine di trovare la zampata che le consentirebbe di chiudere i conti. Al 48' una bella conclusione dal limite del solito Francalanci costringe Martini alla deviazione in tuffo. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; davvero pregevole la discesa sulla sinistra di Iuri Giraldi che, dopo essere andato via in velocit&agrave; con un elegante dribbling, entra in area ed effettua un rasoterra che costringe i difensori di casa a salvarsi affannosamente sulla linea di porta. Al 54' c'&egrave; lavoro anche per l'ottimo portiere del Vinci Cinotti. L'accelerazione sulla destra di Senfett &egrave; ancora bruciante e la sua conclusione sul primo palo costringe l'estremo ospite alla deviazione in angolo. Dopo questa iniziale fiammata, la parte centrale della ripresa vede le due formazioni affrontarsi in maniera maggiormente equilibrata. E' sempre il Vinci che fa gioco, ma la grintosa difesa del Signa frustra ora con maggiore efficacia tutti i tentativi d'attacco e cos&igrave;, col passare dei minuti, si ha la sempre pi&ugrave; netta sensazione che finch&eacute; il vantaggio del Vinci rimarr&agrave; cos&igrave; ristretto tutto potrebbe accadere. Le nostre sensazioni trovano conferma a sei minuti dal termine quando, in occasione dell'ennesimo lungo rilancio, Senfett recupera un altro buon pallone sulla destra, vince di forza il duello col diretto avversario, entra in area e supera Cinotti con un bel diagonale. Cos&igrave;, con grinta e determinazione, il Signa porta via un punto che serve a smuovere una classifica che rischiava seriamente di diventare asfittica. Il Vinci, nonostante i problemi di formazione, gioca meglio ma riesce a raccogliere solo un punto e va via da Signa col grosso rammarico di non aver chiuso i conti quando ne avrebbe avuto l'occasione. Buone nel Signa le prove di Martini, Costa, Campaioli, Bartolini e Senfett. Nel Vinci bene Cinotti, Francalanci, Innocenti, Giraldi ed Ulivieri. Non se l'era cavata male l'arbitro Schiariti, che aveva controllato la partita senza particolari difficolt&agrave;. Peccato per&ograve; che abbia commesso un brutto errore di valutazione in occasione della rete del Vinci: errore che gli costa la sufficienza. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI